Gioco Legale Italia
Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia
Il mondo dei casinò è ricco di superstizioni e credenze che influenzano il comportamento dei giocatori. Dall’evitare certi numeri al portare amuleti considerati portafortuna, molte persone seguono rituali specifici nella speranza di aumentare le proprie possibilità di vincita. Sebbene il gioco d’azzardo si basi su regole matematiche e probabilità, le superstizioni nel casinò rimangono un aspetto radicato nell’esperienza delle piattaforme, sia fisiche che online.
Credere in qualcosa è fondamentale nelle persone, anche quando porta sfortuna.
In questo articolo esploreremo le superstizioni più comuni e particolari legate al gioco d’azzardo, analizzando come la cultura influisce su queste credenze e se i casinò stessi adottano strategie per assecondarle.
Le superstizioni nel gioco d’azzardo sono una delle cose più antiche legate a questo mondo. Sono spesso radicate nell’immaginario collettivo, e determinano spesso azioni precise da parte dei giocatori. Sono azioni che variano: da semplici gesti scaramantici a vere e proprie regole autoimposte dai giocatori.
Tra le più diffuse troviamo l’idea che il numero 13 porti sfortuna, tanto che in alcuni casinò il tavolo con questo numero viene eliminato. Al contrario, il numero 7 è considerato portafortuna, specialmente nei giochi di dadi e slot machine. Inoltre, molti giocatori evitano di contare le proprie fiches durante il gioco, temendo che ciò possa interrompere una serie vincente.
Altra superstizione comune è quella di evitare di incrociare le gambe mentre si gioca. Si dice che incrociare le gambe possa “bloccare” la fortuna, impedendo alla buona sorte di fluire liberamente.
Nel mondo dei casinò online, queste credenze persistono. Piattaforme come 888Casino offrono giochi basati su generatori di numeri casuali, anche se alcuni giocatori credono ugualmente che determinati orari o giorni siano più propizi di altri per vincere. Nonostante le moderne tecnologie abbiano reso il gioco trasparente e regolamentato, la componente scaramantica rimane ancora viva tra molti utenti.
Oltre alle superstizioni comuni e generiche di questo particolare settore, ogni gioco da casinò ha le proprie superstizioni. Queste credenze variano in base alla tradizione culturale e all’esperienza dei giocatori, influenzando il loro modo di scommettere e prendere decisioni durante un gioco. Alcune di queste superstizioni sono seguite con assoluta convinzione, tanto da diventare parte integrante della strategia di gioco.
Ecco alcune delle superstizioni più diffuse nei giochi da casinò:
Anche se queste superstizioni non hanno alcuna base scientifica, sono parte del fascino del gioco d’azzardo e contribuiscono all’atmosfera unica dei casinò, sia fisici che online.
Oltre alle credenze più diffuse, esistono superstizioni particolarmente insolite nel mondo dei casinò.
Alcuni giocatori, ad esempio, si rifiutano di entrare in un casinò dalla porta principale, credendo che ciò possa portare sfortuna. Questa credenza deriva da una storia legata al casinò MGM Grand di Las Vegas, che in passato aveva un ingresso a forma di bocca di leone: molti giocatori asiatici evitavano di attraversarlo, temendo di essere “mangiati” dalla sfortuna.
Un'altra superstizione curiosa riguarda l'abbigliamento: molti giocatori indossano sempre lo stesso capo quando vincono, considerandolo un talismano. Alcuni credono persino che soffiare sulle carte o sulle monete possa portare fortuna, pratica che si vede spesso nei film come succede con i dadi.
Uscire e rientrare dal casinò è considerato particolarmente “utile”: in caso di perdite iniziali, si dice sia utile uscire dal casinò, fare qualche passo all’esterno e poi rientrare. Questo gesto simbolico servirebbe a "resettare" la cattiva sorte e ricominciare con nuove energie.
Allo stesso tempo però sarebbe meglio evitare di farsi toccare le spalle. Alcuni giocatori credono che un tocco sulla spalla, specialmente mentre si sta giocando, possa portare sfortuna e interrompere una serie vincente. Nei casinò asiatici, questa credenza è così diffusa che molti giocatori si siedono in modo da evitare contatti anche solo accidentali.
In alcuni siti come Snai, invece, persino menzionare un gatto (specialmente nero) in chat è considerato di cattivo auspicio. Per questo motivo, alcuni giocatori evitano qualsiasi riferimento ai felini durante il gioco vero.
In alcuni paesi, infine, certi numeri sono considerati particolarmente sfortunati. Ad esempio, in Cina il numero 4 è evitato perché la sua pronuncia è simile alla parola "morte", mentre in alcune comunità anglosassoni il 13 è sinonimo di sfortuna. Per questo motivo, alcuni casinò evitano di avere tavoli numerati con questi numeri.
I casinò sono pienamente consapevoli dell'importanza delle credenze popolari, tanto che spesso adottano strategie per non urtare la sensibilità dei giocatori superstiziosi.
Ad esempio, molti casinò evitano di numerare le stanze o i tavoli con il numero 13 e, in alcuni paesi asiatici, il numero 4 è altrettanto bandito.
Anche nei casinò online, dove la personalizzazione dell’esperienza di gioco è fondamentale, esistono accorgimenti pensati per rispettare le superstizioni dei giocatori.
Piattaforme come Leo Vegas vanno oltre l'offerta tradizionale, proponendo giochi che includono numeri considerati fortunati in determinate culture, come il numero 7 nelle tradizioni occidentali o il 8 nella cultura cinese. Inoltre, alcuni casinò online attuano promozioni mirate, come bonus speciali durante festività o giorni considerati propizi da determinati gruppi culturali. Un esempio potrebbe essere l'offerta di bonus per il Capodanno Cinese, periodo che è ritenuto particolarmente favorevole per le scommesse in molte comunità asiatiche.
Dal punto di vista razionale, le superstizioni nel casinò non hanno alcun effetto reale sulle probabilità di vincita. Tutti i giochi d’azzardo si basano su meccanismi matematici e probabilità, rendendo impossibile influenzare l'esito attraverso gesti scaramantici.
Tuttavia, per molti giocatori, credere in certe superstizioni aiuta a sentirsi più sicuri e fiduciosi nel gioco. La psiche umana è complessa, e in un ambiente come il casinò, dove l'incertezza e la variabilità sono elevati, le superstizioni offrono un senso di controllo e di protezione contro l'ignoto. Questo meccanismo psicologico non deve essere sottovalutato, perché contribuisce a rendere l'esperienza di gioco meno stressante e più piacevole per chi si sente vulnerabile o ansioso.
Avere un approccio responsabile è fondamentale: il gioco deve rimanere un’attività di svago e non essere influenzato da timori irrazionali. Se una superstizione aiuta a rilassarsi e a vivere il gioco con più tranquillità, può essere accettata.
Le superstizioni nei casinò sono parte integrante dell’esperienza di gioco. Che si tratti di evitare certi numeri, indossare abiti portafortuna o seguire rituali particolari, molti giocatori trovano conforto in queste credenze, nonostante non abbiano basi scientifiche.
I casinò, sia fisici che online, sono consapevoli di queste credenze e spesso adottano strategie per rispettarle. Tuttavia, è importante ricordare che il gioco d’azzardo si basa su regole matematiche e che nessuna superstizione può influenzare pesantemente e realmente il risultato.
11 settembre 2023 — Mentre ci avventuriamo nel mondo affascinante dei casinò, sia online che fisici, ci imbattiamo spesso in una serie di miti e false credenze che possono distorcere la nostra percezione del gioco. ...
19 marzo 2024 — Il blackjack è un gioco da casinò affascinante, ma spesso circondato da una serie di falsi miti che possono confondere i giocatori meno esperti. Dopo decenni di storia, infatti, è normale che ...
5 febbraio 2024 — Il gioco dei dadi è un classico intramontabile che affascina molte delle persone che si approcciano al mondo del casinò e dei giochi di questo genere. La sua semplicità e l'emozione che suscita...
10 dicembre 2024 — Il Craps è uno dei giochi da casinò più entusiasmanti e frequenti negli schermi dei giocatori, noto per la sua atmosfera vivace e le molteplici opzioni di scommessa. Un gioco davvero singolare,...
15 settembre 2025 — Nel mondo delle slot machine nei casinò online, i giocatori sono sempre alla ricerca di sistemi o strategie che possano migliorare le possibilità di vincita. Tra i concetti più discussi cè il...
9 settembre 2025 — Il gioco dazzardo nei casinò online, come sappiamo, è una delle principali fonti di intrattenimento delle persone. Eppure, anche se riguarda soprattutto il divertimento dei giocatori, può facilm...
6 settembre 2025 — Un Nuovo Capitolo per il Gioco Online in Italia Luglio 2025, un mese che segna una svolta nel settore del gioco dazzardo a distanza in Italia: lAgenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha dato...
1 settembre 2025 — Negli ultimi anni il concetto di sostenibilità ha conquistato settori tradizionalmente distanti dalle tematiche ambientali, incluso il mondo del gioco dazzardo. Parlare di "green gambling" sign...
Tutte le notizie di casino online legali in Italia
© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.