Gioco Legale Italia
Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia
Il poker è uno dei giochi di carte più amati al mondo, e chiunque abbia provato Texas Hold’em o Omaha sa quanto il gioco possa essere avvincente e complesso. Tuttavia, oltre alle varianti più popolari, esiste un mondo di giochi meno conosciuti che offrono esperienze uniche, nuove sfide strategiche e divertimento puro, rimanendo sempre nell’ambito del poker.
Provare varianti alternative non solo arricchisce il proprio repertorio di gioco, ma aiuta anche a sviluppare abilità cognitive, capacità di lettura degli avversari e strategie più flessibili. In questo articolo esploreremo quattro varianti di poker che probabilmente non conosci ancora.
Tra le varianti meno conosciute, quella del King’s Corner spicca per semplicità e velocità.
È una variante perfetta sia per i tavoli live nei casinò online sia per piccoli gruppi tra amici, dove l’obiettivo principale è divertirsi senza le complicazioni tipiche di Hold’em o Omaha. La struttura del gioco è intuitiva: le mani si formano rapidamente, il ritmo è elevato e le puntate rimangono moderate.
Parliamo di un gioco in stile poker, più che di una variante poker in sé, che però viene spesso associata a questa categoria.
In King’s Corner, la strategia non è complessa come in altre varianti avanzate, ma richiede attenzione ai pattern degli avversari e una buona gestione delle puntate. Qui si usano le stesse combinazioni del poker tradizionale, ma senza flop, turn e river. Ogni giocatore riceve un certo numero di carte coperte, di solito cinque, e l’obiettivo è semplicemente quello di ottenere la mano migliore rispetto agli avversari.
Provarlo online su piattaforme come Bwin offre una vasta gamma di tavoli su cui sperimentare.
Una delle varianti più affascinanti dal punto di vista psicologico è Guts.
È costruita intorno alla scelta netta tra restare in gioco o tirarsi fuori. Ogni mano inizia con un piatto iniziale, formato da una puntata uguale da parte di tutti i giocatori. Il mazziere distribuisce poche carte coperte a ciascun partecipante, di solito due o tre, e da quel momento non ci sono lunghi giri di puntate o opzioni complesse: ognuno deve semplicemente decidere se dichiararsi “in” oppure “out”.
Chi è “out” rinuncia a concorrere per il piatto e si mette da parte, chi è “in” accetta il rischio di confrontare la propria mano con quella degli altri giocatori rimasti.
Se solo una persona si dichiara “in”, vince il piatto automaticamente; se invece più giocatori restano in gioco, si arriva allo showdown e le mani vengono scoperte. Potete provarlo in piattaforme simili a Gioco Digitale.
Il Bad Beat Jackpot è una variante particolare, spesso presente nei casinò online e live, che aggiunge un elemento di eccitazione a tornei e cash game tradizionali.
In questa modalità, oltre a giocare secondo le regole standard di Texas Hold’em o Omaha, un piatto può trasformarsi in un jackpot speciale quando viene realizzata una mano improbabile che perde contro un’altra ancora più improbabile. In altre parole, anche chi perde può vincere un premio consistente se la mano soddisfa le condizioni del jackpot.
Si gioca su tavoli dedicati, nei quali una piccola parte del rake viene destinata a un montepremi progressivo, il cosiddetto “jackpot”.
Il meccanismo è semplice: se durante una mano un giocatore perde con una combinazione eccezionalmente forte, per esempio un poker alto o addirittura una scala colore, quella sconfitta può far scattare il jackpot. Perché il sistema consideri valida la “bad beat”, la mano deve arrivare fino allo showdown e deve rispettare alcune condizioni minime stabilite dalle piattaforme come Betitaly, come l’utilizzo di entrambe le carte personali o una determinata soglia di punteggio.
Crazy Pineapple è infine una variante del Texas Hold’em che mantiene la struttura classica del board, ma introduce una decisione in più e rende il gioco più esplosivo.
La differenza principale sta nella fase iniziale: invece di ricevere due carte coperte, ogni giocatore ne riceve tre. Tutto inizia come in un normale tavolo di Hold’em: si piazzano i bui, si effettua il primo giro di puntate pre-flop e i giocatori decidono se entrare nel colpo, rilanciare o passare.
La particolarità arriva dopo il flop, quando sul tavolo vengono scoperte le prime tre carte comunitarie: a questo punto, i giocatori che sono ancora in mano devono scegliere una delle loro tre carte private e scartarla, rimanendo così con due hole cards, proprio come nel Texas Hold’em tradizionale.
Dal turn in poi, il gioco procede in maniera identica all’Hold’em: turn, river, puntate e showdown, con la migliore combinazione di cinque carte ottenuta usando una o entrambe le carte private insieme al board.
Esplorare varianti di poker meno comuni ha diversi vantaggi.
Innanzitutto, permette di ampliare la propria esperienza di gioco, stimolando il cervello a ragionare in modi nuovi e a osservare gli avversari sotto prospettive differenti. Inoltre, conoscere più varianti aiuta a diventare giocatori più completi e flessibili: chi è abituato a una sola variante può avere difficoltà a gestire situazioni insolite, mentre chi sperimenta regolarmente sviluppa un approccio più strategico e adattivo.
Dal punto di vista del divertimento, le varianti alternative offrono ritmo diverso, più adrenalina e nuove sfide.
Giochi come Guts o Bad Beat Jackpot introducono elementi psicologici o casuali che rendono ogni mano unica, evitando la monotonia che a volte può derivare dai giochi tradizionali. Anche King’s Corner e Crazy Pineapple consentono di variare il ritmo delle sessioni, offrendo partite rapide e divertenti senza sacrificare l’aspetto competitivo.
Conoscere queste sfumature non serve solo a “cambiare un po’ aria”, ma aiuta a scegliere i tavoli e i formati più coerenti con i propri punti di forza, ottimizzando tempo, energia e risultati.
Quando ci si avvicina a varianti di poker meno conosciute, ha poco senso buttarsi “a caso” sperando che l’esperienza da Texas Hold’em risolva tutto. Un approccio minimo di metodo serve, soprattutto se non vuoi regalare chip solo perché non hai dedicato dieci minuti a capire come funziona il gioco.
In concreto, alcuni accorgimenti che possono fare la differenza:
Concludendo, provare varianti di poker sconosciute come King’s Corner, Guts, Bad Beat Jackpot e Crazy Pineapple rappresenta un’opportunità unica per arricchire il proprio bagaglio di giocatore. Ognuna di queste varianti offre esperienze diverse: alcune privilegiano la velocità e il divertimento, altre la strategia psicologica o l’abilità di calcolare rischi e probabilità in scenari complessi.
Sperimentare permette di sviluppare nuove competenze, capire meglio i propri punti di forza e debolezza e, soprattutto, rendere ogni sessione di gioco più interessante e stimolante.
Online, piattaforme affidabili come quelle citate precedentemente offrono ambienti sicuri e ben strutturati per testare queste varianti, sia per divertimento sia per migliorare le proprie abilità.
In definitiva, non fermarsi ai giochi più noti significa espandere il proprio orizzonte strategico, divertirsi in modi nuovi e vivere il poker in maniera più completa. Se vuoi davvero distinguerti come giocatore, vale la pena esplorare queste alternative: ogni nuova variante è un’occasione di apprendimento e un modo per rendere il poker ancora più appassionante.
29 novembre 2023 — Il poker è un gioco di carte affascinante e ricco di varianti, che nel corso del tempo hanno saputo offrire speciali modalità di gioco e varianti ancora più approfondite, agevolate da un proces...
17 gennaio 2024 — Il poker è uno dei giochi di carte più popolari al mondo, e se sei un principiante che vuole avvicinarsi a questo affascinante mondo, potresti chiederti quali sono le varianti più adatte per ini...
26 settembre 2023 — Il mondo del poker è vasto ed altamente variabile, con molte opportunità, possibilità di gioco e formati che possono confondere anche il giocatore più esperto. Nel corso delle nostre disamine, ...
6 settembre 2022 — Il poker è probabilmente il gioco di carte più famoso del mondo, con una storia centenaria ed una tradizione che, seppur non si tratti di certezza, sembri appartenere concretamente alla cultura ...
19 novembre 2025 — Il poker è uno dei giochi di carte più amati al mondo, e chiunque abbia provato Texas Holdem o Omaha sa quanto il gioco possa essere avvincente e complesso. Tuttavia, oltre alle varianti più po...
12 novembre 2025 — Vivere di poker è un sogno che affascina molti, anche se la realtà è molto più complessa di quanto possa sembrare. Negli ultimi anni, il poker si è trasformato da semplice gioco di fortuna a unat...
28 ottobre 2025 — Se il mondo del gambling online è uno dei pochi ad aver subito una vera trasformazione temporale, molta di questa evoluzione si deve alla malleabilità del poker. Il poker online si è evoluto no...
21 ottobre 2025 — Come più volte abbiamo detto allinterno dei nostri articoli e delle nostre guide, il poker non è soltanto un gioco di carte. È un esercizio di strategia, controllo mentale e consapevolezza. Og...
Tutte le notizie di poker online legali in Italia
© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
![]()
La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.
