Gioco Legale Italia

Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia

Gioco Legale Italia

Scommesse sul basket: le statistiche più importanti da analizzare

24 gennaio 2025

Molto spesso, quando si parla di scommesse o più semplicemente di betting online generale, l’utenza media rivolge immediatamente il pensiero al calcio. Certo, si tratta dello sport su cui vengono piazzate più scommesse in assoluto, ma ovviamente non è di certo l’unico su cui è possibile giocare.

Il basket è uno degli sport più dinamici e affascinanti su cui scommettere, grazie alla velocità di gioco che offre e ai continui cambiamenti di punteggio. Nonostante le sue caratteristiche lo rendano abbastanza semplice da leggere, per ottenere risultati nelle scommesse sul basket non basta affidarsi alla fortuna.

L'analisi delle statistiche è fondamentale per fare previsioni che abbiano un senso, e che non siano semplicemente campate in aria.

Nell’articolo di oggi ti guideremo attraverso le statistiche più importanti da considerare, offrendo una panoramica chiara e dettagliata per entrare nel mondo del betting sul basket.

Le statistiche di squadra fondamentali

Come anticipato, ci sono diverse statistiche che possono essere considerate e valutate prima di posizionare una scommessa sul basket. Quando si scommette sul basket, le prestazioni delle squadre sono un punto di partenza essenziale.

Tra le principali statistiche con una certa importanza, troviamo i punti segnati per partita (PPG), un indicatore della capacità offensiva. Una squadra con un alto PPG dimostra di avere un attacco efficace e in grado di segnare con regolarità. Tuttavia, questo dato deve essere sempre bilanciato con i punti concessi per partita (Opponent PPG), che mostrano la solidità difensiva. Una squadra con un basso Opponent PPG è spesso sinonimo di un sistema difensivo ben organizzato, in grado di limitare le opportunità degli avversari.

Altre metriche di squadra fondamentali includono la percentuale di tiri dal campo (FG%), che misura l’efficacia complessiva nei tiri realizzati rispetto a quelli tentati. Una squadra con un’elevata FG% tende a selezionare bene i propri tiri e ad avere giocatori con una buona precisione. A questa si aggiunge la percentuale di tiri da tre punti (3P%), sempre più determinante nel basket moderno, dove il tiro da lontano ha un ruolo centrale.

Anche i rimbalzi totali (Total Rebounds) giocano un ruolo chiave: un alto numero di rimbalzi offensivi indica la capacità di creare seconde opportunità di tiro, mentre i rimbalzi difensivi rappresentano un’efficace chiusura delle azioni avversarie..

Se vuoi scommettere analizzando queste statistiche, puoi utilizzare piattaforme come Snai, che offre una vasta gamma di mercati sul basket, sia a livello nazionale che internazionale. Confrontare i dati delle squadre prima di puntare può fare la differenza tra una scommessa vincente e una decisamente perdente.

Le statistiche individuali

Così come la considerazione dell’intera squadra ha un peso, lo ha anche la prestazione del singolo giocatore. Le performance dei singoli giocatori possono influire pesantemente sull’esito di una partita, in quanto spesso “l’uomo chiave” è il vero ago della bilancia in un match combattuto.

Tra le statistiche individuali più significative troviamo i punti segnati per partita (Points Per Game, PPG), che indicano l’efficacia offensiva di un giocatore. Un atleta con un alto PPG non solo è in grado di fare la differenza, ma spesso riceve più minuti in campo e diventa il punto focale dell’attacco della squadra.

Un’altra statistica chiave è rappresentata dagli assist per partita (Assists Per Game, APG), che misurano la capacità di un giocatore di creare opportunità per i compagni. Gli assist non solo sono sinonimo di visione di gioco e altruismo, ma indicano anche il ruolo di playmaker e la capacità di influenzare il ritmo del gioco. Questo è particolarmente importante nei playmaker e nei giocatori di fascia alta, che tendono a dominare il possesso di palla.

Altre statistiche individuali utili includono le palle rubate (steals) e le stoppate (blocks), che evidenziano l’impatto di un giocatore nella fase difensiva. Infine, è importante analizzare anche le statistiche relative ai minuti giocati (Minutes Played, MPG), poiché un giocatore che trascorre più tempo sul parquet avrà maggiori opportunità di accumulare punti, assist, rimbalzi e altre statistiche.

Analizzare queste informazioni può aiutarti a individuare gli atleti chiave e a prevedere le loro prestazioni, un fattore determinante per puntate più mirate.

Statistiche avanzate nelle scommesse sul basket

Per chi vuole andare oltre le basi, le statistiche avanzate offrono una visione più approfondita del gioco. A differenza delle statistiche di base, che si concentrano su punti, rimbalzi e assist, le metriche avanzate offrono una comprensione più profonda delle prestazioni delle squadre e dei giocatori.

Tra le statistiche individuali avanzate, il Player Efficiency Rating (PER) è una misura sintetica della produttività di un giocatore per minuto, tenendo conto di vari parametri come punti, assist, rimbalzi e percentuali al tiro. Un PER elevato indica un giocatore altamente efficace e capace di influenzare il risultato della partita. La True Shooting Percentage (TS%), invece, misura l’efficienza al tiro tenendo conto di tiri liberi, da due e da tre punti.

Un’altra metrica interessante è lo Usage Rate (USG%), che mostra quanta parte del gioco offensivo passa attraverso un determinato giocatore. Da considerare anche le Win Shares (WS), che indicano il contributo di un giocatore alle vittorie della squadra.

Un’altra metrica cruciale è il Net Rating, calcolato come la differenza tra i punti segnati e i punti subiti ogni 100 possessi. Questo dato permette di valutare l’efficacia complessiva di una squadra indipendentemente dal ritmo di gioco. Squadre con un Net Rating positivo sono generalmente più solide, il che le rende un’opzione sicura per le scommesse sui risultati.

Piattaforme come Sisal sono ideali per chi desidera esplorare queste statistiche avanzate prima di effettuare una scommessa.

Situazioni da considerare

Non tutte le statistiche sono ugualmente rilevanti in ogni contesto. Da considerare prima di una puntata, dunque, ci sono anche le situazioni.

È importante valutare le prestazioni in casa e in trasferta, poiché molte squadre giocano meglio davanti al proprio pubblico. Anche il record contro squadre di alto o basso livello è un indicatore utile, soprattutto nei campionati equilibrati come l’NBA.

Un fattore cruciale da prendere in considerazione è l’infortunio o l’assenza di un giocatore chiave. Gli infortuni, sia prima che durante la partita, sono eventi che possono cambiare drasticamente l’equilibrio di una partita.

Un altro aspetto da considerare è la performance nei quarti finali, poiché molte partite di basket si decidono negli ultimi minuti. Infine, analizza i turnover per partita, che possono influenzare notevolmente il controllo del gioco.

Gestione delle scommesse live

Le scommesse live rappresentano una delle modalità più coinvolgenti e dinamiche per puntare sul basket. A differenza delle scommesse pre-partita, le live betting ti consentono di reagire in tempo reale agli sviluppi del match, sfruttando cambiamenti improvvisi come infortuni, variazioni nel ritmo di gioco o la performance dei singoli giocatori. Tuttavia, per trarre il massimo vantaggio da questa tipologia di scommesse, è essenziale un approccio strategico e ben strutturato.

Uno degli aspetti fondamentali nella gestione delle scommesse live è il monitoraggio delle statistiche aggiornate durante la partita. Molti bookmaker, come 888Sport, offrono statistiche in tempo reale che includono punteggi parziali, percentuali di tiro e andamenti dei singoli quarti. Questi dati ti aiutano a valutare meglio le condizioni delle squadre e a individuare opportunità.

Ovviamente, per gestire al meglio le scommesse live, è fondamentale stabilire un budget predefinito e attenersi rigorosamente ad esso. Le scommesse in tempo reale possono essere emozionanti, ma il rischio di farsi trascinare dall'adrenalina è alto. Agendo con calma e basandoti su dati concreti, puoi aumentare le tue possibilità di successo.

Conclusione

Le statistiche sono uno strumento indispensabile per chi vuole scommettere sul basket in modo sensato e soprattutto con un criterio. Analizzando i dati di squadra, le prestazioni individuali e le situazioni contestuali, puoi migliorare in maniera importante le tue probabilità di successo.

Sfrutta le piattaforme dedicate al betting e alle statistiche per affinare la tua strategia, ricordando sempre di giocare in modo responsabile.

 

Migliori bookmakers online in Italia


1 SNAI

Bonus di 315€
 
Sito autorizzato ADM in Italia
2 William Hill

Bonus di 215€
 
Sito autorizzato ADM in Italia
3 Unibet

Bonus di 10€
 
Sito autorizzato ADM in Italia

I nostri altri articoli

Come scommettere sul basket: consigli e tips utili

2 novembre 2022 — Nelle ultime settimane, abbiamo analizzato più da vicino il mondo delle scommesse online, andando quindi a toccare con mano non solo le quote più comuni (come calcio o tennis) ma anche quelle r...

Come scommettere sul Baseball: guida pratica

22 giugno 2023 — Il baseball è uno sport appassionante e popolare, non solo negli Stati Uniti, ma anche in altre parti del mondo. Con la crescita della sua popolarità, anche le scommesse sul baseball stanno guadagn...

Comincia a scommettere con 25€ di bonus

22 febbraio 2013 — L'azienda leader nel settore delle scommesse sportive regala un bonus di 25€ a chiunque si registra subito per cominciare a scommettere. William Hill è tra i più importanti nomi al mondo per gio...

Quali sono gli sport su cui scommettere? 7 idee per iniziare

12 ottobre 2022 — La nostra classica settimana di curiosità sul mondo del gambling online si chiude, come al solito, con uno spaccato aperto sul settore delle scommesse online. Precisamente, ci riferiamo a tutti colo...

Tutte le notizie dei siti di scommesse sportive legali in Italia

Scommesse Esport
Scommesse Esport

Notizie di scommesse sportive online legali in Italia

Scommesse Live: tecniche per sfruttare il momentum in tempo reale

27 marzo 2025 — Le scommesse live rappresentano un'opportunità unica per chi desidera approcciarsi al mondo delle scommesse in tempo reale, intervenendo direttamente durante lo svolgimento degli eventi sportivi...

Pronostico calcio Serie A: Lazio - Torino, il 31 marzo

24 marzo 2025 — Lunedì 31 marzo 2025, alle ore 20.45, Lazio e Torino scenderanno allo Stadio Olimpico di Roma per affrontarsi in occasione della trentesima giornata del campionato di Serie A. Rispettivamente al ses...

Pronostico calcio Serie A: Napoli - Milan, il 30 marzo

24 marzo 2025 — Torna finalmente la Serie A, e lo fa con un posticipo domenicale da cuori forti: allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli i padroni di casa guidati da Antonio Conte ospitano il Milan di Sergio C...

Mindset nelle scommesse: strategie psicologiche per vincere

19 marzo 2025 — Il mondo delle scommesse non è solo una questione di numeri e statistiche, ma richiede anche una forte componente psicologica. Un mindset ben sviluppato può fare la differenza tra un approccio r...

Tutte le notizie dei siti di scommesse sportive legali in Italia

 

Scommesse Esport
Scommesse Esport

© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
Gioco-Legale-Italia.it su Twitter   Feed RSS

La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.

-18