Gioco Legale Italia
Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia
Le scommesse calcistiche offrono numerose opportunità per chi cerca di massimizzare le proprie vincite attraverso strategie mirate. D’altronde, sono una componente essenziale del gioco online e delle scommesse, che oggi sono permeate costantemente da metodi di puntata e strategie particolari.
Una di queste è la strategia dei "Late Goals", che si concentra sugli ultimi minuti di gioco, quando spesso accadono eventi decisivi. Questo tipo di scommessa si basa sull'idea che molti goal vengono segnati negli ultimi 15 minuti delle partite, grazie a una combinazione di fattori tattici e fisici.
Nell'articolo di oggi, esploreremo come funziona questa strategia e quali sono i migliori approcci per applicarla in modo efficace.
Per comprendere come si scommette su un elemento tanto particolare, è importantissimo prima comprenderlo a fondo.
I "Late Goals" sono semplicemente i goal segnati nelle fasi finali di una partita di calcio, solitamente negli ultimi 10-15 minuti di gioco.
Questo fenomeno non è raro, poiché verso la fine delle partite molte squadre tendono a modificare il loro atteggiamento tattico: chi è in svantaggio spinge di più per cercare di pareggiare o vincere, mentre chi è in vantaggio potrebbe cercare di gestire il risultato, a volte concedendo più spazio agli avversari.
Inoltre, la fatica fisica e mentale gioca un ruolo cruciale, favorendo errori difensivi che aumentano le probabilità di vedere reti negli ultimi minuti.
Da un punto di vista statistico, studi sui principali campionati europei dimostrano che una percentuale significativa di gol viene segnata durante questo lasso di tempo. Scommettere sui Late Goals implica quindi saper leggere le dinamiche della partita e prevedere quando è probabile che si verifichi un gol negli ultimi minuti.
La strategia dei Late Goals può essere sfruttata scommettendo su mercati che prevedono l’evento di un gol verso la fine della partita. Diverse piattaforme offrono mercati specifici per questo tipo di scommessa, tra cui 888Sport, uno dei principali bookmaker che consente di puntare su eventi in tempo reale, inclusi i goal nei minuti finali.
La strategia si basa sulla capacità di prevedere un aumento dell’intensità di gioco verso la fine della partita, sfruttando la stanchezza delle squadre e i cambiamenti tattici. Per metterla in pratica, lo scommettitore deve seguire attentamente la partita, meglio ancora se scommette live.
Quando una squadra ha un disperato bisogno di segnare o ha aumentato il ritmo negli ultimi minuti, è più probabile che si verifichi un gol.
Molti scommettitori utilizzano mercati come "Over 0.5 goal" dopo l'80° minuto, che significa che prevedono un solo gol prima della fine della partita. È fondamentale, tuttavia, non scommettere alla cieca: è importante analizzare il contesto della partita, la condizione delle squadre e la posta in gioco.
Prima di puntare sui Late Goals, è però importante considerare una serie di fattori.
Uno dei principali è lo stile di gioco delle squadre: alcune squadre tendono a essere più aggressive verso la fine della partita, mentre altre possono adottare un atteggiamento più difensivo. Anche le condizioni fisiche dei giocatori influenzano le possibilità di goal nei minuti finali. Squadre che fanno molti cambi o che dispongono di una panchina profonda possono mantenere una maggiore intensità fino al fischio finale.
Un altro elemento da considerare sono le statistiche storiche. Alcuni campionati vedono una maggiore incidenza di goal nei minuti finali rispetto ad altri. Ad esempio, la Premier League ha storicamente un'alta percentuale di gol segnati dopo il minuto 80. Anche William Hill, uno dei principali bookmaker, offre dati e analisi utili per capire queste dinamiche.
L’obiettivo della strategia è sfruttare il contesto favorevole, quando le squadre sono più propense a rischiare tutto per segnare o difendere il risultato. Le quote nei minuti finali tendono ad essere più alte perché il tempo a disposizione è limitato, aumentando così le potenziali vincite in caso di successo.
Un elemento chiave è quindi il monitoraggio in tempo reale: seguendo la partita e valutando fattori come la stanchezza dei giocatori, i cambi tattici e l’intensità offensiva, lo scommettitore può individuare il momento giusto per piazzare una scommessa sui Late Goals.
Per migliorare le probabilità di successo con la strategia dei Late Goals, è utile seguire alcuni semplici consigli.
Innanzitutto, concentrati su partite dove le squadre abbiano una forte motivazione a segnare, come nei tornei a eliminazione diretta o nelle partite cruciali per la classifica. In questi contesti, le squadre tendono a prendere più rischi verso la fine.
Un altro trucco è quello di monitorare le quote live.
Se noti un improvviso calo delle quote per un goal nei minuti finali, potrebbe indicare che il mercato stia anticipando un goal imminente. Tuttavia, è importante scommettere con moderazione e non lasciarsi trasportare dall'emozione del momento.
I mercati più popolari per la strategia dei Late Goals sono quelli relativi agli "Over/Under" o ai mercati specifici sul prossimo goal. Ad esempio, scommettere su "Over 0.5 goal" dopo il minuto 80 è una strategia comune tra gli scommettitori esperti.
Questo mercato prevede che venga segnato almeno un goal prima della fine della partita, indipendentemente da quale squadra lo segni.
Il mercato dell'esito finale con goal è un’altra scelta interessante, poiché combina l'esito della partita con l'ipotesi di un gol nei minuti finali. Ad esempio, si può scommettere che una squadra vincerà con Over 1.5 o Over 2.5 gol totali. Questa opzione è utile in partite in cui entrambe le squadre stanno cercando il risultato e le difese tendono ad aprirsi negli ultimi minuti. Un altro mercato popolare è Both Teams To Score (BTTS), che prevede che entrambe le squadre segneranno. Se una partita è equilibrata e entrambe le squadre creano diverse occasioni, scommettere su BTTS negli ultimi minuti può offrire buone opportunità.
Altri mercati interessanti sono quelli sul "prossimo goal", dove si scommette su quale squadra segnerà il prossimo goal. Questo tipo di scommessa richiede una buona capacità di lettura della partita e delle dinamiche in corso.
Come ogni strategia di scommessa, anche quella dei Late Goals ha i suoi vantaggi e svantaggi.
Tra i vantaggi principali, c’è la possibilità di sfruttare quote più elevate negli ultimi minuti di gioco. Man mano che il tempo passa e il match si avvicina alla conclusione, i bookmaker tendono ad aumentare le quote su mercati come l'Over 0.5 goal o il prossimo gol, poiché il margine di tempo per segnare si riduce. Questo permette di ottenere vincite potenzialmente maggiori rispetto a scommesse piazzate in precedenza. Inoltre, seguire la partita in diretta consente allo scommettitore di analizzare meglio l'andamento del gioco e le condizioni delle squadre, aumentando le possibilità di prendere decisioni.
Un altro vantaggio è che la strategia si adatta bene alle partite con una posta in gioco alta, dove le squadre spingono fino all'ultimo per ottenere il risultato desiderato, come nelle competizioni di coppa o negli scontri diretti.
Tra gli svantaggi, va segnalato il rischio elevato: una partita può finire senza altri goal anche se ci sono segnali di pressione offensiva. Inoltre, le quote possono variare drasticamente a seconda del contesto, il che richiede una buona gestione del rischio. Unibet, una delle piattaforme di scommesse più utilizzate, offre mercati flessibili per chi vuole cimentarsi in questa strategia, ma è sempre importante fare scommesse responsabili.
La strategia dei Late Goals nelle scommesse calcistiche può rivelarsi molto efficace se applicata con criterio. Richiede una buona capacità di analisi e una profonda comprensione delle dinamiche del calcio. Le piattaforme di scommesse live come 888Sport, William Hill e Unibet offrono ottimi mercati per chi vuole sperimentare questa strategia.
Segui la strategia dei Late Goals e prova a massimizzare le vincite.
5 marzo 2025 — Nel mondo delle scommesse sportive, la ricerca di opportunità redditizie spinge molti appassionati a esplorare strategie diverse e talvolta audaci. Tra queste, le scommesse sui "last minute goal...
21 settembre 2024 — Le scommesse sul calcio sono da sempre un argomento di grande interesse per gli appassionati, ma negli ultimi anni un nuovo modello statistico ha iniziato a guadagnare sempre più popolarità: gl...
17 aprile 2024 — Nel mondo delle scommesse sportive, esistono vari sistemi e strategie che i giocatori utilizzano per cercare di ottenere un vantaggio. Nel corso delle nostre guide abbiamo visto da vicino decine...
20 settembre 2023 — Nel vasto mondo delle scommesse e delle scommesse online, sono molte le tecniche e le strategie utilizzate dagli scommettitori per massimizzare le proprie possibilità di vincita. Nel corso delle s...
Tutte le notizie dei siti di scommesse sportive legali in Italia
25 giugno 2025 — Il mondo dell'ippica affascina da secoli, unendo eleganza, potenza e una buona dose di imprevedibilità. Per chi si avvicina al mondo delle scommesse ippiche, l'emozione della corsa può essere tra...
18 giugno 2025 — Le scommesse sportive sono da sempre dominate dai grandi eventi: calcio di massima serie, tennis nei tornei del Grande Slam, basket NBA, sport motoristici e persino corse di cavalli. Gli sport p...
11 giugno 2025 — Nel basket NBA, il termine back‑to‑back (spesso abbreviato in B2B) indica due partite giocate in due giorni consecutivi dalla stessa squadra. Questo schema di calendario è piuttosto c...
4 giugno 2025 — Il tennis è uno sport che unisce passione, strategia e spettacolo, tutti elementi che lo rendono particolarmente apprezzato non solo dagli appassionati di campo, ma anche dagli scommettitori. N...
Tutte le notizie dei siti di scommesse sportive legali in Italia
© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.