Gioco Legale Italia
Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia
I tornei di poker multi-tavolo (MTT) sono un'esperienza elettrizzante che mette alla prova abilità, nervi e fortuna. Sono momenti molto particolari di un’esperienza di gioco, i quali possono caratterizzarsi di vari momenti.
Tra le varie fasi di un torneo, ce n'è una particolarmente intensa, carica di tensione e cruciale per il risultato finale: la "zona della bolla". Questo è il momento in cui si passa dal giocare semplicemente per accumulare chip al giocare per sopravvivere e assicurarsi un premio in denaro.
Oggi scopriamo questa fase critica. Capiremo cos'è esattamente la bolla, quali dinamiche innesca, quali considerazioni matematiche la influenzano e, soprattutto, quali strategie adottare in base al tuo stack e al comportamento degli avversari per massimizzare i tuoi profitti e minimizzare i rischi non necessari.
In termini semplici, la "zona della bolla" è quella fase di un torneo multi-tavolo che precede immediatamente il raggiungimento dei posti pagati.
Se, ad esempio, un torneo prevede 100 partecipanti e premia i primi 15, la zona della bolla inizia quando restano in gioco un numero di giocatori leggermente superiore a 15 (magari 18-20) e culmina con l'eliminazione del giocatore che esce "in bolla" (the bubble player), ovvero l'ultimo giocatore a essere eliminato prima che tutti i rimanenti siano ITM, ossia in posti pagati.
La “zona della bolla” è cruciale per ogni tournament player perché definisce il successo minimo nel torneo. Arrivare "in the money" (ITM) significa garantirti un ritorno sull'investimento (sul buy-in).
La differenza tra essere ITM e "bubble out" è abissale: il primo significa aver garantito un premio minimo (spesso pari a 1.5-2 volte il buy-in), il secondo significa aver investito tempo e denaro senza alcun ritorno economico.
Esistono diverse tipologie di bolla:
L'impatto sugli stack e sulla dinamica dei giocatori è drastico. Improvvisamente, la sopravvivenza diventa prioritaria per molti, anche nei tornei proposti online, come quelli su 888Poker.
Vediamo insieme come affrontare situazioni simili, sia prima che durante la bolla.
La preparazione per la bolla inizia ben prima che essa si manifesti.
Queste sono strategie comuni molto utili, che puoi usare anche su PartyPoker.
Il modo in cui affronti la zona della bolla cambia drasticamente in base a quante chip hai.
Se sei un big stack, sei in una posizione di forza: il tuo obiettivo è sfruttare la paura degli avversari con stack minori per accumulare chip quasi senza rischio. Apri rilanci con un'ampia gamma di mani, soprattutto in posizione avanzata, e spesso ti basterà un piccolo aumento (come un min-raise) per rubare i bui.
Sii aggressivo contro i medium stack ma prudente nel chiamare all-in dagli short stack, a meno di avere mani molto forti.
Se hai uno stack medio, ti trovi nella situazione più delicata: devi trovare il giusto equilibrio per cercare di rubare chip per non farti mangiare dai bui, ma la tua priorità assoluta è la sopravvivenza. Evita di mettere a rischio il tuo torneo con mani marginali; se uno short stack va all-in prima di te, valuta attentamente se chiamare, perché il rischio di perdere il premio è enorme.
Infine, se sei uno short stack (poche chip), la tua strategia principale è sopravvivere, sperando che qualcun altro esca prima di te. Tuttavia, se il tuo stack si assottiglia troppo, non hai altra scelta che andare all-in per provare a raddoppiare. A questo punto, il gioco diventa quasi solo "push o fold": devi sapere con quali mani spingere e cercare i momenti migliori per farlo, come andare all-in sopra un rilancio di un avversario, sperando che foldi per paura di rischiare il suo torneo.
Essere consapevoli degli errori tipici ti aiuterà a evitarli:
Stai dunque molto attento a come ti muovi, seguendo le guide ed i consigli di siti pro come Gioco Digitale.
In sintesi, la zona della bolla rappresenta una fase di cruciale importanza in qualsiasi torneo di poker, eppure in molti non sanno nemmeno della sua esistenza. Questo momento crea una spaccatura tra i giocatori che riescono a raggiungere i posti pagati e coloro che, pur avendo investito tempo e risorse, terminano l'evento senza premio.
Come abbiamo esplorato, non si tratta di avere la fortuna dalla propria parte, ma di una comprensione approfondita delle dinamiche degli stack, dell'influenza del valore non lineare delle chip e delle implicazioni psicologiche indotte dalla pressione della bolla sugli avversari.
Le strategie da adottare, come abbiamo visto, sono strettamente correlate alla dimensione del proprio stack: chi detiene uno stack consistente può sfruttare la propria posizione per esercitare pressione sugli avversari più timorosi, chi possiede uno stack medio deve navigare la fase con un approccio equilibrato tra aggressione opportunistica e prudente sopravvivenza, mentre gli short stack sono chiamati a selezionare i momenti ottimali per impegnare tutte le proprie chip, mirando al raddoppio o semplicemente a "scalare" i posti pagati.
Padroneggiare le complessità della bolla richiede studio, pratica e una costante analisi delle proprie decisioni. È una competenza che, una volta acquisita, può significativamente migliorare il ritorno sull'investimento (ROI) nei tornei.
31 marzo 2024 — Il poker è un gioco affascinante che richiede strategia, abilità e una buona dose di intuizione. Tra le varie strategie utilizzate dai giocatori per prendere decisioni durante una partita, c'è...
10 dicembre 2015 — Grazie alla nuova iniziativa promozionale "Bubble Protection", iZiplay Poker aiuta i propri giocatori contro la sfortuna offrendo loro una seconda chance, rimborsando ai più costanti al gioco l'in...
20 settembre 2023 — Il mondo del poker è un mondo affascinante, incredibilmente mutevole e pieno di suspense, con una storia ricca e interessante sotto diversi punti di vista. Se sei un fan del poker o sei semplice...
8 febbraio 2023 — Tutti i più grandi giocatori di poker del mondo conoscono bene le emozioni che un tavolo da gioco riesce a trasmettere. Saranno i colori, i profumi e la tensione palpabile nellaria, ma una cosa è ...
12 novembre 2025 — Vivere di poker è un sogno che affascina molti, anche se la realtà è molto più complessa di quanto possa sembrare. Negli ultimi anni, il poker si è trasformato da semplice gioco di fortuna a unat...
28 ottobre 2025 — Se il mondo del gambling online è uno dei pochi ad aver subito una vera trasformazione temporale, molta di questa evoluzione si deve alla malleabilità del poker. Il poker online si è evoluto no...
21 ottobre 2025 — Come più volte abbiamo detto allinterno dei nostri articoli e delle nostre guide, il poker non è soltanto un gioco di carte. È un esercizio di strategia, controllo mentale e consapevolezza. Og...
14 ottobre 2025 — Nel poker online, la prevedibilità è una condanna silenziosa. Un giocatore prevedibile è colui che, senza accorgersene, rivela le proprie intenzioni attraverso azioni ripetitive, schemi costant...
Tutte le notizie di poker online legali in Italia
© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
![]()
La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.
