Gioco Legale Italia
Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia
Ultima giornata della fase a gironi di Nations League, i nodi arrivano al pettine e le partite assumono un peso determinante. Il match che ci interessa maggiormente in questa settimana è ovviamente quello in programma allo stadio Giuseppe Meazza di Milano fra l’Italia di Luciano Spalletti e la Francia di Didier Deschamps. La partita è in programma per domenica 17 novembre alle ore 20:45 e sarà trasmessa in diretta e in chiaro su RAI 1.
L’Italia di Luciano Spalletti si gioca la vetta del gruppo B di Nations League contro i transalpini. La partita d’andata allo Stade de France di Parigi è stata indubbiamente la migliore della gestione Spalletti, non solo per il risultato (un perentorio 1-3), ma anche per la qualità di gioco espressa. Quella partita riuscì a far dimenticare in appena 90 minuti un intero europeo sottotono, e diede l’impressione che Spalletti avesse compreso gli errori commessi e ne avesse fatto tesoro. La prova del fuoco, a questo punto, sarà proprio il match di San Siro di domenica prossima. Per avere ragione dei francesi Spalletti si affiderà all’ormai consolidato 3-5-1-1, con alcuni interpreti già ben definiti. In porta ad esempio, Donnarumma è inamovibile, mentre in difesa dovrebbe essere Buongiorno il candidato numero uno a sostituire l’infortunato Calafiori, con Di Lorenzo e Bastoni a fare reparto con il centrale del Napoli; in mediana sugli esterni Cambiaso da un lato e Di Marco dall’altro sono sicuri del posto, così come Tonali al centro; gli altri due posti nello scacchiere se li giocheranno Barella, Frattesi, Ricci e Rovella; in attacco Retegui è un totem, dovrebbe far reparto con lui uno fra Raspadori e Maldini, con il napoletano in leggero vantaggio. Occhio, infine, anche ai volti nuovi di questa nazionale: se Rovella può addirittura ambire a partire da titolare, ci sarà forse qualche scampolo di gara per i "nuovi" Savona e Comuzzo.
La Francia di Didier Deschamps può contare su giocatori di qualità impressionanti: sugli scudi ci vanno si soliti Mbappè e Griezmann, ma se analizziamo la profondità della rosa transalpina scopriamo che le riserve francesi sarebbero titolari nella maggior parte delle altre nazionali, compresa la nostra. È anche per questo motivo che al commissario tecnico Deschamps in patria non perdonano più nulla, la sua Francia non ha mai giocato bene, ma fino a qualche tempo fa almeno arrivavano i risultati, adesso anche quelli faticano non poco. Battere gli azzurri a San Siro potrebbe cancellare tutte le critiche con un colpo di spugna, e al tempo stesso regalerebbe alla Francia la testa del girone e dei play-off di Nations League molto più agevoli.
Si tratta di una gara molto equilibrata, in cui sarà molto importante la condizione fisica degli interpreti: la vittoria della Francia è fissata a 2,45, quella dell’Italia a 2,80, mentre il pareggio è pagato 3,30 volte la posta. All’andata la gara fu uno spettacolare 1-3, e abbiamo le stesse aspettative anche per il prossimo match, quindi fra le quote alternative vi suggeriamo l’over 2,5, fissato a 1,88.
Quote rilevate il 15/11/2024 alle . Le quote sono soggette a variazione.
Questo sito confronta le quote dei Bookmakers da noi selezionati, in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Il servizio, come indicato dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni al punto 5.6 delle proprie Linee Guida (allegate alla delibera 132/19/CONS), è effettuato nel rispetto del principio di continenza, non ingannevolezza e trasparenza e non costituisce pertanto una forma di pubblicità.
Forniamo giornalmente pronostici, suggerimenti ed anteprime sulle principali competizioni sportive. Grazie ai nostri consigli ti aiutiamo a scegliere tra le offerte dei bookmaker in possesso di regolare concessione ad operare in Italia rilasciata dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
Il pronostico di cui sopra è da intendersi a titolo informativo e non impegnarsi né con la responsabilità dell'autore né di Gioco Legale Italia
29 maggio 2025 — Il mondo delle scommesse sportive è spesso visto come dominato dalla fortuna, ma per molti analisti è un mercato con proprie dinamiche, incluse le inefficienze. Tra queste, spiccano le "quote incoe...
21 maggio 2025 — Nel panorama in continua evoluzione delle scommesse sportive, l'avvento del digitale ha introdotto nuove modalità di interazione con gli eventi in tempo reale. Tradizionalmente, le scommesse si ...
15 maggio 2025 — Le promozioni stagionali rappresentano uno strumento chiave per i bookmaker e unopportunità unica per gli appassionati di sport e scommesse. Durante i periodi di massima visibilità, quando mil...
7 maggio 2025 — Le scommesse sugli e-sports rappresentano un settore in rapida espansione nel mondo del betting, attirando un numero crescente di appassionati e scommettitori. A differenza delle discipline spo...
Tutte le notizie dei siti di scommesse sportive legali in Italia
25 giugno 2025 — Il mondo dell'ippica affascina da secoli, unendo eleganza, potenza e una buona dose di imprevedibilità. Per chi si avvicina al mondo delle scommesse ippiche, l'emozione della corsa può essere tra...
18 giugno 2025 — Le scommesse sportive sono da sempre dominate dai grandi eventi: calcio di massima serie, tennis nei tornei del Grande Slam, basket NBA, sport motoristici e persino corse di cavalli. Gli sport p...
11 giugno 2025 — Nel basket NBA, il termine back‑to‑back (spesso abbreviato in B2B) indica due partite giocate in due giorni consecutivi dalla stessa squadra. Questo schema di calendario è piuttosto c...
4 giugno 2025 — Il tennis è uno sport che unisce passione, strategia e spettacolo, tutti elementi che lo rendono particolarmente apprezzato non solo dagli appassionati di campo, ma anche dagli scommettitori. N...
Tutte le notizie dei siti di scommesse sportive legali in Italia
© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.