Gioco Legale Italia
Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia
Chiunque abbia mai davvero giocato al casinò, sia fisico che online, sa bene che le perdite di denaro sono una possibilità molto più che concreta. Parlando di un gioco caratterizzato da un’altissima probabilità di variazione, infatti, le perdite economiche sono un fattore che bisogna sempre tenere a mente quando si gioca.
I giocatori professionisti tengono spesso botta: riescono a reagire bene quando una perdita si presenta, controllando le proprie emozioni e le proprie successive strategie.
Ma cosa succede quando a perdere è un principiante?
Perdere il controllo, quando si gioca d’azzardo al casinò e si perde una partita, può essere un’eventualità incredibilmente pericolosa, sia perché potrebbe incrementare enormemente le perdite e sia perché, nei casi più estremi, potrebbe incentivare le pericolose dipendenze che sono soggette al gioco incontrollato.
In questo articolo vediamo quindi qualche consiglio sul come gestire una perdita al casinò online, in modo da non consumare il proprio budget dietro a puntate oltremodo pericolose.
Prima di vedere più nello specifico cosa fare (o cosa NON fare) quando si perde al casinò, sarebbe opportuno prima focalizzarsi sul problema a monte della nostra discussione odierna: quali sono le cause principali che conducono un utente alla generazione di una perdita al casinò?
Partiamo dal presupposto che, chiunque abbia giocato in una piattaforma come Snai almeno una volta nella vita, ha sicuramente perso almeno una somma minima in qualsiasi gioco.
Ovviamente, l’entità della perdita è estremamente soggettiva, e dipendente dalle finanze del giocatore. Una “grossa perdita”, per un utente, potrebbe essere anche di soli 100€, come ovviamente di 1000€ o 10.000€. Al di là delle cifre, le perdite vengono generalmente causate da un fattore comune: la perseveranza.
Sia online che in fisico, molto spesso capita di ripetere a sé stessi (dopo qualche mano perdente): “gioco solo un’altra partita e poi smetto”.
Continuare a giocare quando si stanno cominciando a perdere grandi quantitativi di denaro è l’errore più grave e comune che si possa commettere: avere coscienza delle proprie capacità e dei propri limiti è infatti la virtù più importante per un giocatore, e proprio per questo forse si tratta dell’elemento più raro da trovare nei giocatori principianti.
Si entra quindi in un circolo vizioso pericoloso, che tende a degenerare piuttosto in fretta.
Giocando online su Leo Vegas oppure dal vivo nei Casinò Fisici Italiani, la perdita è un dettaglio che bisogna sempre considerare come l’occasione più probabile. Tuttavia, disperarsi dell’accaduto può solo e soltanto peggiorare le cose, portando l’utente a compiere scelte avventate che potrebbero inficiare sulle sue prestazioni.
Sapere come gestire una perdita, in questo senso, può dunque essere molto utile.
Vediamo dunque quali sono i consigli degli esperti e scopriamo insieme come superare una perdita al casinò senza rimetterci troppo.
Quando si perdono anche grandi somme al casinò online, bisogna sapersi fermare.
Una delle mosse che accomunano molti giocatori perdenti è il disperato tentativo di recuperare la somma perduta, continuando dunque a giocare. Questo è probabilmente l’errore più grande, che non favorisce affatto alcun genere di recupero. Quando si perde al casinò e si intende preservare le proprie finanze, la scelta migliore è proprio quella di evitare tentativi di recupero fallimentari.
In molti sono soliti convincersi, infatti, che la mano successiva possa davvero essere quella buona. La scarica di adrenalina del gioco, dunque, conduce il giocatore in un sentiero di ripetizione, che spesso può però essere disastroso.
Se i tentativi dovessero essere tanti, e tutti fallimentari, non si farebbe altro che accrescere la propria frustrazione e l’ammontare della perdita totale, generando una vera disfatta sia sul lato economico che su quello emotivo e psicologico.
Un altro errore che i giocatori commettono spesso, e che a volte può anche portare alla generazione di ulteriori perdite oltre a quelle già ottenute, è quello delle puntate eccessive. Molti giocatori credono infatti che, puntando enormi somme ed in sequenze davvero eccessive e frenetiche, possano recuperare la perdita ed aumentare i guadagni.
Il gioco troppo frenetico, tuttavia, implica il prendere delle decisioni in maniera rapida e frettolosa, dettaglio che potrebbe portare a generazione di perdite piuttosto importanti anche dopo partite molto brevi.
Il gioco frenetico è dunque un comportamento assolutamente da evitare, soprattutto in piattaforme come 888Casinò dove le mani possono susseguirsi in maniera davvero rapida e incedente.
Oltre ad alcuni errori da evitare, affrontare una perdita al casinò significa anche eseguire determinate azioni che possano preservare sia il lato economico del giocatore che quello psicologico. Entrambi, infatti, sono componenti fondamentali nel gioco online o in quello fisico, motivo per cui è fondamentale sapersi prendere cura.
Vediamo perciò COSA FARE quando si perde al casinò.
Come abbiamo visto nelle righe precedenti, molti giocatori tendono a farsi prendere la mano quando giocano, cadendo nell’errore dei tentativi di recupero o di gioco frenetico. In realtà, quando una perdita si presenta alle soglie delle porte di un giocatore, la cosa migliore da fare è fermarsi.
Prendere una pausa dal gioco in questione permette all’utente di schiarirsi le idee, tranquillizzarsi, rilassare i sensi e tornare in partita con un atteggiamento più lucido.
Sapersi distaccare è un comportamento utile soprattutto quando esistono delle piccole avvisaglie di gioco compulsivo (quasi tendente alla dipendenza): ciò permette all’utente di allentare la presa, e scollegarsi dalla sua dipendenza in maniera graduale, funzionale e con meno perdite possibili.
Regolare le attività nel gioco è quindi un processo fondamentale quando si lavora su di sé stessi e sul controllo generale.
Il gioco d’azzardo è un’attività che, senza denaro, non funziona.
Quando un giocatore perde una qualsiasi somma, dovrebbe controllare ovviamente le proprie finanze prima di decidere, eventualmente, se ripetere o meno la partita. Il consiglio che gli esperti di settore forniscono riguarda soprattutto un atteggiamento di anticipo, che consiste nella fissazione di un limite monetario da parte del giocatore stesso.
Supponiamo che un utente si ponga come limite massimo un tetto di 1.000€ in puntate. Dopo aver perso i primi 500€, sarebbe opportuno controllare il saldo rimanente, e valutare attentamente cosa fare prima di lanciarsi all’attacco verso un altro gioco.
La possibilità di perdere grossi capitali anche in una decina di click non è per niente remota, ed anzi si tratta di un pericolo piuttosto concreto.
Nei casi più estremi, quando il gioco d’azzardo si trasforma quasi in ludopatia, è il casinò stesso a fornire al giocatore degli strumenti importanti al fine di proteggerlo da tracolli insuperabili. Dopo delle enormi perdite, un giocatore borderline potrebbe desiderare (in maniera incontrollata) di continuare a giocare per recuperare.
A questo punto, qualora il giocatore si accorgesse di avere un problema, potrebbe usufruire degli strumenti di autoesclusione che vengono forniti dalle principali piattaforme online di gambling.
Si tratta di strumenti molto importanti, che permettono all'utente di autoescludersi dal sito di gioco per 30, 60 o 90 giorni, in base alla gravità della perdita e della situazione generale.
Un periodo di astinenza che potrebbe essere liberatorio per l’utente, che tornerebbe dunque in grado di controllarsi e di sapersi gestire.
Le perdite al casinò sono una parte del gioco: gli utenti devono dunque saper scindere la realtà dalla competizione, riuscendo a controllare i propri sentimenti e le proprie reazioni. Come abbiamo ripetuto, infatti, il gioco può creare dipendenze e risultare parecchio pericoloso per tantissime persone.
Come ogni cosa bella, anche questa ha il proprio rovescio della medaglia.
8 aprile 2024 — La roulette è da sempre uno dei giochi più popolari nei casinò, sia tradizionali che online. Molti giocatori cercano costantemente strategie per aumentare le proprie possibilità di vincita, anda...
12 settembre 2024 — La roulette è uno dei giochi d'azzardo più iconici e affascinanti al mondo, un vero e proprio simbolo del brivido da casinò. Il suo fascino sta nella semplicità delle regole, unite all'adrenali...
17 giugno 2024 — Quando si parla di giochi da casinò, la roulette è da sempre uno dei più popolari e affascinanti. Si tratta di uno di quei titoli che ha trasformato, nel corso del tempo, la percezione mondiale de...
23 aprile 2024 — La roulette è un gioco d'azzardo affascinante che attira giocatori di tutto il mondo. Si tratta, con ogni probabilità, del titolo più conosciuto e famoso per questo settore, tanto da aver influ...
22 settembre 2025 — La roulette live nel casinò online è una delle forme di intrattenimento più popolari e riuscite. Il fascino di un croupier reale, collegato in diretta streaming, si unisce alla praticità del gio...
15 settembre 2025 — Nel mondo delle slot machine nei casinò online, i giocatori sono sempre alla ricerca di sistemi o strategie che possano migliorare le possibilità di vincita. Tra i concetti più discussi cè il...
9 settembre 2025 — Il gioco dazzardo nei casinò online, come sappiamo, è una delle principali fonti di intrattenimento delle persone. Eppure, anche se riguarda soprattutto il divertimento dei giocatori, può facilm...
6 settembre 2025 — Un Nuovo Capitolo per il Gioco Online in Italia Luglio 2025, un mese che segna una svolta nel settore del gioco dazzardo a distanza in Italia: lAgenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha dato...
Tutte le notizie di casino online legali in Italia
© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.