Gioco Legale Italia

Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia

Gioco Legale Italia

Come scommettere sul Tennis? 5 Consigli utili

19 ottobre 2022

Negli articoli precedenti, abbiamo analizzato da vicino quali sono gli sport su cui scommettere per iniziare ad entrare nel mondo del betting e del gambling. Tra le varie opportunità citate, abbiamo visto come il tennis fosse una delle metodologie preferite dagli utenti per avvicinarsi al mondo delle scommesse online.

Non a caso, il tennis è uno degli sport più apprezzati a livello globale e probabilmente è per questo che, attorno ad esso, si è sviluppata una comunità di scommettitori ben salda e compatta, difficile da abbattere.

Curioso di iniziare a scommettere sul tennis online?

In questo breve articolo vediamo insieme come scommettere sul tennis, fornendo 5 consigli utili sui fattori da considerare prima di piazzare una scommessa.

Come scommettere sul Tennis: questione di strategia

Quando si inizia a scommettere (a prescindere dallo sport che si sceglie), ciò che fa la differenza tra un giocatore inesperto ed uno di livello avanzato è l’utilizzo di una strategia. Adottare un metodo specifico di analisi prima di piazzare una qualsiasi puntata dovrebbe essere la prassi, per qualsiasi sport.

Questo è dunque valido anche per il tennis: vista la tipologia di sport, ovviamente, ci sono diversi fattori da considerare prima di piazzare una qualsiasi scommessa, che sono in grado di conferire al giocatore tutta una serie di informazioni fondamentali, che possono chiaramente ribaltare completamente il risultato della scommessa.

Ci teniamo a specificare, prima di iniziare, che il tennis online può ricevere scommesse solo attraverso bookmakers con licenza ADM (ex AAMS), come ad esempio William Hill.

Vediamo dunque i principali fattori che influenzano una scommessa sul tennis.

La superficie

In molti, probabilmente, non ci avranno mai fatto caso. La maggior parte delle partite di tennis vengono giocate su un campo molto particolare, la cui superficie calpestabile può essere di diversi materiali.

Il suolo di un campo da tennis è quindi il primissimo fattore da considerare, in quanto determinante nelle prestazioni di un tennista.

Tralasciare questo aspetto potrebbe essere fatale, in quanto il materiale del terreno influisce non solo sul movimento del giocatore, ma anche e soprattutto sull’indice di rimbalzo della pallina. Soprattutto quest’ultimo elemento è infatti il clou di una partita a tennis, che può di certo modificarne gli esiti.

Generalmente, nei tornei più diffusi, i terreni maggiormente quotati sono 4:

  1. Terreno in terra rossa: si tratta di un terreno diffusissimo nel tennis Europeo e Sud Americano. In queste condizioni, i giocatori si ritrovano ad affrontare un terreno con un indice di rallentamento della pallina molto alto. In questi casi, dunque, la palla tenderà a rimbalzare meno ed a fermarsi prima;
  2. Terreno in cemento: i terreni di questo genere sono invece decisamente più veloci e scattanti dei precedenti. Sono diffusi in praticamente tutto il mondo e permettono alla pallina di muoversi liberamente senza reprimerne la spinta;
  3. Terreni in erba: si tratta di pavimentazioni più semplici da trovare, con un indice di rallentamento davvero molto alto. La pallina rimbalza infatti in maniera molto breve, richiedendo al giocatore di rimanere concentrato al 100% e di muoversi più in fretta possibile;
  4. I Terreni Sintetici, infine, sono un mix tra il terreno in terra rossa e quello in cemento.

Il giocatore

Subito dopo il terreno, un qualsiasi scommettitore di tennis dovrebbe considerare il giocatore sul quale intende puntare e, soprattutto, visionare attentamente le sue caratteristiche tecniche. Ogni sportivo è spesso presentato infatti insieme ad una manciata di dati, che identificano quelle che sono le prestazioni generali di un giocatore.

Facendo un esempio pratico: i giocatori con una forza fisica maggiore sono sicuramente i più adatti a delle partite su un terreno di terra rossa, in quanto in grado di gestire in maniera migliore i colpi inferti alla pallina.

Di conseguenza, questo significa che sarebbe interessante focalizzare l’attenzione sulle prestazioni di un giocatore all’interno di un determinato terreno, cercando quindi di puntare la propria scommessa su qualcuno che sia in grado di volgere a favore le condizioni del campo.

Bookmakers come Snai forniscono dati simili.

Statistiche di testa a testa

Oltre a quelle che sono le statistiche collegate alle prestazioni del giocatore singolo, esiste un altro pattern di dati relativi alle prestazioni che dovrebbe essere controllato. Stiamo parlando delle prestazioni in testa a testa, ossia dei dati che restituiscono quelle che sono le prestazioni di un giocatore all’interno di un determinato contesto di sfida.

Cosa significa?

Questi dati mostrano dettagliatamente come, un preciso giocatore, potrebbe comportarsi contro un altro, mostrando gli eventuali punti deboli che possono essere sfruttati dall’avversario. Per fare un esempio basta guardare a uno dei migliori giocatori degli anni ‘80, Vilas, i cui dati attestavano quasi sempre un 17 a 5 in favore dell’avversario storico svedere Borg.

Non a caso, queste partite erano sempre giocatissime.

ATP e calendari

Altro fattore da analizzare riguarda il livello dei tennisti che stanno per scontrarsi in ATP. Parliamo di una vera e propria classifica della prestazioni, che permette di valutare le condizioni e i risultati ottenuti durante gli ultimissimi incontri. Chiaramente, se a sfidarsi saranno un giocatore delle prime posizioni ed uno che sta molto indietro, i risultati prevedibili saranno quasi certamente sicuri, in favore del giocatore che sta più in alto.

Al contrario, la predizione diventa molto più complessa ed articolata quando si fa riferimento a giocatori che si trovano entrambi molto indietro nella classifica, definendo quindi due utenti non molto avanti con i risultati nei loro ultimi incontri.

In questi casi, la predizione si fa più complessa, ed andrebbe accompagnata dall’analisi di altri dati e fattori.

Per comprendere dunque sia il livello dei giocatori che le loro intenzioni, studiare ATP e calendari può essere importante per avere un quadro chiaro della situazione, cosa che potrebbe certamente influire sul risultato della gara finale.

Le ATP sono fornite da tutti i bookmakers online, come ad esempio 888Sport.

Le quote

Tra gli ultimi fattori che possono influenzare la decisione di una puntata o di una qualsiasi scommesse ci sono ovviamente anche le quote paganti che vengono proposte dai diversi siti di scommesse ai quali ci si può appoggiare. Spesso, se non si conosce bene la materia, le quote possono però rappresentare una piccola trappola.

Giocare solo basandosi sulle quote può essere infatti un errore, o forse no.

Scommettere considerando i fattori elencati sopra permette di visualizzare meglio il contesto, ma è chiaro che la comprensione e l’analisi delle quote svolge un ruolo altrettanto fondamentale, se non addirittura indispensabile per iniziare a giocare. Per questo abbiamo deciso di proporre uno schema molto semplice, raffigurante diversi livelli di quota con i relativi fattori di rischio e vincita.

  1. Quota 1.00/1.20: livello di rischio molto basso con probabilità di vincita bassa;
  2. Quota 1.20/1.50: livello di rischio basso con probabilità di vincita discreta;
  3. Quota 1.50/2.00: livello di rischio medio con probabilità di vincita buona;
  4. Quota 2.00/3.50: livello di rischio alto con probabilità di vincita ottima;
  5. Quota >3.50: livello di rischio molto alto con probabilità di vincita elevata.

 

Per generare la miglior resa possibile, il consiglio principe è quello di evitare assolutamente le quote che vanno oltre i 2.00 e quelle che sono inferiori a 1.50. In questo modo si dovrebbe rimanere all’interno di un range medio, senza mai strafare o investire realmente troppo denaro.

Conclusioni

Il gioco del tennis è dunque un gioco molto speciale, ricco di adrenalina e sicuramente diverso da qualsiasi altra esperienza di betting che i vari bookmakers possono proporre. Come sempre, bisogna prestare attenzione alle proprie finanze, e cercare di seguire un gioco che sia sempre bilanciato ed attento.

Ricordiamo che il gioco è vietato ai minori, e può causare dipendenza patologica rischiosa.

 

Migliori bookmakers online in Italia


1 SNAI

Bonus di 524€
 
Sito autorizzato ADM in Italia
2 William Hill

Bonus di 105€
 
Sito autorizzato ADM in Italia
3 Unibet

Bonus di 10€
 
Sito autorizzato ADM in Italia

I nostri altri articoli

5 metodi per scommettere sul tennis

18 novembre 2023 — Il tennis è uno sport emozionante e popolare da anni, una disciplina che si è sviluppata tantissimo nel corso del tempo e che è riuscita, in maniera semplice e lineare, ad attirare centinaia di a...

L'analisi statistica nel tennis: cosa sapere per scommettere

23 aprile 2025 — L'interesse per i dati e le statistiche nel mondo del tennis è in costante crescita, sia tra gli appassionati che tra coloro che desiderano approfondire la propria comprensione del gioco. L'eno...

Scommesse calciomercato: come funzionano?

22 novembre 2023 — Negli ultimi mesi, abbiamo visto da vicino decine di modalità di scommessa, decine di sport su cui scommettere e tantissimi metodi attraverso i quali provare a volgere le statistiche a proprio f...

I tornei di tennis su cui scommettere

4 giugno 2025 — Il tennis è uno sport che unisce passione, strategia e spettacolo, tutti elementi che lo rendono particolarmente apprezzato non solo dagli appassionati di campo, ma anche dagli scommettitori. N...

Tutte le notizie dei siti di scommesse sportive legali in Italia

Scommesse Esport
Scommesse Esport

Notizie di scommesse sportive online legali in Italia

Overround e margine del bookmaker: la tassa nascosta nelle quote

17 settembre 2025 — Quando si parla di scommesse online, molti pensano che le quote riflettano semplicemente le probabilità di vittoria di un evento sportivo. Anche se, in buona parte, è così, in realtà dietro ogni ...

Pronostico calcio Serie A: Napoli - Pise, il 22 settembre

16 settembre 2025 — Il Monday Night della quarta giornata di Serie A sembra essere una sentenza scritta in partenza, vista la disparità fra i due organici. Allo stadio Diego Armando Maradona di Napoli i padroni di casa...

Pronostico calcio Serie A: Torino - Atalanta, il 21 settembre

16 settembre 2025 — Il 21 settembre 2025 lo Stadio Olimpico Grande Torino sarà il palcoscenico della sfida Torino – Atalanta. Entrambe le squadre hanno iniziato la stagione con prestazioni altalenanti, ma hanno comunqu...

Pronostico calcio Serie A: Lazio - Roma, il 21 settembre

15 settembre 2025 — La stagione è ormai entrata nel vivo, ed è quindi già tempo di derby: allo stadio Olimpico di Roma la Lazio di Maurizio Sarri affronta i giallorossi di Gian Piero Gasperini. La partita è in programm...

Tutte le notizie dei siti di scommesse sportive legali in Italia

 

Scommesse Esport
Scommesse Esport

© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
Gioco-Legale-Italia.it su Twitter   Feed RSS

La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.

-18