Gioco Legale Italia
Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia
Nel corso degli anni, il Casinò e tutto il mondo del gioco d’azzardo sono velocemente entrati nell’immaginario collettivo, diffondendosi a macchia d’olio e permettendo praticamente a chiunque di conoscerne almeno i meccanismi di base. Questo, oltre ad aver contribuito allo sviluppo dei casinò online, ha anche permesso al concetto di “casinò” di evolversi, raggiungendo altri piani.
Piani che coinvolgono anche altre branche della società e dell’arte, come il Cinema, che da sempre assorbe il casinò come un elemento di sfarzo, ma anche sviscerandolo fino alle sue più minime sfumature, proponendo riletture sempre interessanti e mai uguali tra di loro.
In questo articolo, dunque, andremo a vedere quelli che sono i 7 migliori film che parlano di casinò, o che ne citano anche solo un parte, in modo da comprendere come questo mondo abbia anche un posto nell’arte internazionale.
Da ormai decenni a questa parte, il cinema ha sempre preso più possesso del mondo del casinò, riproponendolo periodicamente sotto diverse salse, ma mantenendo intatto il concetto di fondo che alimenta questo settore: il gioco d’azzardo.
In maniera simile a quanto fatto da diversi videogiochi AAA, il cinema ci ha proposto nel tempo delle pellicole straordinarie, dove il Casinò era il protagonista o anche solo una comparsa, la spalla, un luogo temporaneo o l’intero setting della storia, che ha quindi influito sul percorso dei protagonisti.
Nelle prossime righe vedremo 7 prodotti cinematografici che hanno riprodotto in maniera fedele gli ambienti, la storia, le meccaniche o anche solo lo spirito del Casinò.
ATTENZIONE: i titoli dei film sono ordinati dalla 10° posizione alla 1°.
In fondo alla classifica dei 10° migliori titoli dedicati al casinò troviamo un film con una premessa decisamente interessante. “The Cooler”, uscito nel 2003, è un film diretto da Wayne Kramer che racconta la storia, come dice il titolo, di un “Cooler”, interpretato nella pellicola da William H. Macy.
Il Cooler è un personaggio incredibilmente sfortunato, in grado di “infettare” con la propria sfortuna anche tutte le persone che lo circondano. L’incipit del film lo vede dunque come “la gallina dalle uova d’oro” per decine di Casinò, che lo assumono solo per sedersi ai tavoli dei giocatori con partite vincenti, in modo da azzerarne i guadagni.
Una strategia infima, ma che risulta sicuramente vincente per i Casinò e per Cooler. La trama del film si sviluppa perciò attorno a tale concetto, con un’evoluzione inaspettata del potere di Cooler che cambia le carte in tavola.
Da recuperare.
La nostra classifica prosegue con “40.000 dollari per non morire”, film del 1974 diretto da Karel Reisz, che racconta una storia sicuramente più intensa del precedente film. In questa pellicola, il protagonista (interpretato da un mitico James Caan) è un professore universitario con una grave dipendenza da gioco.
Man mano che i fatti del film procedono spediti, il Professore sprofonda sempre più all’interno della spirale della dipendenza, che distrugge il suo aspetto fisico e la sua salute mentale.
Un film che analizza da vicino quelli che sono i problemi e i rischi della dipendenza, dai debiti ai problemi di ansia e stress, con un finale che risolve il climax in maniera brillante e per molti inaspettata.
Nonostante sia focalizzato sul casinò, l’analisi può essere decantata facilmente nei confronti di qualsiasi tipo di dipendenza.
“Cincinnati Kid” è un film del 1965, diretto da Norman Jewison e caratterizzato da una splendida partecipazione del leggendario Steve McQueen.
Si tratta della storia di un giovane giocatore di poker alle prime armi, che per inseguire il sogno di diventare il miglior giocatore di sempre si ritrova a scalare la gerarchia del poker, per sfidare poi il cosiddetto “Re del Poker”, Lancey Howard. Quest’ultimo accetta volentieri la sfida, contando sul fatto che il ragazzino di Cincinnati sia solo una meteora pronta a precipitare.
Sarà davvero così?
L’importanza di questo film è stata fondamentale anche per diversi casinò online, come 888Casinò, che hanno spesso proposto degli eventi a tema “Cincinnati” con i principali colori e setting del film.
Contato come uno dei primissimi successi di Matt Damon, “Il Giocatore” è un film del 1998 diretto da John Dahl che racconta la storia di un ragazzo che paga le proprie spese universitarie giocando e vincendo d’azzardo.
Un film particolarmente intenso ed eccitante, che può contare su cameo di attori famosi come Edward Norton o John Malkovich.
Una pellicola che fonda molto del suo carattere sulle prestazioni attoriali incredibili, nonché su una restituzione chiara e reale delle vere strategie di gioco che possono essere seguite durante una partita.
Noto anche come “The Rounders”, si tratta di un film da recuperare per tutti gli appassionati.
Come non citare, in una classifica di questo tipo, “La Stangata”?
Diretto da George Roy Hill ed uscito nel 1973, questo film racconta la storia di due uomini che mettono in piedi una delle più grandi truffe della storia, con il solo scopo di arricchirsi alle spalle degli altri. Una pellicola ricca di colpi di scena e di momenti “WOW”, per così dire, che ha spesso influenzato le slot di casinò online come Eurobet o Leo Vegas.
Un film sul gioco d’azzardo vero e proprio, con particolari momenti di tensione ed un finale definito “drammatico”.
Tra i migliori film con l’apparizione del momento “Casinò”, non poteva di certo mancare “Casinò Royale”, il ventunesimo capitolo dell’avventura di James Bond ed il primo in assoluto caratterizzato dall’apparizione di un fantastico Daniel Craig.
Pubblicato nel 2006, si tratta di un frenetico e veloce film d’azione, che vede 007 alle prese con la caccia di un fanatico del poker e del gioco d’azzardo, che nel tempo libero si diletta anche nella tortura macabra e violente delle persone che rapisce. Un film che rende perfettamente l’atmosfera del casinò, soprattutto durante le scene di gioco diretto che si svolgono tra il protagonista e l’antagonista in questione.
Sicuramente da non perdere per gli appassionati di Casinò, ed una piccola perla per chi ama il genere spy.
Infine, in cima a questa classifica dedicata ai migliori film di Casinò non potevamo che trovare il leggendario “Casinò”, forse una delle pellicole dedicate al genere più famose di tutto il mondo cinematografico, sia in Italia che all’estero.
“Casinò” racconta il viaggio di un classico Casinò di Las Vegas controllato dalla Mafia, con la partecipazione di uno splendido Robert De Niro nei panni del proprietario del casinò legato alla Mafia e di un carismatico Joe Pesci, un pericoloso ma psicotico sgherro che rappresenta un pericolo per entrambi.
Noto ai più per essere un film dai toni incredibilmente drammatici, soprattutto in alcune scene, questo è il film per eccellenza che ha restituito coerentemente l’immagine del Casinò per quella che è realmente, aggiungendo una storia romanzata di crimine e passione che arricchisce la vicenda.
Ormai divenuto un cult, “Casinò” è un film da vedere almeno una volta nella vita, per tutti.
Dai videogiochi ai film, passando per la musica, la fotografia e l’arte in generale: il Casinò è sempre stato uno dei soggetti più apprezzati dagli artisti di tutto il mondo, sia grazie alle sue particolari atmosfere, sia grazie agli intrighi e vicende che vi si possono creare intorno.
Nel corso degli anni, decine di Casinò Online hanno riproposto i temi dei film sopracitati, creando eventi speciali appositi o tematizzando alcuni giochi che potevano collegarsi alla trama principale della storia.
Cult e gioco, binomio vincente.
17 giugno 2013 — Tante le slot machine di www.allslotscasino.it ispirate alle saghe cinematografiche, da Agent Jane Blond alla sirenetta di Mermaid Millions Le luci si abbassano lentamente, dall'oscurità appa...
30 aprile 2024 — Il Medio Oriente è una regione affascinante, ricca di storia, cultura e tradizioni uniche. Nel cuore pulsante del Medio Oriente, tra le miriadi di tesori culturali e le sfumature della storia m...
29 novembre 2022 — La figura classica e tradizionale del Casinò contemporaneo è tuttoggi sostituita principalmente dalla sua controparte digitale. I casinò online hanno infatti coperto una grande fetta del mercato p...
8 aprile 2025 — L'universo dei casinò online offre una vasta gamma di esperienze di intrattenimento, tra cui le slot machine a tema, che stanno guadagnando sempre più attenzione da parte dei giocatori. Questi gio...
15 settembre 2025 — Nel mondo delle slot machine nei casinò online, i giocatori sono sempre alla ricerca di sistemi o strategie che possano migliorare le possibilità di vincita. Tra i concetti più discussi cè il...
9 settembre 2025 — Il gioco dazzardo nei casinò online, come sappiamo, è una delle principali fonti di intrattenimento delle persone. Eppure, anche se riguarda soprattutto il divertimento dei giocatori, può facilm...
6 settembre 2025 — Un Nuovo Capitolo per il Gioco Online in Italia Luglio 2025, un mese che segna una svolta nel settore del gioco dazzardo a distanza in Italia: lAgenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) ha dato...
1 settembre 2025 — Negli ultimi anni il concetto di sostenibilità ha conquistato settori tradizionalmente distanti dalle tematiche ambientali, incluso il mondo del gioco dazzardo. Parlare di "green gambling" sign...
Tutte le notizie di casino online legali in Italia
© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.