Gioco Legale Italia

Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia

Gioco Legale Italia

Martingala: cos'è e come funziona il metodo scommesse progressivo

2 marzo 2023

Il mondo delle scommesse è da sempre scandito da metodi particolari di puntata, che permettono ai giocatori di inserire particolari scommesse cercando di ottenere, a prescindere dal risultato, una particolare vincita o un qualsiasi guadagno, che dunque giustifichi il rischio appena preso.

Tra le tantissime opzioni che i grandi di questo settore sfruttano a loro vantaggio troviamo il celeberrimo metodo Martingala, un particolare metodo di scommesse progressivo che, seppur visto da molti come un modo di scommessa abbastanza controverso, viene comunque particolarmente adottato da diversi giocatori in giro per il mondo.

All’interno del contenuto di oggi, quindi, esploreremo tutte le principali dinamiche del metodo Martingala: scopriremo come funziona e per chi è principalmente pensato, vedendo contemporaneamente perché viene definito un metodo di scommessa “controverso”.

Che cos’è il metodo Martingala?

Il metodo Martingala è una strategia di scommessa utilizzata nei giochi d'azzardo, e principalmente nelle scommesse di tipo sportivo, che prevede un aumento progressivo delle puntate in caso di perdita, al fine di recuperare il denaro perso e ottenere un profitto in qualsiasi caso.

Viene appunto definito “controverso” proprio per questa natura progressiva delle puntate in perdita, che chiaramente in certi casi potrebbe non rispettare la competizione con gli altri utenti.

L'obiettivo principale del metodo Martingala è quello di garantire una vittoria finale a fronte di una serie di perdite, aumentando la puntata ad ogni giocata fino a quando non viene vinto un premio, che coprirà le perdite precedenti e garantirà un guadagno netto. La definizione tecnica del metodo Martingala prevede che il giocatore debba scommettere su eventi che abbiano una probabilità del 50% di verificarsi, come ad esempio la puntata sul rosso o sul nero alla roulette.

In caso di perdita, la puntata successiva dovrà essere raddoppiata rispetto a quella precedente, in modo tale da recuperare la perdita e ottenere un profitto.

Il processo di raddoppio della puntata dovrà essere ripetuto finché non viene vinto un premio, creando un metodo utilizzabile in diversi contesti, sia fisici che online su piattaforme come William Hill.

Il metodo Martingala (o meglio una sua antica versione) è stato introdotto per la prima volta in Francia nel XVIII secolo, ma è stato reso popolare nel XIX secolo grazie al matematico francese Paul Pierre Lévy, che ha dimostrato la sua inefficacia matematica. Nonostante ciò, il metodo Martingala è ancora utilizzato oggi da molti giocatori d'azzardo, ed è considerato una strategia rischiosa e poco efficace sul lungo termine.

Il metodo Martingala nelle scommesse sportive

Il Metodo Martingala è dunque una di quelle opzioni di gioco che può essere facilmente adottata sia nei giochi del casinò che nelle scommesse. La sua particolarità sta proprio nella camaleonticità del metodo, che può essere facilmente adottato anche su Snai per le proprie giocate.

Come funziona, dunque, con le scommesse sportive?

Il metodo Martingala è famoso proprio per il suo stretto rapporto con le scommesse sportive, seguendo comunque la stessa logica di incrementare progressivamente la puntata in caso di perdita. Nel caso specifico del gioco su degli eventi di natura sportiva, perciò, il giocatore dovrebbe scegliere una partita con due possibili esiti, ad esempio la vittoria di una squadra o il pareggio, e scommettere una somma iniziale sulla prima puntata.

In caso di perdita per la sua selezione temporanea, la puntata successiva dovrebbe essere raddoppiata rispetto a quella precedente, e così via, fino a quando non viene vinta una scommessa che permetterà di coprire le perdite precedenti e di ottenere un guadagno netto sul totale di spesa per la sequenza appena conclusa.

La progressione delle puntate secondo il metodo Martingala può essere applicata in diversi modi: potrebbe essere eseguita, ad esempio, raddoppiando la puntata ad ogni scommessa persa, o incrementando la puntata in modo più graduale a prescindere dai risultati ottenuti nelle gare concluse. Tuttavia, è importante tenere presente che l'utilizzo del metodo Martingala può comportare rischi elevati e non garantisce un guadagno a lungo termine, poiché è possibile che si verifichino lunghe serie di perdite che rendono insostenibile la progressione delle puntate.

Ovviamente, infatti, per sostenere una progressione di questo tipo è necessario potersi appoggiare ad un sostanzioso bankroll, o comunque a dei fondi che permettano all’utente di consumare rapidamente e senza limiti i propri denari. Bisogna infatti prevedere diverse sequenze di perdite, prima di poter cantare vittoria.

Per utilizzare il metodo Martingala in modo efficace, perciò, è necessario seguire alcuni passaggi. Riassumiamo nelle righe successive quelli che sono degli ottimi spunti di utilizzo per questo metodo, ricordando come sia possibile sfruttare la medesima metodologia persino su Leo Vegas:

  1. Scegliere una partita con due possibili esiti, e una quota vicina a 2.00;
  2. Scommettere una somma iniziale, ad esempio 10 euro;
  3. In caso di perdita, raddoppiare la puntata precedente e scommettere 20 euro;
  4. Continuare ad incrementare la puntata secondo il metodo Martingala fino a quando non viene vinta una scommessa;
  5. Al termine della serie di scommesse, il guadagno netto sarà pari alla somma totale delle puntate vinte meno la somma totale delle puntate perse.

In sintesi, il metodo Martingala applicato alle scommesse sportive prevede di incrementare progressivamente la puntata in caso di perdita, seguendo per comodità la funzione del “raddoppio”, al fine di coprire le perdite precedenti e ottenere un guadagno netto.

Tuttavia, è importante tenere presente che questa strategia comporta rischi elevati e non garantisce un guadagno sul lungo termine.

Per chi è pensato il metodo Martingala

Il metodo Martingala è quindi una strategia di scommessa che può attrarre diverse tipologie di giocatori, anche se comunque non si tratta esattamente di una modalità pensata per tutti. In generale, il metodo Martingala è più adatto ai giocatori che cercano guadagni rapidi e non temono di rischiare grosse somme di denaro, potendosi dunque appoggiare a bankroll più imponenti e sicuri.

È importante tenere presente che questa strategia comporta rischi elevati ed è tutto fuorché sicura sui lunghi periodi di utilizzo. Le varie competizioni sono imprevedibili e, di conseguenza, potrebbero esserlo anche i risultati delle varie puntate su cui si desidera utilizzare il metodo.

Uno dei tipi di giocatore per cui può essere interessante il metodo Martingala è il giocatore impulsivo, che cerca l'emozione del gioco e non si preoccupa troppo delle conseguenze delle sue scommesse sui suoi fondi economici. Questo tipo di giocatore può essere attratto dal potenziale guadagno immediato offerto dalla progressione delle puntate secondo il metodo Martingala, così come dalla tensione offerta dalle incertezze dello stesso.

Un altro tipo di giocatore che potrebbe trovare interessante il metodo Martingala è il giocatore esperto, che al contrario di quello compulsivo conosce bene il mercato delle scommesse sportive e ha la capacità di analizzare le statistiche e le probabilità di vincita di una determinata partita. Questo tipo di giocatore potrebbe utilizzare il metodo Martingala come parte di una strategia complessa, combinando la progressione delle puntate con una serie di analisi e previsioni.

In questo caso, ovviamente, non si parla più di mero guadagno, ma di un ragionamento molto più complesso che può essere condotto solo da menti esperte.

Infine, il metodo Martingala potrebbe essere adatto anche ai giocatori occasionali, con qualche ristrettezza, che vogliono provare a scommettere su una partita senza spendere troppo denaro.

In conclusione, sostanzialmente, il metodo Martingala può attrarre diverse tipologie di giocatori sia in relazione ai potenziali guadagni che all’emozione che deriva dall’utilizzo di questo metodo di scommessa: è importante valutare attentamente i rischi e le probabilità di vincita prima di utilizzare questa strategia, senza gettarsi a capofitto in strategie che richiedano ragionamenti fuori dalla propria portata.

Il metodo Martingala può essere adatto ai giocatori impulsivi, esperti o occasionali, ma è sempre consigliabile utilizzarlo come parte di una strategia complessa e ben ponderata, seppure sempre regolata alla propria esperienza.

 

Migliori bookmakers online in Italia


1 SNAI

Bonus di 524€
 
Sito autorizzato ADM in Italia
2 William Hill

Bonus di 105€
 
Sito autorizzato ADM in Italia

I nostri altri articoli

Sistema scommesse: come applicare la progressione di Fibonacci

17 gennaio 2024 — Quando si tratta di scommesse e di puntate sui propri sport preferiti, molti giocatori cercano sempre sistemi che possano aiutarli a massimizzare le possibilità di vincita, cercando dunque di ap...

Quali sono le scommesse più sicure? Ecco 3 sistemi vincenti (+1)

22 settembre 2022 —   Quando si piazza una scommessa su siti come Unibet e simili, spesso si fa riferimento a quella che è la propria sensazione a riguardo, senza però far caso a quelle che sono le statistiche, i d...

Quali sono i metodi di pagamento nei siti di Scommesse?

28 settembre 2022 — Se, nelle sale da gioco fisiche, i vari titoli e le varie opportunità sono chiaramente gestite con denaro (e chips) fisiche e tangibili, all’interno dei vari Casinò Online e delle piattaforme di ga...

Come funziona il criterio Kelley nelle scommesse

6 settembre 2023 — Le scommesse sportive possono essere un modo divertente e stimolante di mettere alla prova le proprie abilità di analisi e previsione. Tuttavia, per avere successo a lungo termine, è importante ...

Tutte le notizie dei siti di scommesse sportive legali in Italia

Scommesse Esport
Scommesse Esport

Notizie di scommesse sportive online legali in Italia

Pronostico calcio Serie A : Inter - Lazio, il 9 novembre

1 novembre 2025 — L’11esima giornata di Serie A offre uno scontro interessante in termini di blasone, impari per quello che invece le due formazioni hanno espresso sinora: allo stadio Giuseppe Meazza di Milano l’Inte...

Il rimpianto nelle scommesse: come smettere di inseguire le perdite

29 ottobre 2025 — Il rimpianto nelle scommesse è un fenomeno psicologico che, seppur molto sottovalutato, colpisce molti giocatori, sia principianti sia esperti. Si manifesta come la sensazione persistente di av...

Scommesse e meteo: come il clima influenza le prestazioni e le quote

22 ottobre 2025 — Nell’ambito delle scommesse sportive, sono tanti i fattori che possono decostruire un’intera strategia di gioco. Il meteo è spesso considerato un dettaglio marginale, un contorno rispetto a statis...

Leggere il draft, i pick e i ban negli eSports

15 ottobre 2025 — Nel mondo degli eSports e delle scommesse relative a queste discipline, ogni dettaglio può fare la differenza tra una vittoria e una sconfitta. Le scommesse eSports, sempre più diffuse, si basan...

Tutte le notizie dei siti di scommesse sportive legali in Italia

 

Scommesse Esport
Scommesse Esport

© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
Gioco-Legale-Italia.it su X   Feed RSS

La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.

-18