Gioco Legale Italia
Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia
Il poker è il gioco di carte più famoso di tutti i tempi: con una storia interessante ed una fama senza precedenti, ad oggi tutti i più grandi casinò digitali offrono la loro variante di poker online, permettendo a tutti i giocatori del mondo di cimentarsi con questo gioco e testare le proprie abilità.
Non è un mistero, tuttavia, che si tratti di un gioco “difficile”, spesso anche complesso da gestire, dove strategie e metodi dei singoli utenti si intrecciano durante ogni partita.
Come si fa, dunque, a vincere una mano a Poker?
In questo articolo, noi di Gioco Legale cercheremo di mettere al vostro servizio la nostra conoscenza, analizzando alcuni consigli e strategie per vincere a Poker online, e non solo.
Con il passare del tempo, tutti i più grandi giocatori di poker hanno analizzato e studiato a fondo il gioco nel suo insieme, cercando di comprendere quelle che fossero le mosse giuste per portare a casa una mano.
È grazie allo studio di questi esperti che, oggi, si può parlare di strategie fondamentali, ossia di mosse e metodi da seguire che hanno una probabilità maggiore di portare la partita dalla propria parte.
Proprio con lo scopo di scoprire le strategie più note, ci concentreremo principalmente sul poker Texas Hold’em, ossia la modalità più nota e conosciuta tra tutte le varianti di poker.
Vediamo ora le strategie per vincere a poker.
Il primo punto di questa lista è, in realtà, una strategia particolarmente dibattuta nel settore del poker online. In molti, infatti, sostengono che l’istinto giochi un ruolo fondamentale nel poker più tradizionale, e in certi casi può anche essere vero. Non bisogna però dimenticare che il poker è un gioco puramente matematico, e certe volte statistico.
Ecco dunque che l’istinto può essere rapidamente anche un’arma a doppio taglio: si consiglia perciò di seguire una strategia matematica, puramente controllata.
Sarà necessario mantenere la calma, anche nei momenti più difficili della partita, ragionare e non farsi prendere dal panico: alla fine, d’altronde, è solo un gioco.
La pazienza è sempre l’arma migliore, tanto nella vita quotidiana come anche nel poker.
Bisogna dunque prendersi il tempo giusto per ragionare, sia in situazioni di svantaggio che, soprattutto, di vantaggio. Prima di giocare una mano che sembra potente, dunque, sarebbe opportuno aspettare, analizzare il gioco degli avversari e individuare il momento corretto per sganciare la mano vincente.
A volte è questione di qualche giro, altre volte sarà necessario più tempo.
Il bluff, seppur possa sembrare un semplice trucco da bar, è in realtà un’arma molto potente del poker, una vera e propria strategia che permette di manipolare il gioco altrui verso la direzione che si desidera. Nonostante ciò, bisogna bluffare nel modo corretto, con controllo e nel modo più onesto possibile.
L’obiettivo è quindi quello di bluffare il giusto da ingannare i giocatori avversari, facendogli credere qualcosa al posto della verità. Ciò li indurrà a compiere determinate mosse, che porranno l’utente in vantaggio strategico.
Tuttavia, nonostante il bluff sia estremamente importante, non bisogna abusarne.
Tra le migliori strategie che ci sentiamo di consigliarvi, non manca ovviamente una buona dose di autocontrollo da parte del giocatore. Un utente che sa come muoversi, rimanendo all’interno dei propri limiti e delle proprie possibilità, è un giocatore lungimirante.
Un buon giocatore deve quindi imporsi dei limiti, rimanendo al di sotto del proprio bankroll, ad esempio.
Bisogna dunque giocare ad un tavolo che sia a metà tra un livello basso ed uno troppo alto, all’interno del quale non si deve comunque rimanere a giocare per troppo tempo. Imporsi un limite temporale è un’altra grande strategia che vi permetterà di conservare del denaro.
Utile soprattutto nelle giornate meno proficue.
Se, finora, abbiamo visto quelli che sono dei consigli e delle strategie fondamentali per portare un buon risultato a casa durante una partita a poker, bisogna comunque riconoscere che non tutte le tattiche sono sempre vincenti. Il poker è un gioco fatto di strategia, sì, ma conoscere qualche trucchetto è sicuramente utile.
In un gioco così “anziano”, infatti, non potevano mancare degli atteggiamenti di gioco, delle mosse o semplicemente dei piccoli movimenti che migliorano le probabilità, visto e considerato che si parla pur sempre di un titolo statistico.
Abbiamo quindi raccolto alcuni trucchetti base, da sfruttare quando la situazione in partita comincia a farsi pesante.
Il primissimo trucchetto da utilizzare sin da subito è, ovviamente, quello di selezionare con cura la piattaforma e il torneo al quale partecipare come giocatori. Può sembrare una banalità, ma viste tutte le varianti di poker che sono offerte dalle varie piattaforme, bisogna comunque inizialmente fare una cernita, andando ad approcciare un game che abbia budget e livello conformi.
A questo consiglio, segue quindi l’alternanza di un gioco passivo ad uno aggressivo.
Molti utenti sostengono infatti che, una volta selezionato il proprio modo di giocare, bisogna mantenere una certa coerenza per tutta la partita.
In verità, però, a volte si è costretti ad alternare la metodologia, andando quindi ad aggredire gli avversari quando necessario e a passare il turno nei momenti più difficili.
Allo stesso modo, si consiglia di non giocare mai tutte le mani, utilizzando il fold nel momento più adatto. Lasciare il piatto significa spesso non vincere mai nulla, ma in precise partite permette di preservare il proprio bankroll e predisporre una mano (ovviamente successiva) più favorevole.
Durante le partite più lunghe, perciò, il fold diventa una mossa più che astuta.
Tra le tantissime mosse che un giocatore può effettuare rientra sicuramente la tattica dell’isolamento.
Si tratta di una mossa molto particolare, che consiste nel tentativo di vincere un piatto eliminando prima tutti gli avversari, singolarmente. Per avviare un attacco si fa quindi un rilancio preciso sul giocatore che ha avviato il giro, e che ha quindi piazzato un rilancio completamente al buio prima degli altri giocatori.
Questo, tecnicamente, dovrebbe far sì che quasi tutti gli altri utenti utilizzino il fold, lasciando aperta la probabilità di un testa a testa unico tra giocatore e vittima isolata. Quando questo accade realmente, la probabilità di vincere interamente il piatto si alza notevolmente, ma lo fa anche per l’altro giocatore.
Si tratta di un trucchetto particolarmente rischioso in realtà, che dovrebbe essere utilizzato pochissime volte e solo contro giocatori che hanno un bankroll molto basso.
Un utilizzo scorretto della tattica dell’isolamento può essere fatale: si consiglia quindi di ragionare bene prima di eseguire la mossa finale.
Chi gioca spesso a poker, magari anche in via professionale, avrà sicuramente sentito parlare della strategia Fold Equity.
Si tratta di una possibilità che indurrebbe il giocatore di turno a foldare, subito dopo una puntata del giocatore principale o un rilancio in base alla probabilità di guadagno delle fiches nella mano successiva. Principalmente, però, è un’operazione matematica molto delicata, che dev’essere impiegata al momento giusto.
La formula restituisce: Fold Equity = Bet/Pot + BET.
Ciò condurrebbe l’utente alla vittoria di un piatto che sarebbe altrimenti inarrivabile, visto e considerato che gli altri giocatori avrebbero dovuto foldare anche con mani migliori.
Allo stesso tempo, durante l’intera partita, capita di utilizzare i tells, ossia delle informazioni verbali che i giocatori si scambiano durante tutta la durata del gioco. Questi sono fondamentali, soprattutto nelle fasi di tensione, perché possono essere utilizzati come bluff ed indurre un giocatore a commettere degli errori.
È chiaro, comunque, che i Tells possono essere usati da tutti i giocatori, motivo per cui bisogna saperli interpretare correttamente quando si ricevono.
27 febbraio 2024 — Se sei un appassionato di poker e desideri migliorare le tue abilità di gioco, la lettura di libri di strategia sul poker può essere un ottimo modo per acquisire nuove conoscenze e tecniche. Se...
20 settembre 2023 — Il mondo del poker è un mondo affascinante, incredibilmente mutevole e pieno di suspense, con una storia ricca e interessante sotto diversi punti di vista. Se sei un fan del poker o sei semplice...
30 maggio 2023 — Il poker è un gioco di carte che ha conquistato milioni di appassionati in tutto il mondo, relativamente in pochissimo tempo e con appena un paio di mosse. Un gioco che sa essere unico, ma anche di...
26 settembre 2023 — Il mondo del poker è vasto ed altamente variabile, con molte opportunità, possibilità di gioco e formati che possono confondere anche il giocatore più esperto. Nel corso delle nostre disamine, ...
12 novembre 2025 — Vivere di poker è un sogno che affascina molti, anche se la realtà è molto più complessa di quanto possa sembrare. Negli ultimi anni, il poker si è trasformato da semplice gioco di fortuna a unat...
28 ottobre 2025 — Se il mondo del gambling online è uno dei pochi ad aver subito una vera trasformazione temporale, molta di questa evoluzione si deve alla malleabilità del poker. Il poker online si è evoluto no...
21 ottobre 2025 — Come più volte abbiamo detto allinterno dei nostri articoli e delle nostre guide, il poker non è soltanto un gioco di carte. È un esercizio di strategia, controllo mentale e consapevolezza. Og...
14 ottobre 2025 — Nel poker online, la prevedibilità è una condanna silenziosa. Un giocatore prevedibile è colui che, senza accorgersene, rivela le proprie intenzioni attraverso azioni ripetitive, schemi costant...
Tutte le notizie di poker online legali in Italia
© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
![]()
La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.
