Gioco Legale Italia
Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia
Disquisire di Casinò, nel 2023, significa sicuramente parlare anche di casinò online e di gambling digitale in generale. Oggi è infatti impossibile separare il concetto più fisico e diretto di casinò dalla sua trasposizione online, e questo è probabilmente merito anche di tutte quelle piattaforme che ne permettono libera fruizione.
Parlando di giochi, perciò, il casinò online è in grado spesso di proporre un’offerta vasta, ampia e sempre più stratificata, coinvolgendo spesso dei settori che (a volte) potrebbero persino non sembrare connessi al casinò.
Cosa pensate quando leggete la parola “Bingo”?
Il Bingo è forse uno dei giochi più noti all’interno della tradizione ludica Italiana, uno di quei titoli in grado di suscitare competizione pur rimanendo nelle piene mani del caso. Questo è un gioco che, soprattutto negli ultimi anni, sta riscuotendo grande successo all’interno dei casinò online, seppur non si tratti propriamente di un gioco d’azzardo come il blackjack.
Qual è la connessione?
In questo articolo scopriamo di più sul mondo del Bingo Online, dalla sua storia a qualche cenno sul regolamento del gioco.
Prima di vedere quello che è effettivamente il ruolo del Bingo all’interno di un contesto come quello del casinò online, bisogna partire dall’analisi della sua stessa storia. Si tratta infatti di un gioco che ha origini molto antiche, anche se è comunque difficile identificare una data precisa come la sua nascita.
Possiamo comunque affermare con certezza che, le prime tracce di un primordiale bingo, si hanno attorno al 1530, anno centrale nell’azzardo internazionale. In quest’anno, infatti, fu messa in piedi la prima lotteria della storia, che portò diverse opportunità di gioco molto simili al bingo moderno.
Nonostante ciò, da un punto di vista ufficiale, la prima versione del bingo apparve nel 1929: durante quest’anno, un venditore di giocattoli Newyorkese giocò al “Beano”, una variante di lotteria proveniente direttamente dalla Georgia, il cui nome si affidava alla radice inglese del termine “bean”.
Come nel bingo fisico, ecco che nel Beano i giocatori ottenevano delle cartelle con sopra scritti dei numeri, che dovevano coprire poi con fagioli secchi nel momento in cui questi venissero sorteggiati. Ecco quindi perché “bean”.
Il venditore di giocattoli, concludendo la scheda in proprio possesso, esclamò ad alta voce “Bingo!”, ovviamente per errore.
Nel corso del tempo, dunque, questa parola si diffuse presto come una vera e propria meccanica del gioco, tanto apprezzata da divenirne successivamente addirittura il nome stesso.
Non solo azzardo, tuttavia: il Bingo è stato più volte un pretesto economico portato avanti da diversi Paesi, che hanno utilizzato lo stesso tipo di gioco per raccogliere fondi monetari da spendere all’interno di opere di dominio pubblico o di grandi servizi da rivolgere successivamente al cittadino.
Durante la sua storia, il Bingo ha finanziato persino la Grande Muraglia.
Arrivando dunque al nocciolo della questione: questo grande tasso di diffusione del bingo ha fatto sì che piattaforme come Sisal potessero offrirne almeno una versione ai propri giocatori. Non perché il bingo sia effettivamente una possibilità diretta di gioco d’azzardo, ma più perché si trattava di un gioco molto richiesto, soprattutto nei primi anni del 2000.
Ecco dunque che oggi è possibile giocare al Bingo Online, semplicemente accedendo ad una piattaforma qualsiasi che lo proponga all’interno del proprio palinsesto di gioco.
Il Bingo Online presenta chiaramente qualche piccola differenza rispetto al gioco fisico vero e proprio anche se, al contrario di quanto accade con altre tipologie di game, in questo caso le differenze sono veramente ridotte all’osso, e caratterizzanti solo una precisa tipologia di meccanica.
Dopo aver effettuato l’accesso e selezionato il gioco, è possibile cominciare.
Uno dei punti chiave fondamentali dell’intera esperienza nel bingo è costituito proprio dalle cartelle. Come nella versione fisica, anche in digitale queste hanno un ruolo chiave nello svolgimento della partita, anche grazie alla loro personalizzazione.
Dopo aver effettuato l’accesso ed aver confermato di voler iniziare una partita, la piattaforma permetterà all’utente di scegliere le proprie cartelle. Il Bingo Online potrebbe differire leggermente da una piattaforma all’altra, motivo per cui il numero di cartelle potrebbe variare da 2 a 5 in base al sito che si sceglie.
Una costante del Bingo online, tuttavia, è la possibilità di personalizzazione delle cartelle stesse.
Sarà infatti possibile, a propria discrezione, inserire dei numeri scelti appositamente all’interno delle proprie cartelle. Qualora si possedessero dei numeri fortunati, per esempio, sarebbe possibile inserirli nelle cartelle di gioco, fino ad un massimo di 3 personalizzazioni: ovviamente, non è detto che tali numeri saranno sorteggiati.
Dopo aver concluso la selezione delle cartelle, sarà quindi possibile confermare di essere pronti al gioco, ed attendere effettivamente lo scadere del tempo di preparazione.
Tale procedimento è più o meno uguale su tutte le piattaforme, inclusa GiocoDigitale.
La gestione delle cartelle è quindi il passo immediatamente successivo, che segna effettivamente la partenza della partita.
Quando un game comincia, lo schermo verrà suddiviso automaticamente in due sezioni: a destra, l’utente potrà visionare quali sono i numeri usciti, mentre sulla sinistra saranno catalogate le cartelle che sono state selezionate durante la fase precedente.
Il bello del Bingo online è proprio che, a differenza di quanto non accada nel gioco fisico, in online i numeri che vengono estratti vengono segnati automaticamente quando presenti anche nella cartella. L’algoritmo, dunque, calcola bene i numeri e notifica quali sono le cifre che mancano fino all’ottenimento del premio successivo.
In questo modo, il giocatore non deve praticamente fare nulla, se non guardare.
Man mano che i numeri vengono effettivamente sorteggiati, poi, le cartelle cambieranno colore. Il cambio della tonalità cromatica esprime una maggiore vicinanza al premio. Quando questo fenomeno si verifica, la cartella in oggetto sarà molto più vicina al premio rispetto alle altre, meritando dunque maggiore attenzione da parte del giocatore.
Quando si vince un’intera partita prima di altri giocatori, questa sarà ufficialmente terminata, e sarà possibile incassare il premio e ricominciare con la selezione delle cartelle.
Giocare al bingo online in sale gioco come quella di Snai significa quindi partecipare ad un’esperienza molto precisa, i cui premi e le dinamiche tecniche potrebbero variare da piattaforma a piattaforma.
Accedendo ad uno qualsiasi dei siti di gambling che offrono il bingo, dunque, sarà possibile selezionare la sala anche in base alle sue caratteristiche intrinseche.
Tali caratteristiche sono generalmente 3, e permettono all’utente di valutare l’iscrizione ad una sala in base a parametri piuttosto standard ma comunque decisamente variabili.
Il primo parametro riguarda il premio garantito alla conclusione della cartella. Spesso, diverse sale propongono premi più alti di altre, mentre a volte può addirittura capitare che si abbia a che fare con un vero e proprio jackpot nel bingo. Ogni sala è comunque obbligata ad illustrare ad ogni possibile giocatore tutte le eventualità, in maniera tale che possa valutare in base alle proprie esigenze od alla propria voglia di gioco.
Altro fattore da considerare riguarda il traffico di gioco. In diversi momenti della giornata, infatti, il numero di giocatori presenti in una specifica sala potrebbe variare. Solitamente, prima dell’iscrizione, viene mostrato un counter: più giocatori sono connessi e minori saranno le possibilità di vittoria.
Infine, bisogna valutare anche il costo delle cartelle: il costo è direttamente proporzionale al premio finale per cui, maggiore sarà il prezzo di una cartella, e maggiore sarà anche il premio che verrà elargito nelle varie fasi premiate.
Bisogna comunque ricordare che il premio è influenzato dal traffico e dal costo di accesso, creando il mix più giusto e coerente.
23 maggio 2022 — Quando una passione è talmente grande da riempire cuore e tempo, a quel punto si parla di un vero e proprio momento di energie sincronizzate. Queste sono infatti grandi passioni, per cui un ind...
17 marzo 2025 — Lindustria del gioco dazzardo rappresenta un fenomeno globale in continua evoluzione, capace di fondere tradizione e innovazione in unesperienza unica. Nei decenni passati, i casinò si sono af...
13 settembre 2021 — Quello che caratterizza e differenzia il gioco online da una classica partita in un Casinò fisico è proprio che ci si può divertire anche dal proprio divano di casa, sorseggiando magari una bibit...
10 marzo 2025 — Il pachinko rappresenta un fenomeno culturale e di intrattenimento che ha saputo coniugare tradizione e modernità, attirando lattenzione sia degli appassionati del gioco dazzardo che di un pu...
15 novembre 2025 — Un nuovo capitolo per il mercato italiano del gambling Il 13 novembre segna una data chiave per il settore del gioco online in Italia. Con lentrata in vigore delle nuove regole, il mercato si pr...
11 novembre 2025 — Nel mondo del casinò online, la sicurezza informatica è diventata un elemento imprescindibile. Ogni giorno milioni di utenti si connettono per giocare, depositare fondi, prelevare vincite e cond...
27 ottobre 2025 — Le slot machine online non sono semplici giochi di fortuna. Dietro le grafiche accattivanti e i rulli che girano con un clic, si nasconde un prodotto tecnologico complesso, sottoposto a una lung...
21 ottobre 2025 — Nel mondo dei casinò live, dove tecnologia e intrattenimento si fondono in tempo reale, la fiducia del giocatore è fondamentale. Tuttavia, anche negli ambienti più regolamentati, può capitare d...
Tutte le notizie di casino online legali in Italia
© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
![]()
La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.
