Gioco Legale Italia

Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia

Gioco Legale Italia

La tecnica "Stop & Go" nel poker: ecco come funziona

19 marzo 2024

Nel mondo del poker, esistono numerose strategie che i giocatori possono adottare per migliorare le proprie probabilità di successo. Una di queste strategie è conosciuta come "Stop & Go".

Questa tattica viene utilizzata principalmente nei primi due giri di puntate, preflop e al flop, ed è particolarmente efficace quando si è short-stacked. In questo articolo, esploreremo in dettaglio la tecnica "Stop & Go" nel poker, spiegando come funziona e fornendo utili consigli su quando e come applicarla al meglio.

Cos'è la tecnica "Stop & Go"

La tecnica "Stop & Go" è una strategia nel poker in cui si chiama un raise preflop e si va all-in dopo la caduta del flop, indipendentemente dalle carte comunitarie che vengono rivelate.

L'obiettivo principale è quello di aumentare la "Fold Equity" e indurre l'avversario a piegare la mano, anche se potrebbe essere superiore alla nostra. Questa tattica sfrutta la tendenza degli avversari a essere restii nel chiamare un all-in sul flop senza avere una mano forte. La "Fold Equity" rappresenta quindi la probabilità che l'avversario pieghi la mano.

Il termine "Stop & Go" è stato coniato da Greg Raymer, vincitore del WSOP Main Event nel 2004 e noto anche per le sue analisi sui bias cognitivi nel poker. Questa tecnica, antica ma ancora valida, può risultare utile anche oggi, soprattutto quando ci si trova in una posizione di svantaggio.

La strategia, comunemente adottata nei tornei multi-tavolo (MTT), consiste nel giocare aggressivamente nei primi due giri di puntate, con l'obiettivo di vincere i piatti senza dover mostrare le proprie carte, specialmente quando si è short stack anche su Partypoker.

Quando utilizzare la tecnica "Stop & Go"

La tecnica "Stop & Go" è particolarmente efficace quando si è short-stacked e non si dispone di abbastanza chips per generare una significativa "Fold Equity" preflop.

Utilizzando il "Stop & Go", si sfrutta la debolezza relativa delle proprie chips per convincere l'avversario a piegare la mano, anche se ha una mano superiore alla nostra. Tuttavia, è importante valutare attentamente la situazione di gioco, considerando fattori come le dimensioni del piatto, le pot-odds e la propria posizione al tavolo, prima di decidere se utilizzare questa strategia.

Un esempio comune di applicazione del "Stop & Go" è quando si ha un numero limitato di big blind disponibili durante un torneo e si riceve una coppia di sette nel big blind. Se l'avversario, che si è dimostrato abbastanza aggressivo, apre dal bottone e il piccolo buio folda, è possibile decidere di fare call.

L'obiettivo principale in questo scenario è quello di andare all-in indipendentemente dal flop che esce (o almeno, in presenza di un flop che difficilmente aiuterebbe l'avversario).

Tali considerazioni sono valide anche su Snai poker.

Come eseguire correttamente la tecnica "Stop & Go"

Per eseguire correttamente la tecnica "Stop & Go", è fondamentale seguire alcune linee guida.

In primo luogo, è necessario trovarsi in una posizione che consenta di parlare prima dell'avversario, in modo da poter andare all-in dopo la caduta del flop. In secondo luogo, è preferibile utilizzare questa strategia quando si è in un confronto testa a testa con un avversario, in modo da massimizzare le probabilità di successo.

Infine, è importante mantenere la coerenza con la strategia e non farsi influenzare dalle carte comuni che cadono, neanche su 888Poker.

Calcolare la "Fold Equity"

La "Fold Equity" è un concetto cruciale nella tecnica "Stop & Go".

Per aumentare le probabilità di successo, è importante calcolare la "Fold Equity" in base alla situazione di gioco. Questo implica valutare la dimensione del piatto, le chips rimanenti dell'avversario, le proprie carte coperte e le possibili combinazioni di carte comuni. Calcolare accuratamente la "Fold Equity" aiuta a determinare se la tattica "Stop & Go" è appropriata in una determinata mano o se è preferibile adottare un'altra strategia.

La "fold equity" nel poker si riferisce alla possibilità di vincere il piatto facendo foldare gli avversari. In altre parole, rappresenta la quantità di equità o valore che un giocatore guadagna quando costringe gli avversari a rinunciare alla mano piuttosto che proseguire con essa.

La fold equity dipende dalla propria capacità di far credere agli avversari di avere una mano migliore di quella effettivamente posseduta, o comunque sufficientemente forte da spingerli a rinunciare. Questo può essere ottenuto attraverso diverse azioni, come aumentare le puntate (bluffare) o fare un all-in.

La fold equity è un concetto importante nel poker, specialmente in situazioni in cui un giocatore è in svantaggio in termini di forza della mano, ma può comunque vincere il piatto convincendo gli avversari a foldare.

Rischi e considerazioni

Come ogni strategia nel poker, la tecnica "Stop & Go" comporta rischi e considerazioni importanti da tenere in considerazione. Sebbene possa essere un'opzione efficace in determinate situazioni, è fondamentale valutare attentamente il contesto di gioco e considerare i seguenti aspetti:

  1. Dimensione del piatto: prima di decidere di utilizzare la tecnica "Stop & Go", è essenziale valutare la dimensione del piatto rispetto alle tue chips rimanenti. Se il piatto è relativamente piccolo rispetto al tuo stack, l'effetto della tua puntata all-in potrebbe non essere abbastanza significativo per convincere gli avversari a piegare le loro mani. D'altro canto, se il piatto è notevolmente grande e il tuo stack è short, l'utilizzo della strategia potrebbe essere più efficace e funzionale;
  2. Carte comuni: le carte comuni che cadono sul tavolo possono influenzare l'efficacia della tecnica "Stop & Go". Se il flop o le successive carte comuni favoriscono chiaramente le mani degli avversari, la tua "Fold Equity" potrebbe diminuire. Ad esempio, se il flop presenta tre carte dello stesso seme o una sequenza evidente, gli avversari potrebbero essere più propensi a chiamare il tuo all-in, poiché potrebbero avere una mano solida e più stabile;
  3. Lettura degli avversari: la tua capacità di leggere gli avversari è fondamentale per il successo della tecnica "Stop & Go". Se hai notato che un avversario è incline a piegare facilmente o a essere più cauto nelle chiamate all-in, potresti sfruttare questa conoscenza per aumentare le tue probabilità di successo. Al contrario, se un avversario è noto per essere audace e disposto a correre rischi, la tua "Fold Equity" potrebbe essere notevolmente ridotta.

Esempi pratici di utilizzo

Per comprendere meglio l'applicazione della tecnica "Stop & Go", è utile esaminare alcuni esempi pratici.

Facciamo chiarezza.

Immaginiamo di trovarci in un torneo online, in cui i bui sono 50/100 e abbiamo accumulato un modesto stack di 1500 chips. Ci troviamo sul bottone e riceviamo una coppia di cinque (55). Il giocatore in early position apre il piatto con un raise a 300 chips, seguito da un call e un fold dal giocatore successivo.

In questa situazione, abbiamo diverse opzioni.

Potremmo decidere di fare call e vedere il flop con la nostra coppia di cinque, oppure potremmo fare un raise all-in per cercare di prendere il piatto subito. Tuttavia, considerando il rischio di essere chiamati da mani più forti, come coppie più alte o carte superiori, decidiamo di adottare la strategia dello "Stop & Go".

Invece di spingere all-in direttamente, decidiamo di fare call al raise dell'avversario, lasciandoci con 1200 chips dietro. Il flop viene distribuito e mostra K-Q-2, con due cuori.

Non avendo migliorato la nostra mano, decidiamo di andare all-in, puntando i restanti 1200 chips.

Questa mossa mette il nostro avversario in una situazione difficile. Se ha mani come AK o AQ, potrebbe essere riluttante a chiamare il nostro all-in, soprattutto considerando che non abbiamo mostrato molta forza preflop. Inoltre, anche se il nostro avversario ha una mano migliore della nostra, potrebbe decidere di foldare per evitare il rischio di dover fare il call per tutti i suoi chip.

In questo modo, utilizzando la strategia del "Stop & Go", siamo stati in grado di massimizzare la nostra fold equity e aumentare le nostre possibilità di vincere il piatto senza dover andare allo showdown con una mano debole come una coppia di cinque.

 


I nostri altri articoli

7 documentari sul poker che non puoi lasciarti scappare

20 settembre 2023 — Il mondo del poker è un mondo affascinante, incredibilmente mutevole e pieno di suspense, con una storia ricca e interessante sotto diversi punti di vista. Se sei un fan del poker o sei semplice...

Cos'è il poker cash game e come funziona

27 maggio 2025 — Il poker è probabilmente il gioco di carte che affascina più persone in tutto il mondo, celebre per la sua combinazione di strategia, abilità psicologica e un pizzico di fortuna. Un fascino che...

Come funziona la superstizione nel mondo del poker

22 giugno 2023 — Il poker è un gioco di abilità e strategia, ma anche di fortuna e direzione del caos. Nonostante gli esperti siano concordi nel sostenere che la conoscenza delle regole e delle probabilità sia fon...

"Segna una Tripletta" di Bet365 Poker: per te fino a 3 biglietti giornalieri!

11 marzo 2019 — Bet365 Poker con l'iniziativa promozionale "Segna una Tripletta" consente di ricevere fino a tre biglietti ogni giorno, una volta completata le missioni giornaliere in programma. Infatti il gioca...

Scommesse Esport
Scommesse Esport

Notizie del poker online legale in Italia

Giocare a poker per vivere: realtà, vantaggi e limiti di una carriera

12 novembre 2025 — Vivere di poker è un sogno che affascina molti, anche se la realtà è molto più complessa di quanto possa sembrare. Negli ultimi anni, il poker si è trasformato da semplice gioco di fortuna a un’at...

Zoom Poker e Fast Fold: come allenare velocità e multitasking online

28 ottobre 2025 — Se il mondo del gambling online è uno dei pochi ad aver subito una vera trasformazione temporale, molta di questa evoluzione si deve alla malleabilità del poker. Il poker online si è evoluto no...

Routine mentali nel poker online: allenare concentrazione, pazienza e lucidità

21 ottobre 2025 — Come più volte abbiamo detto all’interno dei nostri articoli e delle nostre guide, il poker non è soltanto un gioco di carte. È un esercizio di strategia, controllo mentale e consapevolezza. Og...

Strategie di poker: come leggere i giocatori prevedibili

14 ottobre 2025 — Nel poker online, la prevedibilità è una condanna silenziosa. Un giocatore prevedibile è colui che, senza accorgersene, rivela le proprie intenzioni attraverso azioni ripetitive, schemi costant...

Tutte le notizie di poker online legali in Italia

Migliori sale da poker online in Italia


1 888poker

Bonus di 1508€
 
Sito autorizzato ADM in Italia
2 Poker SNAI

Bonus di 1050€
 
Sito autorizzato ADM in Italia
3 Codere

Bonus di 20€
 
Sito autorizzato ADM in Italia

 

Scommesse Esport
Scommesse Esport

© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
Gioco-Legale-Italia.it su X   Feed RSS

La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.

-18