Gioco Legale Italia

Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia

Gioco Legale Italia

I colori del casinò: perché il tavolo da gioco è verde?

12 dicembre 2022

Chiunque abbia mai effettivamente visitato, o semplicemente intravisto, un casinò qualsiasi in giro per il mondo o per il web, avrà notato come spesso i colori sembrino sempre posizionati in un modo particolare. Dovete infatti sapere che, in maniera molto simile a quanto accade con la musica, anche i colori nel casinò hanno un ruolo ben preciso.

Nuovamente, infatti, si parla di tecniche di cromoterapia, oppure di metodi specifici per invogliare l’utente a compiere determinate azioni agendo direttamente sui suoi pensieri, sfruttando proprio i colori.

Oltre a questo, sicuramente avrete notato come la maggior parte dei tavoli da gioco siano verdi, no?

In questo articolo scopriremo dunque quello che è il ruolo dei colori nel casinò, analizzando il caso del tavolo da gioco verde e ponendo l’accento su tutte le sfaccettature utilizzate da casinò-designer.

I colori nel casinò

La vita di tutti i giorni sarebbe inimmaginabile senza la presenza dei colori.

Si tratta di immagini che permettono alle persone di trasmettere e ricevere emozioni, sensazioni e particolarità di fondo, che altrimenti rimarrebbero impercettibili, succubi di un’oscurità che non potrebbe essere oltrepassata. I casinò conoscono bene questa sensazione opprimente, ed è proprio per questo motivo che (spesso e volentieri) i colori nei casinò sono quasi sempre sgargianti ed accesi.

Sia nei luoghi di gioco fisici che online, i temi adottati dalle varie aziende di betting sfruttano colori accesi, presenti e potenti, che possano in qualche modo stimolare l’adrenalina dell’utente ed invogliarlo a giocare.

Non è un caso trovare casinò e piattaforme con forti tonalità di rosso (Leo Vegas o Pokerstars Casinò, ad esempio) oppure altre che invece si lanciano su colori più “rilassanti” ma comunque decisamente presenti, come il blu o il verde (rispettivamente Eurobet e Sisal, per esempio).

Ogni singolo colore rappresenta una sensazione, che di comunione con lo spirito del casinò/piattaforma online spinge l’utente verso precise azioni.

In certi casi, inoltre, le tonalità di colore vengono studiate in modo tale da proporre una sorta di "assuefazione" nell'utente, tanto da indurlo a rimanere più tempo all’interno della sala giochi e continuare a giocare. Parliamo di tonalità meno accentuate delle precedenti, ma che sono comunque molto interessanti dal punto di vista psicologico, come ad esempio:

  1. Bordeaux;
  2. Rosso scuro;
  3. Tonalità differenti di arancione.

I colori di questo genere, se utilizzati in accoppiata con le tonalità più sgargianti, stimolano inoltre il giocatore, portandolo a prendere decisioni anche importanti in un lasso di tempo relativamente breve.

Questo giova molto soprattutto alle grandi aziende di gambling.

Perché il tavolo da gioco è verde?

Se spesso capita che diversi casinò e piattaforme adottino colori sempre diversi, soprattutto per una questione di originalità e di proposta innovativa verso l’utente, esiste comunque una componente del casinò il cui colore rimane invariato nonostante il nome del brand e la sua autorità nel settore.

Il tavolo da gioco.

Questo elemento viene sempre rappresentato e dipinto di verde: vi siete mai chiesti perché?

Ovviamente, anche in questo caso esiste un motivo più che specifico che giustifica questa scelta, e nuovamente si parla di infusione della sensazione e di emozioni.

Nell’immaginario collettivo, oggi un qualsiasi tavolo coperto da un panno verde significa “casinò”, o comunque gioco d’azzardo. Non a caso, questo colore viene ripreso da tutti i casinò fisici ed online presenti sul mercato.

Tuttavia, sono tante le storie che parlano dell’origine di questa tradizione, e risulta oggi difficile individuare con certezza quella che dovrebbe essere la storia vera. Nonostante ciò, ci è comunque possibile distinguere ben due origini generali: una storica ed una puramente psicologica.

L’origine storica del tavolo verde

La prima origine che vede l’impiego del colore verde ad un tavolo per il gioco d’azzardo è ovviamente di stampo storico. Come sappiamo, infatti, il gioco ed il casinò hanno origini davvero antiche nel tempo, e non è un caso che una delle tradizioni più presenti di questo settore provenga proprio dal passato.

Tempo fa, infatti, il gioco d’azzardo e il casinò erano pratiche del tutto illegali in diverse parti del mondo, ponendo dunque la situazione dei giocatori davvero a rischio, soprattutto in precisi paesi.

Quando una serie di giocatori si riunivano per piazzare delle scommesse su qualsiasi evento, dovevano dunque ingegnarsi cercando di fare il loro gioco senza destare troppi sospetti, in modo che le autorità non venissero a conoscenza dei loro giochi.

Proprio per questo motivo, i giocatori più appassionati cominciarono a piazzare le loro scommesse riunendosi attorno ad un gioco che, al contrario del casinò, era ancora legale: il biliardo.

Il tavolo da biliardo, come sapranno tutti, è anch’esso un tavolo ricoperto da un panno verde. La grande differenza? Questo era legale.

Riunendosi attorno ad un tavolo da biliardo, i giocatori avevano modo di confrontarsi e piazzare le proprie puntate, il tutto senza destare il minimo sospetto. Tutti i segni venivano dunque tracciati sul tavolo con un gesso bianco, che poteva dunque essere velocemente cancellato in caso di emergenza: dopotutto, stavano solo giocando a biliardo, no?

Fu così che, con il passare del tempo, il colore verde di un tavolo venne presto associato al gioco d’azzardo ed alle scommesse furtive.

L’origine psicologica del tavolo verde

Nonostante l’origine storica sia quella più accreditata per la spiegazione dell’arrivo del colore verde sui tavoli da gioco moderni, è comunque possibile individuare e illustrare una seconda teoria, altrettanto valida, di stampo puramente psicologico.

In questo secondo caso, le motivazioni sono sicuramente più intrinseche ed astratte, meno pratiche rispetto alla classicità ed all’epica dello “sfuggire alle autorità”.

Il colore verde è infatti, per prima cosa, un colore che crea un ottimo contrasto con le carte e i diversi elementi di gioco. Ogni singolo componente è ben visibile, con un fondo praticamente impenetrabile. Sembra infatti che, la tonalità specifica di verde che viene impiegata dai tavoli da gioco, sia studiata in modo che non rifranga la luce artificiale proveniente dagli ambienti circostanti, evitando la creazione di riflessi o rifrazioni.

Questo favorisce la concentrazione del giocatore, che rimane perfettamente in partita quando fissa il tavolo.

Tra le altre motivazioni, troviamo poi motivi molto più astratti ma comunque funzionali: il verde è infatti un generatore di calma, ed un rilassante storico parecchio utilizzato per rilassare i sensi. Impiegato nel gioco d’azzardo, permette ai giocatori di prendere scelte anche pericolose in maniera ponderata e ragionata, senza percepire stress.

Lo stesso effetto permette quindi di allentare la tensione, accogliendo in maniera dolce ed elegante persino i principianti, senza pressarli con un aspetto “minaccioso”, che potrebbe invece inficiare sulle loro prestazioni e sensazioni iniziali.

Il verde offre inoltre diversi benefici al giocatore, come una grande sensazione di onnipotenza, tranquillità e unione con sé stesso, che nelle mani di un utente professionista possono davvero fare una grande differenza tra una partita incredibilmente vincente ed una di stampo mediocre.

Infine, ultimo motivo per la scelta del colore verde è da ricercarsi in motivazioni di stampo prettamente culturale.

Nella cultura pop moderna, infatti, il colore verde è spesso associato ai dollari, e dunque al più classico denaro. Ecco dunque come il colore verde assume un significato molto carico per i giocatori, che sono inconsciamente invogliati a giocare con tutte le proprie forze interiori.

Conclusione

Per concludere il nostro approfondimento, dunque: nei casinò fisici ed online nulla è mai lasciato davvero al caso. Dalla musica ai colori, infatti, ogni singolo componente gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo dell’esperienza, che viene dunque concepita per essere assolutamente in linea con il guadagno dell’azienda e il divertimento dell’utente.

Come abbiamo visto, le componenti vengono incrociate con motivazioni psicologiche: un gioco mentale, quasi.

 


I nostri altri articoli

Roulette online: come i colori e il layout influenzano il giocatore

2 giugno 2025 — La roulette online rappresenta uno degli intrattenimenti di gioco d’azzardo più popolari del web, capace di unire il fascino della tradizione con le dinamiche moderne della tecnologia digitale. ...

Bonus Benvenuto Casinò Snai, Una Nuova Sfida ti aspetta William Hill, Roulette Plus Leo Vegas

27 dicembre 2021 — Una volta lasciato alle spalle il periodo del Natale, è giunto il momento di proseguire con il nostro grande viaggio alla scoperta generale del gambling online. Si tratta infatti di un obiettiv...

I vari tipi di puntata alla roulette: come funzionano

20 febbraio 2024 — Gli appassionati di casinò e piattaforme di gambling avranno sicuramente, almeno una volta nella vita, avuto a che fare con il gioco della roulette. Questo emozionante gioco d'azzardo è disponib...

I numeri del Casinò: le statistiche mondiali

24 gennaio 2023 — Come abbiamo avuto modo di constatare più volte, il mondo del Casinò è forse uno dei settori più in crescita dell’economia mondiale, con percentuali di fatturato sempre in aumento anche grazie a...

Scommesse Esport
Scommesse Esport

Notizie del casino online legale in Italia

Backtesting delle strategie sulle slot machine: mito o realtà?

15 settembre 2025 — Nel mondo delle slot machine nei casinò online, i giocatori sono sempre alla ricerca di sistemi o strategie che possano migliorare le possibilità di vincita. Tra i concetti più discussi c’è il...

Quando smettere di giocare al casinò: segnali di sovraesposizione al rischio

9 settembre 2025 — Il gioco d’azzardo nei casinò online, come sappiamo, è una delle principali fonti di intrattenimento delle persone. Eppure, anche se riguarda soprattutto il divertimento dei giocatori, può facilm...

Un nuovo capitolo per il Gioco Online in Italia: 46 nuove licenze online

6 settembre 2025 — Un Nuovo Capitolo per il Gioco Online in Italia Luglio 2025, un mese che segna una svolta nel settore del gioco d’azzardo a distanza in Italia: l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha dato...

Green Gambling: casinò e sostenibilità

1 settembre 2025 — Negli ultimi anni il concetto di sostenibilità ha conquistato settori tradizionalmente distanti dalle tematiche ambientali, incluso il mondo del gioco d’azzardo. Parlare di "green gambling" sign...

Tutte le notizie di casino online legali in Italia

Migliori casinò online in Italia


1 888 Casino

Bonus di 1020€
 
Sito autorizzato ADM in Italia
2 Casino SNAI

Bonus di 3000€
Codice Bonus BB_CASINO3000
Sito autorizzato ADM in Italia
3 LeoVegas Casino

Bonus di 1000€
 
Sito autorizzato ADM in Italia

 

Scommesse Esport
Scommesse Esport

© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
Gioco-Legale-Italia.it su Twitter   Feed RSS

La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.

-18