Gioco Legale Italia
Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia
Giocare con gli sport significa considerare decine di cose. Dalle statistiche ai valori dei giocatori o delle squadre, passando per altre metriche importanti come le quote o i campionati in cui si gioca.
Le scommesse sportive offrono perciò diverse opzioni per ridurre il rischio e massimizzare le possibilità di successo. Tra queste, la Draw No Bet (anche note come “DNB”) rappresenta una soluzione interessante per chi vuole puntare su una squadra senza temere un pareggio. Questo tipo di scommessa, sempre più popolare tra gli appassionati, permette di ottenere un rimborso della puntata in caso di pareggio, limitando così le perdite.
Ma come funziona esattamente il Draw No Bet e in quali situazioni conviene utilizzarlo? In questa guida esploreremo il significato della DNB, il suo funzionamento, le strategie più efficaci e le differenze con altre tipologie di scommessa.
Il termine Draw No Bet, traducibile come "pareggio, nessuna scommessa", indica un mercato in cui la scommessa viene rimborsata in caso di pareggio. Ciò significa che il giocatore vince se la squadra scelta trionfa, mentre in caso di pareggio riceve l'intero importo puntato indietro senza perdite. L’unica condizione che porta alla perdita della puntata è la sconfitta della squadra selezionata.
Questa opzione è molto apprezzata perché riduce l’incertezza rispetto alle classiche scommesse 1X2. Molti bookmaker di riferimento, come 888Sport, offrono il mercato Draw No Bet su una vasta gamma di eventi sportivi, principalmente nel calcio, ma anche in altri sport dove il pareggio è un’opzione, come il basket e il football americano. Alcuni operatori propongono anche variazioni della DNB, come scommesse con rimborso in caso di pareggio nel primo tempo o nel secondo tempo.
Il funzionamento della Draw No Bet è semplice e intuitivo. L’utente sceglie una squadra su cui puntare e, se questa vince, la scommessa è vincente. Se invece la partita finisce in pareggio, il bookmaker rimborsa l’intero importo della puntata. La scommessa viene persa solo nel caso in cui la squadra selezionata perda l’incontro.
Esempio pratico:
Supponiamo di voler scommettere su un incontro tra Juventus e Milan e di scegliere l'opzione Juventus Draw No Bet con una quota di 1.80. Se la Juventus vince, otterremo una vincita calcolata moltiplicando la puntata per la quota (es. 10€ x 1.80 = 18€ totali). Se la partita termina in pareggio, la puntata viene rimborsata, mentre se la Juventus perde, perderemo l'importo giocato.
Uno degli aspetti interessanti della Draw No Bet è la possibilità di combinarla con altre tipologie di scommesse per costruire strategie più complesse e variegate.
Una delle combinazioni più comuni è l’accoppiata con le scommesse doppia chance, che permettono di coprire due risultati su tre, riducendo ulteriormente le possibilità di perdita. Ad esempio, una DNB su una squadra favorita può essere affiancata da una doppia chance X2 sull’underdog per aumentare le probabilità di successo.
Un'altra combinazione efficace è l’utilizzo delle DNB nelle scommesse live. Durante una partita, le quote delle Draw No Bet possono variare significativamente in base all’andamento del match. Questo permette ai giocatori di entrare nel mercato al momento più vantaggioso, ad esempio puntando su una squadra che sta crescendo di rendimento ma che è ancora sullo 0-0.
Inoltre, le DNB possono essere abbinate a strategie di cash out, consentendo di chiudere la scommessa prima della fine del match per garantire un profitto o limitare una perdita.
Molti giocatori utilizzano le Draw No Bet anche nei sistemi e nelle scommesse a multipla, scegliendole come opzioni più sicure rispetto alle tradizionali scommesse 1X2. In questo caso, una quota DNB leggermente più bassa può essere compensata dall’aggiunta di ulteriori selezioni nella schedina.
Molti bookmaker, tra cui Unibet, offrono la possibilità di combinare le Draw No Bet con altre scommesse all’interno delle giocate multiple, consentendo ai giocatori di bilanciare rischio e rendimento in modo efficace.
La Draw No Bet è un'opzione versatile che può essere utilizzata in diversi sport.
L’utilizzo delle DNB nel calcio è particolarmente diffuso, soprattutto nelle competizioni con squadre di valore simile, dove il pareggio è un risultato frequente. Questa tipologia di scommessa è utile anche nelle partite con un chiaro favorito, ma con il rischio che la squadra dominante non riesca a ottenere la vittoria. Ad esempio, se una squadra gioca in casa ma ha difficoltà a segnare, una scommessa DNB offre una maggiore protezione in caso di pareggio.
Un altro ambito in cui le Draw No Bet possono essere sfruttate con successo è il betting live. Durante il match, i giocatori possono approfittare delle oscillazioni delle quote per piazzare scommesse più convenienti, basandosi sull’andamento della partita. Ad esempio, se una squadra favorita subisce un gol nei primi minuti, la sua quota DNB salirà, offrendo un'opportunità vantaggiosa per chi crede nella rimonta.
Anche negli sport meno tradizionali, come il tennis, il concetto di Draw No Bet trova applicazione attraverso mercati simili, come il rimborso della puntata in caso di ritiro del giocatore. Alcuni bookmaker propongono versioni alternative delle DNB per altri sport, permettendo ai giocatori di ridurre il rischio anche fuori dal calcio.
Per sfruttare al meglio le DNB, è fondamentale confrontare le quote offerte dai diversi siti di scommesse. Alcuni bookmaker, infatti, propongono margini più favorevoli, soprattutto nelle competizioni meno seguite. Inoltre, alcune piattaforme offrono bonus e promozioni specifiche per le Draw No Bet, come rimborsi sulle multiple o aumenti di quota.
Molti siti di scommesse offrono la possibilità di piazzare una Draw No Bet. Per scegliere il bookmaker giusto, è importante considerare fattori come le quote offerte, la facilità d’uso della piattaforma e la velocità nei pagamenti delle vincite. Optare per un operatore affidabile garantisce un’esperienza di gioco più sicura e soddisfacente.
Un altro aspetto interessante della Draw No Bet è la possibilità di inserirla all’interno delle scommesse multiple, per ridurre il rischio complessivo della giocata. Aggiungere una DNB in una multipla permette di limitare le perdite in caso di pareggio, garantendo comunque quote competitive.
Un vantaggio significativo dell’inserire le DNB nelle scommesse multiple è la possibilità di proteggere gli esiti più incerti. Se, ad esempio, una schedina include tre squadre favorite, ma una di queste gioca contro un avversario ostico, scegliere la DNB per quell’incontro permette di minimizzare il pericolo di perdere l’intera giocata in caso di pareggio. Questa strategia è particolarmente utile nei campionati imprevedibili, come la Serie B italiana o la Championship inglese, dove i pareggi sono frequenti.
Un altro aspetto interessante è che alcuni bookmaker, tra cui Snai, offrono bonus e promozioni per le multiple che includono mercati Draw No Bet. In alcuni casi, è possibile ottenere un bonus extra sulle vincite o un rimborso parziale se una delle selezioni DNB termina in pareggio. Questi incentivi possono aumentare il valore della schedina e rendere la strategia ancora più conveniente.
La Draw No Bet è una scelta strategica intelligente per chi desidera scommettere con un rischio ridotto. Grazie al rimborso in caso di pareggio, permette di proteggere il bankroll e di avere un maggiore controllo sulle proprie giocate. È una tipologia di scommessa adatta sia ai principianti che agli scommettitori più esperti, e può essere combinata con altri mercati per ottenere strategie di gioco più avanzate.
Per sfruttare al meglio questa opzione, è consigliabile scegliere un bookmaker affidabile, valutare attentamente le quote disponibili e analizzare le statistiche delle squadre prima di piazzare una scommessa. Con le giuste precauzioni e strategie, la Draw No Bet può diventare uno strumento efficace per migliorare le proprie performance nelle scommesse sportive.
Come diciamo sempre, continuate a giocare con cognizione di causa, sfruttando gli strumenti che consigliamo solo con un approccio il più responsabile possibile. Evitate i comportamenti compulsivi e divertitevi.
15 maggio 2023 — Il mondo delle scommesse sportive è in continua evoluzione e offre sempre nuove opportunità per gli appassionati e gli scommettitori. Come siamo soliti ripetere allinterno delle nostre informative...
10 aprile 2018 — GD Scommesse segue la fase finale dei campionati di calcio insieme ai propri scommettitori proponendo loro l'iniziativa promozionale "Rush Finale" con in palio dei premi molto interessanti, come ...
14 maggio 2016 — Piazzando la propria scommessa da dispositivo mobile (Tablet oppure Smarthphone), in caso di esito non favorevole, lo scommettitore ha la possibilità di ottenere una copertura del rischio fino ad...
3 settembre 2015 — Ormai tutti i campionati calcistici europei sono ricominciati, e con essi aumentano finalmente le possibilità di fare nuove scommesse. Ma tra i numerosi siti di scommesse sportive, quali scegliere? ...
Tutte le notizie dei siti di scommesse sportive legali in Italia
24 marzo 2025 — Lunedì 31 marzo 2025, alle ore 20.45, Lazio e Torino scenderanno allo Stadio Olimpico di Roma per affrontarsi in occasione della trentesima giornata del campionato di Serie A. Rispettivamente al ses...
24 marzo 2025 — Torna finalmente la Serie A, e lo fa con un posticipo domenicale da cuori forti: allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli i padroni di casa guidati da Antonio Conte ospitano il Milan di Sergio C...
19 marzo 2025 — Il mondo delle scommesse non è solo una questione di numeri e statistiche, ma richiede anche una forte componente psicologica. Un mindset ben sviluppato può fare la differenza tra un approccio r...
12 marzo 2025 — Il mondo delle scommesse sportive online è spesso percepito come un regno governato dalla fortuna e dall'intuizione. Tuttavia, dietro le quote apparentemente casuali e le puntate istintive, si ce...
Tutte le notizie dei siti di scommesse sportive legali in Italia
© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.