Gioco Legale Italia

Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia

Gioco Legale Italia

Gioco Responsabile

La partecipazione al gioco d’azzardo deve essere ragionata, il giocatore deve controllare il suo gioco in ogni momento. Per questo, vi invitiamo a mettere in pratica le seguenti raccomanzioni:

  1. i giochi d’azzardo devono essere considerati solo come mero intrattenimento e in nessun caso come metodo facile e sicuro per fare soldi;
  2. giocare solamente quantità di denaro che realmente si possono perdere. Non utilizzare denaro utile a spese assolutamente importanti come cibo, affitto, bollette e tasse scolastiche;
  3. tenere un registro dettagliato delle quantità di denaro scommesso;
  4. non tentare mai di recuperare le perdite. Qualora si perdesse, non provare a recuperare scommettendo una maggiore quantità di denaro;
  5. in caso di aiuto, limitare l'importo mensile determinato da parte di alcuni operatori al fine di regolare le proprie spese legali.

Per verificare se si hanno problemi di dipendenza al gioco d’azzardo, è consigliabile porsi le seguenti domande:

  1. il tempo dedicato al gioco è il tempo che generalmente dedicate al lavoro e/o allo studio?
  2. giocate con l’intenzione di coprire altri debiti o risolvere problemi finanziari?
  3. dopo aver perso il gioco, sentite il bisogno di rigiocare immediamente?
  4. vi capita spesso di giocare tutta la quantità di denaro di cui disponete in quell’istante?
  5. c’è stata qualche occasione in cui avete prestato, rubato o mentito per finanziare il gioco?
  6. avete sostenuto qualche vendita per finanziare il gioco?
  7. ci son state volte in cui avete perso interesse per la vostra famiglia e/o i vostri cari?
  8. avete mai giocato per fuggire da problemi, conflitti, frustazioni e/o delusioni ?
  9. vi capita spesso di spazientirvi facilemente e/o diventare irascibili quanto più giocate?
  10. vi deprime l’ idea di essere già un giocatore?

Se la risposta alla maggiorparte di queste domande è « si », potrebbe trattarsi di un problema di dipendenza al gioco o ludopatia. Se questo è il vostro caso, non esitate a mettervi immediatamente in contatto con qualcuna delle seguenti organizzazioni.

 

Aiuto per i giocatori dipendenti

Se pensate di avere un problema di dipendenza al gioco, il numero delle ore destinate al gioco e/o la quantità di denaro sono aumentate, sentite di non poter diminuire il numero di ore e la posta in gioco, è consigliabile contattare immediatamente le seguenti organizzazioni :

S.I.I.Pa.C.

Via G. Di Vittorio 1/B
(Bolzano sud, zona Fiera)
39100 BOLZANO

http://www.siipac.it

Contatto :

  • 0471-300498

 

AGITA - Associazione degli ex Giocatori d'Azzardo e delle loro Famiglie

http://www.sosazzardo.it

Contacto :

  • 0432 728639

(OGNI GIORNO DALLE 10.00 ALLE 11.30 (ESCLUSO SABATO E DOMENICA)

 

© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
Gioco-Legale-Italia.it su Twitter   Feed RSS

La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.

-18