Gioco Legale Italia

Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia

Gioco Legale Italia

Come si gioca a Blackjack: regole e curiosità

27 settembre 2022

Tra i tantissimi giochi che popolano i vari casinò online pubblicati sulle varie piattaforme, ne esiste uno in particolare con una storia ben precisa, e soprattutto ben nota a tutti i grandi giocatori e appassionati. Stiamo parlando ovviamente del Blackjack, una delle grandi costanti del casinò mondiale.

Un gioco semplice, ma allo stesso tempo complesso, in grado di appassionare milioni di giocatori alla sua formula diretta e pregna di fascino.

Noi di Gioco Legale abbiamo deciso di dedicare un approfondimento a questo speciale gioco, andando ad analizzare le regole del Blackjack, il suo funzionamento e qualche piccola curiosità sulla storia che si nasconde dietro a questo grande classico.

Pronti a giocare?

Come si gioca a Blackjack

All’interno di piattaforme come William Hill e simili, ogni giocatore è in grado di trovare diversi giochi che sfruttano le metodologie del Blackjack, nonché il blackjack stesso. Come anticipato, si tratta di un gioco sostanzialmente semplice, dove le strategie, comunque, sono proprio all’ordine del giorno.

Per comprendere esattamente come si gioca a Blackjack bisogna, prima di tutto, sfatare uno dei grandi errori che vengono commessi quando vi si gioca. Secondo molti, infatti, lo scopo del gioco è arrivare vicino al punteggio di 21, seguendo le carte che vengono assegnate.

Errato.

Il vero scopo del gioco è quello di battere il banco.

Questo deve avvenire ottenendo un punteggio maggiore rispetto a quello ottenuto dal dealer, facendo perciò attenzione a non superare il limite imposto di 21 punti.

Questi sono gli obiettivi, vediamo dunque come funzionano i punteggi, le regole per il dealer e le varie azioni che possono susseguirsi durante una partita a Blackjack.

I punti nel Blackjack

Una classica partita di Blackjack si svolge seguendo quelli che sono i punti in mano al giocatore, che vengono determinati in base alla lettura delle carte che si vengono a delineare con il passare dei turni. Come detto poc’anzi, lo scopo del gioco è quello di ottenere un punteggio che sia più alto di quello del banco, ma mai superiore a 21.

Ottenere un 25, ad esempio, equivale a “sballare”, e dunque perdere la partita.

Ogni carta ha perciò il proprio valore, così come avviene in molti altri giochi che sfruttano mazzi di carte francesi.

Nel caso specifico del Blackjack, a differenza di altri titoli giocabili sui siti di casinò online, le carte hanno il valore equivalente alla propria denominazione. Ottenere un 2, significa perciò ottenere 2 punti, ottenere un 6 significa prendere 6 punti e così via, fino ad arrivare alle figure.

Le figure sono le carte identificate come J, Q e K. Tutte le figure valgono, indistintamente, 10 punti, e possono dunque giocare un ruolo chiave sia in una mano vincente che in una perdita clamorosa. Altro dettaglio da segnalare riguarda il seme delle carte, che in questo caso non possiede alcuna rilevanza.

La vittoria assoluta di una mano si può ottenere ricevendo in sequenza un asso seguita da una figura. Solo in questo caso, l’asso varrebbe 11, permettendo al giocatore di segnare un blackjack. Si otterrebbe dunque un 21 perfetto, vincendo automaticamente la partita.

Ottenere un 21 in questo modo, infatti, è decisamente migliore rispetto all’ottenimento di un 21 tramite l’assegnazione delle carte nel corso delle mani.

Il blackjack viene infatti pagato di più rispetto ad una vittoria “normale”.

Come muoversi durante una partita

Visti quelli che sono i punteggi che si possono ricevere durante una partita, è il momento di analizzare quella che può essere una classica mano di blackjack, scoprendo quelle che sono le opzioni a disposizione del giocatore e cosa è possibile fare per ottenere delle carte interessanti.

Quando si avvia una partita, il banco comincia a servire le carte, assegnando prima due di queste ad ogni giocatore presente al tavolo e, infine, altre due per sé stesso. Una delle carte del banco rimane scoperta, in modo da mostrare ai giocatori quello che è il suo “punteggio parziale”.

Da questo momento, anche su siti come 888Casinò, comincia la fase dei calcoli dei giocatori, che dovranno valutare la loro prossima mossa in base a quello che è il punteggio ottenuto finora dal dealer.

Le scelte dei giocatori si riducono perciò a 4 possibilità, ognuna delle quali può condurre ad un risultato diverso. Il giocatore può dunque:

  1. Chiamare una carta: quest’azione gli permette di ricevere direttamente dal banco una carta in più, che si somma al punteggio del giocatore ottenuto fino a quel momento. Questa è una mossa interessante, che può essere protratta soprattutto da chi ha la quasi certezza di non sballare anche con le carte più alte. Si può anche decidere di rischiare, ma ovviamente dipende dal punteggio;
  2. Stare fermi: questa opzione consente al giocatore di non ricevere carte, cosciente del fatto che il rischio di sballare sia troppo alto. Tale comando viene selezionato dunque da chi ha un punteggio particolarmente elevato;
  3. Dividere la mano: altro comando interessante, attuabile quando il giocatore ottiene due servizi uguali. In questo caso, la puntata viene completamente raddoppiata, giocando dunque due mani differenti che vengono perciò perseguite come se fossero due cose distinte e separate;
  4. Raddoppiare: opzione ottima per chi è in certo vantaggio sul banco. Questo permette di raddoppiare la propria puntata sulla giocata in corso, aumentando drasticamente le probabilità di vincita. Viene perciò estratta una carta in più, che determinerà il punteggio definitivo.

 

In base alle carte che vengono estratte, dunque, il giocatore ha davanti a sé diverse strade da percorrere. Come anticipato, perciò, le regole del Blackjack risultano infine abbastanza semplici: si può infatti costruire un enorme gioco di strategia, ma è chiaro che tutto dipende estremamente dai punteggi ottenuti dagli utenti giocanti.

Le regole che il banco deve rispettare

Nonostante si tratti del principale “boss” da battere, anche il banco deve rispettare alcune regole di gioco, che permettono alla partita di risultare equilibrata e bilanciata in entrambe le direzioni.

Nei casi più comuni, anche nelle piattaforme online come Pokerstars, ad esempio, i grandi dealer hanno l’imposizione proveniente dall’alto di fermarsi ogni qualvolta raggiungono il punteggio di 17. Questa è una di quelle regole standard che i croupier devono seguire in base ai punteggi ottenuti, tanto da loro stessi quanto dai giocatori.

In molti casinò online, la regola del 17 permette comunque di proseguire quando si ottiene un 17 leggero, e ossia un 17 ottenuto attraverso la distribuzione sul tavolo di un asso.

Curiosità storiche sul Blackjack

Qualche curiosità sulla nascita del Blackjack come lo conosciamo?

Come molti giochi di carte, anche sul Blackjack sono diverse le storie che si susseguono, e che attribuiscono a questo gioco storie particolari e differenti. L’origine più accreditata, tuttavia, vede il Blackjack nascere nel 1700, all’interno di quelle che erano le corti e i popolari complessi Francesi.

Qui, il Blackjack sembra essersi diffuso come una variante del Baccarat, altro gioco che oggi viene spesso proposto all’interno dei casinò online.

Ai tempi, il Blackjack era noto come “Vingt-et-un”, dal francese “Ventuno”, in cui le regole prevedevano semplicemente tutta una serie di mani che avevano lo scopo di far ottenere, ad uno qualsiasi dei giocatori, un 21. Il gioco procedeva quasi all’infinito, finché un 21 non determinava la vincita di uno sugli altri.

In quel caso, il giocatore in questione intascava tutte le scommesse.

Dopo il 1800 furono introdotte le figure del banco e del Blackjack, che inizialmente indicava una combinazione di carte includente un asso ed un Jack, appunto. Fino a più della metà del 1900, perciò, si continuò a giocare normalmente finché, negli anni ‘60, alcuni studi matematici introdussero le regole per il conteggio delle carte.

 


I nostri altri articoli

Blackjack 5 Hands VS Blackjack Classic: le differenze

21 maggio 2024 — Il blackjack è uno dei giochi da casinò più popolari al mondo, grazie alla sua semplicità e alla possibilità di applicare strategie per aumentare le probabilità di vittoria. Al di là di tutte l...

Le varianti del blackjack più conosciute e giocate

7 giugno 2024 — Il blackjack è uno dei giochi da casinò (anche online) più popolari al mondo, amato per la sua semplicità e l'emozione che suscita. Mentre la versione tradizionale del blackjack è ampiamente d...

Lucky Blackjack: ecco come funziona la variante

24 settembre 2024 — Il mondo del blackjack è vasto e comprende numerose varianti, ciascuna con le proprie caratteristiche. Ognuna di esse ha contribuito enormemente alla diffusione del casinò digitale, proponendo o...

Le 5 varianti meno note del blackjack

22 giugno 2023 — Il blackjack è un gioco da casinò molto popolare nel mondo del gambling, cliccato in online e scelto da tantissimi giocatori come la loro attività ludica preferita in un casinò. Con il suo fascino ...

Scommesse Esport
Scommesse Esport

Notizie del casino online legale in Italia

Come funzionano le slot machine: i test prima del rilascio

27 ottobre 2025 — Le slot machine online non sono semplici giochi di fortuna. Dietro le grafiche accattivanti e i rulli che girano con un clic, si nasconde un prodotto tecnologico complesso, sottoposto a una lung...

Come riconoscere un tavolo sbilanciato nei giochi live del casinò online

21 ottobre 2025 — Nel mondo dei casinò live, dove tecnologia e intrattenimento si fondono in tempo reale, la fiducia del giocatore è fondamentale. Tuttavia, anche negli ambienti più regolamentati, può capitare d...

I pattern del Baccarat: tra superstizione e statistica

13 ottobre 2025 — Il baccarat è un gioco da casinò famoso per la sua semplicità e l’eleganza del tavolo, ma anche per il fascino che esercita sui giocatori alle prime armi e sugli appassionati. Pur avendo regole...

Slot Machine con Feature Buy: come funzionano e quando conviene usarle

6 ottobre 2025 — Negli ultimi anni, le slot machine online si sono evolute in modi sorprendenti: grafica 3D, meccaniche innovative, jackpot progressivi e funzionalità che puntano a ridurre l’attesa del giocator...

Tutte le notizie di casino online legali in Italia

Migliori casinò online in Italia


1 888 Casino

Bonus di 1020€
 
Sito autorizzato ADM in Italia
2 Casino SNAI

Bonus di 3000€
Codice Bonus BB_CASINO3000
Sito autorizzato ADM in Italia
3 LeoVegas Casino

Bonus di 1000€
 
Sito autorizzato ADM in Italia

 

Scommesse Esport
Scommesse Esport

© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
Gioco-Legale-Italia.it su X   Feed RSS

La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.

-18