Gioco Legale Italia

Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia

Gioco Legale Italia

Perché ci sono pochi Casinò in Italia?

10 ottobre 2022

Chi è un appassionato (nel senso più stretto del termine) dei giochi di Casinò, si sarà sicuramente accorto che l’Italia non è esattamente un Paese ricco di opportunità, sotto questo punto di vista. Le strutture fisiche all’interno delle quali ricercare giochi di casinò sono infatti pochissime, meno di 5 addirittura, e le uniche stazioni fisse dove giocare qualcosa di gambling sono le uniche sedi di betting.

Ma perché ci sono pochi Casinò in Italia? Esiste un motivo specifico?

Se, da un lato, abbiamo l’importanza della diffusione del gambling attraverso i casinò online, l’assenza di strutture fisiche nel Bel Paese può essere analizzata con un occhio più critico, individuando delle motivazioni decisamente interessanti.

In questo articolo scopriamo perciò perché ci sono così pochi Casinò in Italia.

Quali sono i Casinò Italiani?

Prima di vedere le motivazioni dietro a tale grande assenza, sarebbe opportuno fare un check iniziale vedendo quali sono i Casinò che, effettivamente, sono di stanza in Italia. In tutto, si parla di ben 4 strutture: questo numero specifico permette di mantenere sotto controllo il loro lavoro, nonché di renderli famosi allo stesso tempo.

Parliamo infatti di strutture storiche nel mondo del gambling fisico Italiano, conosciute per un motivo o per un altro.

I casinò italiano sono dunque i seguenti.

Casinò di Venezia

Il primo a balenare nella mente dei giocatori di tutta Italia non poteva non essere il lussureggiante Casinò di Venezia.

In questo caso, non parliamo di un semplice casinò, ma di una delle sale da gioco più vecchie del mondo, risalente addirittura al 1638.

Nonostante la sua grande importanza sul livello storico, ad oggi questo casinò non si trova più in quella che era la sua sede storica ma, piuttosto, è stato diviso in ben due sedi principali, permettendo quindi a più porzioni della città di beneficiarne sotto diversi aspetti.

La prima sede si trova presso il centro della città, affacciata sul Canal Grande, all’interno di quella che dovrebbe essere l’ultima grande residenza di Richard Wagner. La seconda sede, più moderna, si trova vicino all’aeroporto Marco Polo.

Casinò di Sanremo

Secondo proprio a quello precedente, il Casinò di Sanremo ha un’importanza quasi strategica all’interno di quello che è il movimento economico Italiano. Si tratta di una struttura di gioco attiva sin dal 1905, anche se rimase irregolare nelle operazioni almeno fino all’anno 1927, quando fu autorizzato.

Oltre ad essere stato un importante polo per giochi, manifestazioni e spettacoli, il Casinò di Sanremo fu anche la primissima location ad ospitare il Festival della Canzone Italiana, cosa che fece per le prime 25 edizioni della competizione. Solo successivamente, infatti, il Festival si trasferì al Teatro Ariston.

Il Casinò di Sanremo è tutt’oggi operativo e funzionante, attirando ogni anno decine di centinaia di giocatori pronti a tentare la fortuna. Non a caso, il flusso di gioco aumenta proprio durante la classica settimana di Sanremo, in cui aumentano anche i visitatori della città.

Casinò Saint-Vincent

Il terzo casinò della lista è il Saint-Vincent, noto anche come Casinò de la Vallée.

Si trova disposto in Valle d’Aosta e si tratta del primo grande casinò ad ottenere il vero successo, essendo stato uno dei primissimi ad attirare grandi folle di giocatori attorno agli anni ‘80 del 1900.

Il Casinò venne inaugurato nel 1947, dopo una tragicomica sequela di autorizzazioni e negazioni, oltre al grande periodo di buio caratterizzato dalla Seconda Guerra Mondiale. Le prime intenzioni di aprire tale struttura si ebbero infatti già a partire dal 1945, anche se vista la situazione Europea del tempo, la concessione non arrivò prima del 1946.

Casinò Campione d’Italia

Infine, il quarto grande Casinò d’Italia riporta proprio il nome dello stesso paese che lo ospita. Il Casinò Campione D’Italia, situato proprio nel Comune con lo stesso identico nome, ha una storia davvero particolare, che a differenza degli altri casinò visti finora è possibile identificare anche nel più recente passato.

Nel 2018, infatti, il Casinò di Campione d’Italia fu dichiarato in completo fallimento, dirigendo la chiusura definitiva della struttura. Dopo 3 anni di fermo, tuttavia, il Casinò è oggi di nuovo attivo, con una riapertura avvenuta nel recentissimo Gennaio del 2022.

Il Casinò di Campione fu fondato nel lontano 1917, durante la Grande Guerra, chiudendo i battenti e poi riaprendo a più riprese, fino al 1933, da quando poi rimase aperto.

Perché ci sono solo 4 casinò in Italia

A questo punto, un qualsiasi giocatore di stampo generale potrebbe naturalmente interrogarsi sulla reale legalità che aleggia intorno al gioco d’azzardo.

Si tratta di una pratica illecita? E se invece fosse legale, perché ci sono solo 4 strutture adibite al gioco?

La risposta, quasi come sempre, si trova al centro.

In Italia infatti, il gioco d’azzardo è praticamente sempre illegale. Nonostante ciò, le normative e le leggi a riguardo sono carenti, poco controllate e decisamente poco osservate dalle forze dell’ordine. Negli ultimi anni, tra l’altro, nessun Governo operativo si è posto come obiettivo quello di trattare la questione, visto e considerato che si tratta comunque di un argomento tosto da affrontare.

Questo porta quindi ad una domanda conseguente: perché allora sono aperti 4 casinò?

Per queste strutture, lo Stato Italiano ha deciso di concedere una deroga, che permettesse loro di operare sotto l’ala dello Stato. Questo, sostanzialmente, significa che gli unici 4 casinò Italiani sono legali sotto ogni aspetto, richiedendo tuttavia di rinnovare periodicamente la deroga, con tutto ciò che ne consegue.

Ma se il gioco d’azzardo è illegale, perché permettere di aprire 4 casinò?

A questa domanda, corrisponde una risposta molto più semplice: lo Stato ha deciso di derogare queste 4 strutture per evitare che i giocatori accaniti Italiani emigrassero all’estero per spendere le proprie fortune. In questo modo, il movimento economico rimane in Italia, permettendo allo Stato di guadagnarci.

Proprio per questo motivo, tutte le aziende che intendono fornire del gioco d’azzardo devono dotarsi di una rispettiva licenza, che viene fornita solo ed esclusivamente da enti che sono stati autorizzati dallo Stato. In questo caso specifico, parliamo ad esempio dell’ADM (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli) che concede le licenze a chi le merita.

Se il gioco d’azzardo in Italia è illegale, però, cosa accade ai casinò online?

I casinò online sono legali?

La diffusione di Internet così come lo conosciamo oggi ha contribuito, soprattutto nei primi anni del 2000, alla diffusione di piattaforme di gambling online che permettessero di assaporare il mondo dei casinò anche all’interno di casa propria, senza la necessità di spostarsi fisicamente per raggiungere i 4 casinò italiani.

Questo ha quasi “obbligato” lo Stato Italiano a muoversi in maniera analoga rispetto a quanto fatto con i casinò fisici, concedendo le deroghe alle piattaforme più consone.

Sostanzialmente, dunque, l’AMD ha concesso le licenze ai principali siti di gambling online, che oggi possono essere consultati facilmente da qualsiasi dispositivo ed in maniera completamente legale. Anche il gioco digitale è perciò regolare, allo stesso modo di quanto accade con le 4 strutture fisiche.

L’unica differenza sta proprio nella diffusione delle piattaforme di gioco, che sono raggiungibili in maniera decisamente più facile e veloce rispetto ai Casinò Italiani.

Conclusione

Per concludere, dunque, potremmo affermare oltre ogni ragionevole dubbio che, se il gioco d’azzardo è possibile anche in Italia, è merito dello Stato.

Ogni forma di gioco è infatti regolamentata dal Governo Italiano, e permette di generare erariale che contribuisce al movimento economico dello Stato. Certo, sarebbe opportuno rivedere le condizioni che gestiscono le licenze e le deroghe, ma si tratta di un onere che solo un nuovo Governo può decidere di sobbarcarsi.

 


I nostri altri articoli

I casinò con registrazione SPID: cosa sono e perché sono utili

28 gennaio 2025 — Negli ultimi anni, la digitalizzazione ha trasformato molti settori, incluso quello del gioco online. Tra le novità più significative troviamo i casinò con registrazione SPID, una soluzione sem...

I 7 Casinò più famosi del mondo: meglio fisico o online?

29 novembre 2022 — La figura classica e tradizionale del Casinò contemporaneo è tutt’oggi sostituita principalmente dalla sua controparte digitale. I casinò online hanno infatti coperto una grande fetta del mercato p...

Casinò online: come gestire una perdita

8 gennaio 2023 — Chiunque abbia mai davvero giocato al casinò, sia fisico che online, sa bene che le perdite di denaro sono una possibilità molto più che concreta. Parlando di un gioco caratterizzato da un’altissim...

Quando smettere di giocare al casinò: segnali di sovraesposizione al rischio

9 settembre 2025 — Il gioco d’azzardo nei casinò online, come sappiamo, è una delle principali fonti di intrattenimento delle persone. Eppure, anche se riguarda soprattutto il divertimento dei giocatori, può facilm...

Scommesse Esport
Scommesse Esport

Notizie del casino online legale in Italia

Riforma del Gioco Online in Italia: Tutte le Novità del 2025 per Operatori e Giocatori

15 novembre 2025 — Un nuovo capitolo per il mercato italiano del gambling Il 13 novembre segna una data chiave per il settore del gioco online in Italia. Con l’entrata in vigore delle nuove regole, il mercato si pr...

Casinò e cybersecurity: come vengono protetti i dati dei giocatori

11 novembre 2025 — Nel mondo del casinò online, la sicurezza informatica è diventata un elemento imprescindibile. Ogni giorno milioni di utenti si connettono per giocare, depositare fondi, prelevare vincite e cond...

Come funzionano le slot machine: i test prima del rilascio

27 ottobre 2025 — Le slot machine online non sono semplici giochi di fortuna. Dietro le grafiche accattivanti e i rulli che girano con un clic, si nasconde un prodotto tecnologico complesso, sottoposto a una lung...

Come riconoscere un tavolo sbilanciato nei giochi live del casinò online

21 ottobre 2025 — Nel mondo dei casinò live, dove tecnologia e intrattenimento si fondono in tempo reale, la fiducia del giocatore è fondamentale. Tuttavia, anche negli ambienti più regolamentati, può capitare d...

Tutte le notizie di casino online legali in Italia

Migliori casinò online in Italia


1 888 Casino

Bonus di 1020€
 
Sito autorizzato ADM in Italia
2 Casino SNAI

Bonus di 3000€
Codice Bonus BB_CASINO3000
Sito autorizzato ADM in Italia
3 LeoVegas Casino

Bonus di 1000€
 
Sito autorizzato ADM in Italia

 

Scommesse Esport
Scommesse Esport

© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
Gioco-Legale-Italia.it su X   Feed RSS

La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.

-18