Gioco Legale Italia

Giochi di casinò online, poker, scommesse sportive e ippiche nei siti web autorizzati in Italia

Gioco Legale Italia

7 curiosità sulla Roulette che dovresti sapere

4 ottobre 2022

Gli assidui frequentatori dei casinò online lo sapranno: la roulette è forse uno dei giochi più longevi di questa realtà, ormai radicato in maniera molto profonda all’interno di quella che è la cultura del gioco d’azzardo. Non a caso, è quasi impossibile trovare una sala da gioco o un casinò online che non offra almeno una variante del gioco della roulette.

Nonostante la sua grande fama, tuttavia, la roulette è un gioco molto particolare e che, di conseguenza, contiene al suo interno particolari segreti e curiosità, che una volta noti sono in grado di cambiare completamente l’approccio al gioco.

In questo articolo di approfondimento, perciò, il team di Gioco Legale vi presenta ben 7 curiosità sulla Roulette che dovreste conoscere, per approcciare meglio al gioco.

7 curiosità sul gioco della roulette

Tutti, almeno una volta nella vita, hanno avuto la possibilità anche solo di giochicchiare con una qualche variante della roulette tradizionale. Un gioco molto semplice, il cui scopo è quello di indovinare dove si fermerà la pallina all’interno del disco con i numeri segnati.

Il croupier fa dunque girare la roulette, per poi lanciare la pallina nel senso opposto di rotazione seguito dalla ruota. Sulle 37 caselle (o 38, in base alla variante), la pallina si fermerà solo su un numero specifico: puntare su quel numero, indovinando il sorteggio, significa vincere la mano.

Questo è, in soldoni, il gioco della roulette: pronti per le curiosità più interessanti?

Il linguaggio della roulette è francese

La roulette come la conosciamo oggi ha, da sempre, una derivazione squisitamente francese. Proprio per questo motivo, il linguaggio di gioco che viene adottato dal croupier per dimostrare particolari operazioni è appunto in francese. Potremmo definire, al di là di qualsiasi dubbio, che si tratti della lingua ufficiale del gioco.

Durante una partita, infatti, il croupier dirige le operazioni, dando per esempio avvio alle puntate con un classico “faites vos jeux”, ossia “fate le vostre giocate”. Come seguito a tale comando, il croupier prosegue con la frase iconica “Les jeux sont faits”. Questa frase è seguita quindi dal lancio della pallina, e significa letteralmente che le scommesse sono chiuse.

Per i primi secondi seguenti il lancio, tuttavia, è ancora possibile piazzare qualche scommessa veloce.

Quando il croupier conclude con “Rien ne va plus”, significa che le scommesse sono ufficialmente chiuse per tutti i giocatori.

Il linguaggio francofono è adottato anche nei casinò online come Unibet.

Le origini della roulette

Le stesse origini della roulette, con le sue prime forme di apparizione, possono essere considerate una grande curiosità in merito. Basti pensare, ad esempio, come i primissimi scudi romani formavano una primordiale roulette, sulla quale veniva fatta girare una lancia in maniera simile a come si fa oggi con la pallina.

Allo stesso tempo, nel medioevo venivano impiegate le prime ruote dei carri inutilizzati, sfruttando però lo stesso meccanismo che veniva impiegato con gli scudi.

Con il passare degli anni, la roulette andò quindi formandosi completamente, prendendo spunti da diversi giochi europei molto simili a quella che oggi riteniamo la vera roulette moderna. Prese spunto da giochi come il Birbisso, oppure dall’E-O.

La roulette ha determinato le sorti di un paese

Un’altra storia molto interessante vede la roulette come la protagonista assoluta di una vicenda alquanto particolare. Un tempo, prima ancora che vi venisse creato il primissimo casinò fisico, Montecarlo era un luogo povero, pregno di miseria e decisamente tra i luoghi peggiori in cui vivere nell’Europa del tempo.

Dopo la pubblicazione di leggi particolarmente stringenti sul gioco d’azzardo in Germania, i fratelli Blanc (pionieri della roulette e detentori del brevetto del numero “0” sulla stessa ruota) arrivarono a Montecarlo.

Il loro lavoro di diffusione del casinò e lo sfruttamento della roulette come iniziale gioco di strada condusse Montecarlo verso una vera rivoluzione economica, che la portò ad essere uno dei poli centrali dell’Economia Europea odierna. Ad oggi, Montecarlo è uno degli stati più ricchi del mondo.

Le pratiche del demone

Non tutti ne saranno a conoscenza, eppure un’altra curiosità riguarda proprio la nomina che il gioco della roulette ottenne inizialmente. Grazie soprattutto alle voci di corridoio e alle “chiacchiere da bar”, il gioco della roulette ottenne velocemente il soprannome di “Gioco Del Diavolo”.

Perché?

Una stranissima coincidenza (o forse no) vuole che la somma di tutti i numeri inseriti all’interno della roulette formi il 666, notoriamente conosciuto per essere “il numero del Diavolo”. Questo caso fece sì che la roulette venisse vista malissimo dalla Chiesa e dalle corti religiose, che contribuirono ad una cattiva propaganda contro il gioco in sé.

La “pubblicità” di Blanc

Oggi la roulette è un gioco speciale, famoso in tutto il mondo per le sue grandi possibilità di vittoria. Nonostante ciò, vi siete mai chiesti come fece un gioco di questo genere a diventare così giocato quando ancora nessuno lo conosceva?

La risposta è da ricercarsi nel genio di François Blanc, che adottò una particolare strategia di pubblicità e promozione volta a intensificare le vendite di gioco.

Come?

Sostanzialmente, nel giro di qualche settimana, i giornali dell’epoca cominciarono a parlare all’unisono di incredibili vittorie di denaro, ottenute da giocatori anonimi che vinsero una fortuna proprio giocando alla roulette. Semplicemente, però, si trattava di rudimentali fake news, messe in giro da Blanc anche attraverso la corruzione dei giornalisti.

Ai tempi, tuttavia, notizie del genere facevano velocemente il giro delle città, e fecero sì che molti utenti venirono anche da lontano per provare a vincere la loro piccola fortuna.

Oggi, il gioco della roulette non ha più bisogno di presentazioni, e viene promosso su piattaforme come Eurobet e simili.

Anche Einstein provò a “fregare” la roulette

Nel corso della storia della roulette, sono stati centinaia i giocatori e gli studiosi che hanno cercato di determinare delle regole matematiche e/o statistiche per vincere indistintamente alla roulette, individuando con esattezza il numero che sarebbe uscito dal lancio della pallina.

Molti non sanno che persino Einstein provò a "matematizzare" la roulette, adattando dei modelli matematici pensati proprio per pre-determinare l’uscita di un numero alla roulette. Il risultato finale, comunque, fu assai deludente, tanto da condurre Einstein alla resa quasi immediata.

La conclusione di Einstein fu dunque che la roulette è un gioco imprevedibile, per il quale è impossibile sfruttare delle regole matematiche che siano al 100% infallibili. Magari è possibile determinare un numero vicino a quello che è il risultato finale, ma arrivare a compiere lo 0% di errori diventa praticamente impossibile.

Questa storia conferma come la roulette sia, probabilmente, il gioco meno strategico del parco del casinò online, completamente imprevedibile e difficile da vincere.

Ci vuole solo fortuna, sia in fisico che su 888Casinò, ad esempio.

Una grande vincita

Infine, un’altra curiosità riguarda proprio una delle vincite storiche ottenute proprio giocando alla roulette. Una vincita che toccò ottenere ad un certo Philip Green, britannico, che sbancò alle primissime giocate di roulette superando il record come vincita più alta mai ottenuta a questo gioco.

Il giocatore, infatti, in una serata particolarmente fortunata, riuscì ad ottenere una vincita di ben 2 milioni di sterline, stupendo tutti i giocatori presenti al tavolo, nonché i croupier che avevano amministrato la partita.

Una vincita che, ancora più di prima, avvalora le tesi di matematici e studiosi, secondo cui una vittoria alla roulette è quasi completamente dettata dal caso. Il signor Green, infatti, sembra proprio che avesse giocato in maniera del tutto casuale, senza determinare una strategia o qualche conteggio particolare.

Quella notte, Philip Green fu baciato dalla fortuna, che gli cambiò la vita per sempre.

 


I nostri altri articoli

Quali sono le varianti principali di Roulette? 8 esempi

2 novembre 2022 — Quando si parla di casinò e casinò online, le immagini che balenano alla mente di qualsiasi utente sono quasi sempre le stesse: poker, slot machine e roulette. Quest’ultima, nello specifico, ha u...

Il Glossario della roulette: tutti i termini importanti

31 dicembre 2024 — La roulette è senza dubbio uno dei giochi più iconici e leggendari del mondo dei casinò online e del gambling in generale, sia nella sua forma fisica che online. La sua combinazione di semplici...

Metodo Pivot alla roulette: puntare in modo intelligente

29 ottobre 2024 — Il gioco della roulette ha affascinato i giocatori di tutto il mondo per secoli, grazie alla sua combinazione di fortuna e strategia. Oltre a queste sue particolarità, grazie al suo fascino ha s...

La scommessa costante alla roulette: che cos'è?

23 aprile 2024 — La roulette è un gioco d'azzardo affascinante che attira giocatori di tutto il mondo. Si tratta, con ogni probabilità, del titolo più conosciuto e famoso per questo settore, tanto da aver influ...

Scommesse Esport
Scommesse Esport

Notizie del casino online legale in Italia

Come funzionano le slot machine: i test prima del rilascio

27 ottobre 2025 — Le slot machine online non sono semplici giochi di fortuna. Dietro le grafiche accattivanti e i rulli che girano con un clic, si nasconde un prodotto tecnologico complesso, sottoposto a una lung...

Come riconoscere un tavolo sbilanciato nei giochi live del casinò online

21 ottobre 2025 — Nel mondo dei casinò live, dove tecnologia e intrattenimento si fondono in tempo reale, la fiducia del giocatore è fondamentale. Tuttavia, anche negli ambienti più regolamentati, può capitare d...

I pattern del Baccarat: tra superstizione e statistica

13 ottobre 2025 — Il baccarat è un gioco da casinò famoso per la sua semplicità e l’eleganza del tavolo, ma anche per il fascino che esercita sui giocatori alle prime armi e sugli appassionati. Pur avendo regole...

Slot Machine con Feature Buy: come funzionano e quando conviene usarle

6 ottobre 2025 — Negli ultimi anni, le slot machine online si sono evolute in modi sorprendenti: grafica 3D, meccaniche innovative, jackpot progressivi e funzionalità che puntano a ridurre l’attesa del giocator...

Tutte le notizie di casino online legali in Italia

Migliori casinò online in Italia


1 888 Casino

Bonus di 1020€
 
Sito autorizzato ADM in Italia
2 Casino SNAI

Bonus di 3000€
Codice Bonus BB_CASINO3000
Sito autorizzato ADM in Italia
3 LeoVegas Casino

Bonus di 1000€
 
Sito autorizzato ADM in Italia

 

Scommesse Esport
Scommesse Esport

© 2025 GIOCO-LEGALE-ITALIA.IT - Tutti i diritti riservati - Disegno grafico SIX DESIGN
Avviso legale - Avvisi - Affiliazione - Gioco Responsabile - Contacto
Gioco-Legale-Italia.it su X   Feed RSS

La pratica lucrativa del gioco può comportare gravi rischi come debiti, patologie da gioco d’azzardo o dipendenza al gioco, incluso l’isolamento sociale.
Resta totalmente proibita la partecipazione dei minori di 18 anni ai giochi a scopo di lucro.

-18