Gioco Legale Italia
Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia
Un gioco complesso ma così amato come il poker è un gioco che, nel corso del tempo, ha trasformato completamente la stessa concezione di sé, elevandosi fino a diventare il gioco di carte numero 1 in tutto il pianeta. Non esiste angolo del globo in cui, le persone, non abbiano almeno sentito parlare di questa pratica, e questo è un dato di fatto.
Nonostante si tratti di un gioco incredibilmente famoso e ricco di sfaccettature, tuttavia, i giocatori meno esperti (come anche gli utenti che non hanno mai giocato una partita) potrebbero non conoscere alcune interessanti curiosità sul mondo del poker.
Entrati in questo nuovo ed attesissimo anno, l’articolo di oggi si concentrerà sull’analisi e la spiegazione di 10 curiosità sul poker che, probabilmente, non conoscevi.
I classici contenuti a tema poker che potete trovare online parlano davvero di tutto: dalle strategie per vincere ad articolati metodi matematici per calcolare le probabilità, fino ai contenuti su regolamenti, tipologie di giocatore, modi di giocare e così via. Nonostante ciò, sono poche le volte in cui si sente parlare di curiosità.
Eppure, la grande camaleonticità del poker risiede anche nel suo modo bizzarro e particolare di proporsi all’utenza, cosa che spesso è anche possibile ad alcuni dettagli che tendono a passare in secondo piano.
Abbiamo raccolto 10 curiosità sul mondo del poker che probabilmente non sapevate, e che oggi siamo qui per illustrarvi.
Sapevi che, originariamente, il mazzo che si utilizzava per giocare a Poker era molto diverso rispetto a quello che oggi si utilizza in fisico o su piattaforme come 888Poker? Inizialmente, infatti, i giocatori di poker che intendevano iniziare una partita di qualsiasi livello NON usavano il classico mazzo da 52 carte.
Prima del 1834, al tavolo da poker venivano impiegate solo 20 carte (5 per ogni giocatore), piazzando le puntate sulla mano più alta.
Anche le fiches e le chips arrivarono molto dopo, portando i giocatori ad utilizzare veri e propri oggetti di valore per identificare le puntate, come orologi, denti d’oro e così via.
Stando alle fonti storiche, sembra proprio che il poker sia un gioco nato agli inizi del 1800. Nonostante le sue origini concrete siano tuttora sconosciute, gli storici confermano che la sua primissima apparizione dovrebbe essere avvenuta nelle zone di New Orleans.
Divenuto noto prima nella popolazione francese locale, il gioco veniva chiamato inizialmente “poque”, trasformato poi in “poker” con l’arrivo della colonizzazione anglofona.
Una delle più grandi storie che è possibile raccontare quando si parla di poker è sicuramente quella riguardo la partita più lunga della storia. Sarà pur vero che, quando ci si diverte, si suol dire che “il tempo vola”, ma una partita durata più di 8 anni ha davvero dell’inverosimile.
Eppure si tratta di realtà.
Sembra proprio che nel 1881, in un famoso casinò in Arizona, si verificò questa anomala partita ininterrotta, durante la quale furono puntati addirittura un totale di 10 milioni di dollari. La partita terminò solo quando, un allagamento dello stabile, costrinse i giocatori ad abbandonare il palazzo.
Spesso, in piattaforme come GiocoDigitale, gli eventi di poker ricordano questa particolare storia.
Una curiosità più tecnica e connessa al gioco, che sicuramente farà sorridere gli statisti più accaniti del poker, riguarda le combinazioni di carte.
Vi siete mai chiesti, giocando a poker, se fosse possibile ottenere per due volte la stessa combinazione di carte erogate dal croupier nel turno antecedente alla mano? Sarà possibile ottenere le stesse identiche carte almeno due volte nella vita?
La risposta è: forse, anche se si tratta di una fatalità incredibilmente difficile.
Parlando di numeri, infatti, la probabilità che vengano sorteggiate le stesse carte due volte è di 1 su 2,5 milioni. Facendo due conti, per ottenere la stessa combinazione sarebbe necessario vivere oltre i 100 anni, giocando a poker più di 10 volte per ogni giornata.
Cosa direste se vi dicessimo che, da qualche parte nel mondo, esiste un set di poker dal valore inestimabile?
Non è assolutamente una bufala, anzi!
Stiamo parlando del Geoffrey Parker Poker Set, un set di gioco da poker molto particolare, chiaramente inutilizzabile per una semplice partita tra conoscenti. Si tratta di una valigetta d’oro bianco, diamanti e pelle di alligatore, contenente 384 chips in oro a 18 carati, tempestate di oltre 22.364 gemme molto preziose:
Come tanti altri giochi della tradizione connessi al gambling, anche il poker possiede delle particolari superstizioni, che nel corso del tempo hanno spesso anche identificato diverse tipologie di giocatore e di metodi di approccio del gioco stesso.
Una di queste superstizioni identifica un particolare modo di vestire che, a detta delle storie, conferirebbe maggiore fortuna.
Sembra proprio che, indossare vestiti sporchi, possa condurre l’utente verso una mano vincente.
Un altro dei grandi dettagli che in molti si lasciano sfuggire quando giocano a poker è proprio determinato dal grande rapporto di connessione che intercorre tra la matematica più tradizionale e la psicologia. Seppur si pensi che quest’ultima sia la componente maggiore, in realtà la matematica ha un ruolo più grande di quanto si pensi.
I giocatori professionisti più esperti, infatti, soprattutto all’interno di sessioni digitali come su Bwin, sono capaci di calcolare con altissima precisione le pre e post-flop, ottenendo un vantaggio specifico sui propri avversari.
Quando, il poker, arrivò per la prima volta in televisione?
Parliamo di una trasmissione storica che, per la primissima volta, portò il gioco del poker all’interno delle case della popolazione.
Nel 1973, la CBS trasmise in diretta nazionale le WSOP, direttamente da Las Vegas. A quei tempi, il premio finale per il grande vincitore di queste gare era di 130.000$.
Sapevi che esistono due grandi celebrità del cinema che sono grandi appassionate di Poker e casinò in generale? Il primo è proprio Ben Affleck, che iniziò per caso grazie all’amico Matt Damon e finì per divenire uno degli assidui frequentatori dei casinò di Las Vegas. Una passione che lo portò incontro anche a diversi problemi, da cui è comunque uscito vittorioso.
Il secondo è invece Leonardo diCaprio, grande attore ed appassionato accanito del tavolo verde.
Spesso capita che Affleck e DiCaprio si incontrino per giocare insieme.
L’ultima curiosità di questo articolo riguarda un’analisi secca e diretta della realtà italiana connessa al poker. Partendo dal presupposto che, nel Bel Paese, i grandi casinò fisici siano solo 4, bisogna comunque ammettere che il poker principalmente giocato in Italia sia proprio il 5-Card-Draw.
Detto anche “Poker all’Italiana”, questo viene spesso affiancato anche dal Texas Hold’em, apprezzato moltissimo anche da noi.
Non a caso, oltre che nei casinò, in giro per il Paese esistono centinaia di circoli privati specifici, all’interno dei quali è possibile iscriversi per giocare periodicamente a poker con altri utenti appassionati. Questa tendenza ha condotto alla formazione di grandi giocatori di poker italiani, alcuni famosi anche all’estero.
Max Pescatori è uno di questi: una vera eccellenza nel mondo del poker europeo, con alle spalle ben 4 braccialetti WSOP. Insieme a lui, bisogna anche citare l’italiano Mustapha Kanit, soprannominato “Mustacchione”, che nel corso del tempo ha accumulato una vincita totale di circa 9 milioni di euro.
Una cifra da fuoriclasse, proprio come un’eccellenza tutta Italiana.
20 settembre 2023 — Il mondo del poker è un mondo affascinante, incredibilmente mutevole e pieno di suspense, con una storia ricca e interessante sotto diversi punti di vista. Se sei un fan del poker o sei semplice...
22 giugno 2023 — Il poker è un gioco di abilità e strategia, ma anche di fortuna e direzione del caos. Nonostante gli esperti siano concordi nel sostenere che la conoscenza delle regole e delle probabilità sia fon...
24 gennaio 2023 — Nellimmaginario collettivo, il giocatore di poker professionista è quellutente stoico, fermo sulle proprie decisioni, sicuro di sé e della propria tattica. Una figura autentica e senza alcun ti...
8 marzo 2023 — Nelle nostre informative settimanali affrontiamo spesso argomenti come strategie, metodi di gioco legati al poker online e tantissime altre curiosità sul mondo del gambling e del gioco di carte p...
12 novembre 2025 — Vivere di poker è un sogno che affascina molti, anche se la realtà è molto più complessa di quanto possa sembrare. Negli ultimi anni, il poker si è trasformato da semplice gioco di fortuna a unat...
28 ottobre 2025 — Se il mondo del gambling online è uno dei pochi ad aver subito una vera trasformazione temporale, molta di questa evoluzione si deve alla malleabilità del poker. Il poker online si è evoluto no...
21 ottobre 2025 — Come più volte abbiamo detto allinterno dei nostri articoli e delle nostre guide, il poker non è soltanto un gioco di carte. È un esercizio di strategia, controllo mentale e consapevolezza. Og...
14 ottobre 2025 — Nel poker online, la prevedibilità è una condanna silenziosa. Un giocatore prevedibile è colui che, senza accorgersene, rivela le proprie intenzioni attraverso azioni ripetitive, schemi costant...
Tutte le notizie di poker online legali in Italia
© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
![]()
La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.
