Gioco Legale Italia
Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia
Nemmeno il tempo di commentare i risultati del campionato che già siamo alla vigilia della terza giornata di Champions League. Uno dei match che da italiani ci interessano maggiormente è quello in programma al Philips Stadion di Eindhoven, dove il PSV allenato da Peter Bosz affronterà il Napoli di Antonio Conte. La partita è in programma per martedì 21 ottobre alle ore 21 e sarà trasmessa in esclusiva sui canali Sky Sport.
Il Napoli di Conte riprende subito male il suo cammino, perdendo contro il Torino di Marco Baroni. I granata si sono imposti per 1-0, con gol dell’ex Simeone che non esulta per rispetto della sua vecchia squadra. Indubbiamente le attenuanti agli azzurri non mancano: le assenze dei vari Rrahmani, Lobotka, Lukaku, Buongiorno e Politano (quest’ultimi entrati solo nel finale), alle quali si sono aggiunte le defezioni di McTominay e Hojlund hanno privato il tecnico di praticamente mezza squadra titolare. Anche la cabala in questo match era contro di Conte, dato che non vince un confronto con Baroni dal 2009. Al netto di queste considerazioni, tuttavia, non si può giudicare sufficiente la prova del Napoli al Grande Torino. Che Lucca non fosse né Lukaku né Hojlund era cosa nota, ma l’ex Udinese sta facendo molta fatica nel sistema di gioco azzurro, e finisce per essere sempre sopraffatto dai difensori avversari. A centrocampo Anguissa è apparso sotto tono, così come Gilmour che ha avuto anche la “colpa” di effettuare quel retropassaggio errato che ha messo Simeone davanti alla porta. In difesa non ci sono stati particolari svarioni, ma è arrivata comunque l’ennesima partita con gol subito, e questo per una squadra di Conte è un’eresia. Adesso starà al tecnico trovare le giuste motivazioni per rialzare un gruppo che a detta di tutti dovrebbe dominare il campionato, ma che in realtà ha già rimediato la seconda sconfitta in 7 gare, la terza in 9 partite se contiamo anche la Champions. Il riscatto del Napoli passa proprio dalla coppa, visto che riuscendo a battere il PSV in trasferta gli azzurri metterebbero un altro grosso mattone nella qualificazione alla fase successiva. Sul fronte della qualità delle rose sembra non esserci partita, ma il PSV in casa è sempre una squadra temibile, e servirà quindi il miglior Napoli per averne la meglio. Per quel che riguarda la formazione la sensazione è che si tornerà alla squadra tipo, con Hojlund al centro dell’attacco, mentre sugli esterni agiranno Neres e Politano. Sarà invece sicuramente assente Rrahmani, vero perno della difesa azzurra: il suo ritorno in campo sembra essere programmato per Napoli – Inter di sabato 25 ottobre.
Secondo gli addetti ai lavori, al netto delle difficoltà che può incontrare la squadra di Antonio Conte, gli azzurri restano favoriti: la vittoria del Napoli è fissata a 2,20, quella del PSV a 3,40, mentre il pareggio è pagato 3,30 volte la posta. Dato che le difese delle due squadre in questo momento non risultano impenetrabili, fra le quote alternative suggeriamo di puntare sul Gol, fissato a 1,53.
Quote rilevate il 20/10/2025 alle . Le quote sono soggette a variazione.
Questo sito confronta le quote dei Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità.
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Il pronostico di cui sopra è da intendersi a titolo informativo e non impegnarsi né con la responsabilità dell'autore né di Gioco Legale Italia
8 ottobre 2025 — Nel gergo del ciclismo e delle scommesse online su questa disciplina, lespressione tappa trappola è poco conosciuta ma fondamentale per chi intende giocare su un livello più alto. Indica una ...
1 ottobre 2025 — Gli eSports hanno smesso da tempo di essere un fenomeno di nicchia. Oggi attirano milioni di spettatori in tutto il mondo, con tornei che riempiono arene e premi milionari. In parallelo, anche ...
24 settembre 2025 — La Formula 1 è spesso percepita come uno sport dominato esclusivamente da velocità, potenza dei motori e abilità dei piloti. Una disciplina che è spesso al centro delle scommesse online di molti...
17 settembre 2025 — Quando si parla di scommesse online, molti pensano che le quote riflettano semplicemente le probabilità di vittoria di un evento sportivo. Anche se, in buona parte, è così, in realtà dietro ogni ...
Tutte le notizie dei siti di scommesse sportive legali in Italia
20 ottobre 2025 — Il 22 ottobre 2025 al Santiago Bernabéu si disputa Real Madrid Juventus, match valido per la terza giornata della Champions League 2025/26. Due squadre dal grande prestigio internazionale si affro...
20 ottobre 2025 — Le italiane in Champions League hanno tutte lobiettivo di passare il maxi girone, e cè chi è già sulla buona strada per ipotecare tale risultato nella prossima gara. Il riferimento è allInter di ...
20 ottobre 2025 — Nemmeno il tempo di commentare i risultati del campionato che già siamo alla vigilia della terza giornata di Champions League. Uno dei match che da italiani ci interessano maggiormente è quello in p...
15 ottobre 2025 — Nel mondo degli eSports e delle scommesse relative a queste discipline, ogni dettaglio può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. Le scommesse eSports, sempre più diffuse, si basan...
Tutte le notizie dei siti di scommesse sportive legali in Italia
© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.