Gioco Legale Italia

Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia

Gioco Legale Italia

Cos'è l'handicap nelle scommesse e come funziona

8 marzo 2023

Quando, all’interno di una qualsiasi informativa a tema, andiamo a disquisire di quelle che sono le varie tipologie di scommesse, si da quasi per scontato che si conoscano proprio tutte le caratteristiche che rendono unica una precisa puntata all’interno del panorama degli eventi in conteggio.

Come molti sapranno, infatti, ogni sport possiede le proprie scommesse specifiche, definendo quindi tutto un parco di opzioni approcciabile proprio in base alla disciplina che si sceglie di affrontare.

Nell’articolo di oggi, tuttavia, andremo a vedere quella che viene definita come scommessa con handicap, ossia un particolare tipo di puntata che può essere inserita anche su diverse modalità di gioco, dal calcio fino al basket, e così via. Un tipo di puntata molto molto particolare, su cui un approfondimento è più che dovuto.

Anche tu ti sei chiesto spesso cosa significa handicap scommesse?

Tieniti forte: stiamo per scoprirlo.

Definizione di handicap nelle scommesse

Prima di vedere da vicino com’è che funziona esattamente questo tipo di scommessa, sarebbe opportuno andare a visualizzare in maniera netta quella che è la definizione corretta di questa variante.

Cos'è una scommessa con handicap?

L'handicap nelle scommesse è un concetto che si applica in molti sport e si riferisce alla pratica di assegnare un vantaggio o uno svantaggio ad una squadra o ad un individuo giocante prima dell'inizio dell'evento.

Questo vantaggio o svantaggio si traduce in un punteggio fittizio che viene aggiunto o sottratto al risultato finale, determinando così l'esito della scommessa. La definizione di handicap nelle scommesse è quindi legata alla possibilità di aumentare l'interesse degli scommettitori verso un evento sportivo, rendendo la scommessa più equilibrata e quindi più attraente, soprattutto quando un evento specifico parte con un bilanciamento netto propositivo verso uno dei due giocatori.

L'origine del concetto di handicap nelle scommesse risale alla fine del XIX secolo, quando venne introdotto nel Regno Unito per le corse di cavalli. Successivamente, il desiderio di inserire un handicap nelle puntate più comuni si estese anche ad altri sport come il calcio, il basket, il rugby e il tennis, diventando una pratica comune nelle scommesse sportive più moderne. Non a caso, anche piattaforme come William Hill propongono oggi dei bonus specifici per i giocatori che preferiscono questo metodo.
L'handicap nelle scommesse viene assegnato in base alle prestazioni delle squadre o degli individui coinvolti nell'evento, con l'obiettivo di bilanciare le probabilità di vittoria e di sconfitta.

L'handicap può essere assegnato in diversi modi, a seconda dello sport e delle caratteristiche degli atleti o delle squadre coinvolte, nonché dei loro risultati precedenti in eventi molto simili.

Ad esempio, nell'hockey su ghiaccio, l'handicap viene assegnato anche in base alla differenza di gol tra le due squadre, mentre nel tennis viene assegnato in base al numero di set vinti. In ogni caso, l'handicap rappresenta una sfida per gli scommettitori, che devono analizzare attentamente le prestazioni dei propri giocatori preferiti, oggi in qualsiasi sport.

Come funziona la scommessa con handicap

Una scommessa handicap è quindi una tipologia di scommessa che viene utilizzata in decine di sport differenti, anche se viene soprattutto adottata nelle scommesse sportive dedicate al calcio. Generalmente parliamo di una precisa puntata pensata proprio per aumentare le possibilità di vincita per il giocatore.

In sostanza, la scommessa handicap consiste nell'assegnare un vantaggio o uno svantaggio a una delle due squadre che si affrontano, in modo che il risultato finale venga modificato e la scommessa risulti più equilibrata.

Spesso si prende in considerazione questo genere di puntate quando le due squadre che si affrontano si scontrano sulla base di un dislivello importante, che renderebbe lo scontro impari. Tuttavia, nulla vieta di inserire una scommessa con handicap anche su squadre top tier di un preciso campionato.

Facciamo un esempio specifico per comprendere appieno il funzionamento di queste scommesse.

Prendiamo in considerazione una partita di calcio tra la Juventus e il Milan.

Se la Juventus è considerata la favorita, il bookmaker potrebbe assegnare uno svantaggio al Milan di un gol, in modo da bilanciare le possibilità di vittoria delle due squadre. In questo caso, il risultato della scommessa handicap sarebbe:

  1. Juventus (-1) vince se vince la partita con un margine di almeno 2 gol;
  2. Pareggio se la Juventus vince di un solo gol;
  3. Milan (+1) vince se vince la partita o pareggia.

In pratica, la scommessa handicap funziona come una sorta di filtro che aggiunge o toglie gol dal punteggio finale, in modo da rendere la scommessa più equilibrata e interessante. Grazie a questo sistema, anche le squadre meno favorite possono avere una possibilità di vincere la scommessa.
La scommessa handicap può essere facilmente adottata su piattaforme di scommesse online come Snai.

Su quali sport è applicabile l’handicap per le scommesse

L'handicap è una pratica comune in molti sport, che consente a partecipanti con diversi livelli di abilità di gareggiare in modo equo. In generale, l'handicap viene applicato in base alla capacità di un atleta rispetto agli altri partecipanti della stessa competizione. In questo modo, ogni atleta ha la possibilità di competere a pari livello con gli altri.

Ecco alcuni sport in cui l'handicap viene applicato:

  1. Golf: l'handicap è utilizzato nel golf per equilibrare il gioco tra giocatori con diversi livelli di abilità. Ogni giocatore riceve un punteggio in base alla sua capacità di giocare, che viene utilizzato per calcolare il punteggio netto di ogni giocatore;
  2. Tennis: l'handicap viene utilizzato anche nel tennis per consentire a giocatori di diversi livelli di abilità di competere in maniera bilanciata. In questo caso, il giocatore con l'handicap iniziale ha la possibilità di guadagnare punti extra durante il gioco;
  3. Calcio: l'handicap nel calcio viene applicato attraverso il sistema di punti che abbiamo visto nei paragrafi precedenti. Nel calcio, una squadra più debole riceve un vantaggio in termini di punteggio, che viene applicato alla fine del gioco;
  4. Atletica leggera: l'handicap viene utilizzato anche nell'atletica leggera. In questo caso, l'handicap viene utilizzato per calcolare il tempo finale di ogni atleta;
  5. Pallacanestro: l'handicap nella pallacanestro viene applicato attraverso il sistema di punti, in maniera molto simile a quanto si fa con il calcio. In questo caso, la squadra considerata più debole riceve un vantaggio in termini di punti, che viene applicato prima dell'inizio della partita;
  6. Ciclismo: in questo caso, l'handicap viene utilizzato per calcolare il tempo finale di ogni ciclista, dando un vantaggio di tempo a quelli meno abili;
  7. Scacchi: l'handicap viene utilizzato anche negli scacchi per consentire a giocatori di diversi livelli di abilità di affrontarsi senza troppi dislivelli gravi. In questo caso, il giocatore meno abile ha il vantaggio di avere un pezzo in più sulla scacchiera all'inizio della partita;
  8. Pallavolo: l'handicap nella pallavolo viene applicato allo stesso modo del calcio e del basket, attraverso il sistema di punti.

Conclusione

In conclusione, l'handicap è una forma di scommessa utilizzata per riequilibrare le quote di due squadre o giocatori che hanno livelli di abilità diversi.

Questo sistema consente ai giocatori di scommettere su un evento sportivo anche quando le probabilità sembrano sbilanciate a favore di una delle parti. L'handicap può essere applicato in diversi sport, da golf e tennis a calcio, atletica leggera, nuoto, ciclismo e scacchi, e può essere utilizzato attraverso diverse modalità, tra cui il sistema di punti o il vantaggio di tempo o pezzi iniziali.

In definitiva, l'handicap è un'opzione utile per chi vuole scommettere in modo più equilibrato e aumentare le proprie possibilità di vincita, anche sulle piattaforme di gambling più note, come ad esempio 888Sport.

In qualsiasi caso, comunque, bisogna sempre prestare particolare attenzione quando si gioca attraverso questo metodo, in quanto anche questo è spesso soggetto a particolari fallimenti, e potrebbe infatti condurre un giocatore alla disfatta totale.

Giocate sempre responsabilmente e mantenete sempre sotto controllo il bankroll.

 

Migliori bookmakers online in Italia


1 SNAI

Bonus di 524€
 
Sito autorizzato ADM in Italia
2 William Hill

Bonus di 105€
 
Sito autorizzato ADM in Italia
3 Unibet

Bonus di 10€
 
Sito autorizzato ADM in Italia

I nostri altri articoli

Come funziona l’Handicap Asiatico nelle scommesse

20 gennaio 2023 — Giocare d’azzardo, spesso, può significare letteralmente “azzardare”. Con le scommesse, nello specifico, non è mai detto che un pronostico possa effettivamente realizzarsi come lo scommettitore v...

5 metodi per scommettere sul tennis

18 novembre 2023 — Il tennis è uno sport emozionante e popolare da anni, una disciplina che si è sviluppata tantissimo nel corso del tempo e che è riuscita, in maniera semplice e lineare, ad attirare centinaia di a...

Sistema 1-3-2-6 nelle scommesse: come funziona

15 maggio 2024 — Le scommesse sportive sono un passatempo sempre più popolare, e molti giocatori cercano strategie che possano aumentare le loro possibilità di successo. Uno dei sistemi di scommesse più noti è i...

Come funziona il criterio Kelley nelle scommesse

6 settembre 2023 — Le scommesse sportive possono essere un modo divertente e stimolante di mettere alla prova le proprie abilità di analisi e previsione. Tuttavia, per avere successo a lungo termine, è importante ...

Tutte le notizie dei siti di scommesse sportive legali in Italia

Scommesse Esport
Scommesse Esport

Notizie di scommesse sportive online legali in Italia

Overround e margine del bookmaker: la tassa nascosta nelle quote

17 settembre 2025 — Quando si parla di scommesse online, molti pensano che le quote riflettano semplicemente le probabilità di vittoria di un evento sportivo. Anche se, in buona parte, è così, in realtà dietro ogni ...

Pronostico calcio Serie A: Napoli - Pise, il 22 settembre

16 settembre 2025 — Il Monday Night della quarta giornata di Serie A sembra essere una sentenza scritta in partenza, vista la disparità fra i due organici. Allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli i padroni di casa...

Pronostico calcio Serie A: Torino - Atalanta, il 21 settembre

16 settembre 2025 — Il 21 settembre 2025 lo Stadio Olimpico Grande Torino sarà il palcoscenico della sfida Torino – Atalanta. Entrambe le squadre hanno iniziato la stagione con prestazioni altalenanti, ma hanno comunqu...

Pronostico calcio Serie A: Lazio - Roma, il 21 settembre

15 settembre 2025 — La stagione è ormai entrata nel vivo, ed è quindi già tempo di derby: allo stadio Olimpico di Roma la Lazio di Maurizio Sarri affronta i giallorossi di Gian Piero Gasperini. La partita è in programm...

Tutte le notizie dei siti di scommesse sportive legali in Italia

 

Scommesse Esport
Scommesse Esport

© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
Gioco-Legale-Italia.it su Twitter   Feed RSS

La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.

-18